Seguici su

Salute e benessere

Emofilia nei bambini: sintomi, cause e cure

L’emofilia è una malattia del sangue ereditaria, vediamo come si manifesta nei bambini e quali sono le cure attualmente disponibili

L’emofilia è una rara malattia del sangue ereditaria, che colpisce un nuovo nato ogni 5mila per mutazione di un gene del cromosoma X materno. Per tale ragione l’emofilia si trasmette da madre a figlio maschio, dato che la coppia dei cromosomi sessuali maschili è XY, e in quello ereditato da parte materna c’è il gene “difettoso” che determina la malattia.

Le bambine ne sono portatrici sane, ovvero non sviluppano la malattia, perché in loro solo un cromosoma X è deficitario, mentre l’altro (quelle ereditato per vi paterna), sarà normale e sopperirà ai deficit dell’altro.

Nei bimbi emofiliaci manca una sostanza nel sangue che ne permette la coagulazione, per questa ragione sono soggetti a emorragie copiose e se si tagliano la rimarginazione delle ferite è molto più lunga e difficile.

Detto questo, non è vero che un bambino affetto da emofilia rischi di morire dissanguato al minimo taglio, e, anzi, può condurre una vita del tutto uguale a quella degli altri bambini, giocare all’aperto e fare sport, semplicemente assumendo un farmaco con il fattore di coagulazione mancante.

Essitono tre tipologie di emofilia, che si differenziano a seconda del fattore di coagulazione carente nel bambino, considerando che tali fattori presenti nel sangue umano sono in tutto 11:

  • Emofilia A da carenza del fattore VIII
  • Emofilia B da carenza del fattore IX
  • Emofilia C da carenza del fattore X

La malattia non presenta sintomi differenti a seconda della tipologia, ma può avere diversi gradi di gravità (da lieve a moderata fino a severa), e seconda che il fattore di coagulazione sia del tutto assente o presente in quantità insufficiente.

In tutti i casi il bambino manifesterà la comparsa di ecchimosi e lividi frequenti (sanguinamento sottopelle), e soprattutto una lentezza a guarire dalle ferite, sia superficiali che profonde, (soprattutto se affetto da emofilia grave).

Nel caso di emofilia lieve se il bimbo si ferisce superficialmente, per accelerare i tempi di cicatrizzazione basterà cercare di mantenere uniti i lembi di cute lacerati premendo forte sul taglio in modo che si possa determinare la chiusura dello stesso.

Sebbene on molta maggior lentezza che nei bimbi sani, alla fine il sanguinamento si interrompe. Se, però, il taglio è più profondo, allora sarà necessario somministrare subito al bimbo il farmaco specifico per i suo tipo di emofilia (somministrazione “a richiesta”).

Va da sé che pertanto tale farmaco dovrà sempre seguire il bambino, qualunque attività faccia e massimamente se fuori casa (in gita, ad esempio, ma anche a scuola). Nei casi di emofilia grave la profilassi per ridurre al minimo i rischi prevede la somministrazione frequente del fattore di coagulazione non per forza a seguito di emorragie.

In questo modo si attenueranno i sintomi una volta che il bambino si dovesse ferire. Gli eventi più pericolosi sono i sanguinamento interni, a seguito di traumi, cadute e incidenti, soprattutto a carico dei muscoli e delle articolazioni, che nell’emofiliaco sono molto più frequenti.

Se il bambino avverte formicolii, senso improvviso di calore e tumefazione della parte, è bene somministrare subito il fattore di coagulazione specifico. In futuro sarà possibile guarire dall’emofilia grazie alla nuova frontiera della terapia genetica.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...