Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Ma chi lo ha detto che le mamme devono essere “multitasking”?

Quando sento le mie amiche, sono sempre intente a fare almeno due cose. A queste due cose, si sommano la telefonata, la videochiamata o la chat con me.

Ieri era la festa della donna. Un gran parlare di donne illustri, donne meno illustri, salari differenziati per i due sessi, commemorazioni di eventi storici. Leggevo e ascoltavo queste notizie mentre facevo lavatrici, lavavo bagni, intrattenevo mia figlia e pregavo che si addormentasse presto, perché avevo un lavoro da consegnare il prima possibile. E ieri è stata una buona giornata perché, essendo domenica, c’era il mio compagno che mi ha tenuto la bambina regalandomi un intero pomeriggio di sonno e pensando poi lui alla cena.

Ma oggi è di nuovo lunedì: vi scrivo per terra, mentre con una mano costruisco torri con i blocchetti di legno, che mia figlia si diverte a demolire. E così fanno tutte le madri che conosco: cucinano e controllano i figli, disegnano con loro e mandano mail, vanno a lavorare e chiamano la babysitter, si tirano il latte per il bambino in un angolino della sala mensa e finiscono di redigere una relazione.

Perché la mamma del III millennio è così, ci si aspetta che sia così: rapida, efficiente, multitasking. Ma quanto vogliamo campare? Poco, di sicuro. Ma, contemporaneamente, speriamo che, se proprio deve capitare, capiti presto: mettersi a letto è fuori discussione. Le mamme multitasking non possono ammalarsi. Un po’ di febbre diventa una tragedia. Anzi, dovremmo diventare oggetto di studio da parte della ricerca medica, perché noi abbiamo solo malattie “lampo”. Se ci viene la febbre la scacciamo in poche ore, debelliamo virus e batteri a tempo di record. O, almeno, li ignoriamo a tempo di record. Rifletteteci: quante volte si sono ammalati i vostri figli e, allo stesso tempo, i vostri compagni? Penso più di una volta. E quante volte vi siete ammalate voi, insieme ai vostri figli? Uhm, penso più raramente, se mai è capitato.

Non importa se e quanto il vostro compagno vi aiuti, né se lavorate in casa e/o fuori casa. Il fatto è che abbiamo troppe cose da fare e contemporaneamente, e poco tempo per farlo. Quindi, facciamo tutto insieme. E la cosa tragica, il nostro vero problema, è che facciamo tutto bene. Ci riusciamo, e nemmeno ce ne accorgiamo. E se non ce ne accorgiamo è perché quasi nessuno ce lo fa notare, e di conseguenza abbiamo iniziato a pensare che fosse una cosa normale, fare mille cose tutte assieme. No, non lo è. Se ci riusciamo è perché siamo eccezionali. Questa abilità non ci viene riconosciuta perché ci hanno fatto credere che non sia nulla di che: hai fatto un figlio, resti a casa, è normale che badi al bimbo e alla casa. Hai fatto un figlio, torni a lavorare, è normale che una volta a casa tu faccia in tre ore quello che non hai fatto in otto.

Io non volevo chissà che, per l’8 marzo. Mi sarebbe bastata una cosa: che, in tutti i discorsi fatti, qualcuno dicesse: “Bene. Ognuna di voi è fuori dal comune. Siamo nel 2015, ma per voi non è cambiato nulla. Anzi, è peggiorato. È peggiorato perché non esiste più l’aiuto dato dalle famiglie allargate, e perché molte di voi adesso hanno un lavoro fuori casa e nessuna agevolazione, e spesso il vostro stipendio se ne va solo per pagare l’asilo nido al bambino. Ci si aspetta tutto da voi, perché è dovuto. Ma non è così, non è dovuto: è un dono. Grazie, perché senza di voi non muoveremmo un passo. Dal primo gennaio al 31 dicembre”.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...