Seguici su

Alimentazione per bambini

I bambini assumono troppe calorie senza smaltirle per “colpa” dei genitori

Un esperimento USA sulle scelte alimentari che i genitori fanno per i propri figli, ha dimostrato che spesso mamme e papà sopravvalutano il fabbisogno calorico dei bambini esponendoli al rischio di diventare sovrappeso

I nostri bambini mangiano troppo? Stando ai dati sull’obesità infantile, in lieve calo ma comunque con incidenza altissima in Italia e in tutti i Paesi industrializzati, la risposta è senza dubbio affermativa.

Troppe calorie che i bimbi, diventati molto più sedentari che nel passato, non riescono a smaltire, e questo anche per “colpa” di genitori che li “iper-nutrono” spinti dall’erronea convinzione che i lor figli brucino molte più energie di quanto non accada in realtà. Probabilmente si tratta di un riflesso primordiale, di una manifestazione di affetto e tenera premura genitoriale che spinge mamme e papà a offrire cibo ai loro figli per gratificarli.

Peccato che molte merendine e il classico cibo da fast food, anche definito “cibo spazzatura”, oltre a creare dipendenza come molti studi scientifici sono riusciti a dimostrare, sono anche incredibilmente ricchi di grassi e di zuccheri, ovvero calorie di cui i piccoli non hanno alcun bisogno.

Un sperimento condotto dai ricercatori dell’Università del North Carolina pubblicato sulla rivista Pediatrics, ha provato a capire se le scelte alimentari dei genitori per i propri figli siano compatibili con il reale fabbisogno energetico dei bambini nell’età della crescita. Ad un campione di 800 genitori è stato perciò chiesto di fingere di trovarsi in un fast food e di ordinare un menù per i loro figli.

I menù proposti, però, erano di diverso tipo, e per la precisione: in uno venivano riportati solo i piatti tra cui scegliere, in un altro anche l’apporto calorico di ciascun cibo, nel terzo l’attività fisica necessaria per smaltirlo (in termini di “camminata”), e infine nell’ultimo sia le calorie che i tempi per bruciarle. Risultato?

Le mamme e i papà a cui era capitato – con criterio del tutto random – il menù corredato con le informazioni sui tempi per lo smaltimento delle calorie – avevano scelto piatti meno ricchi per i propri figli (in media con un taglio di 200 calorie), rispetto agli altri. Inoltre, il riferimento all’attività fisica necessaria per smaltire tali cibi spingeva i genitori a stimolare nei loro figli una maggiore attitudine al moto.

Secondo i ricercatori in generale i genitori tendono a sovrastimare le esigenze nutrizionali dei figli nell’età dello sviluppo (in fase prepuberale, intorno agli 11 anni), inserendo nei loro menù molte più calorie di quanto necessario.

Infatti il fabbisogno calorico dei minori in questa fase di crescita è pari ad 800 calorie per il pasto più importante della giornata, ovvero il pranzo, contro le 1200 calorie ipotizzare da mamme e papà.

Questo studio ci spinge a riflettere su quanto sia importante non solo evitare di iper-nutrire i bambini onde evitare il rischio che diventino sovrappeso, ma anche di “formare” i genitori stessi sull’educazione alimentare e il fabbisogno energetico reale di minori e adulti.

Ne Paese in cui tutti si proclamano cuochi e chef, e in previsione dell’EXPO 2015 sul cibo, partire dalla buona alimentazione per proteggere la salute è indispensabile.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | corriere.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...