Seguici su

Crescita

Il Complesso di Elettra, quando le bambine si innamorano del papà

Individuato da Jung quale contraltare femminile al Complesso di Edipo, il Complesso di Elettra è una normale fase di crescita che attraversano tutte le bambine. Scopriamo cause e sintomi

Il Complesso di Elettra è una naturale fase della maturazione dell’identità sessuale nelle bambine che si verifica nella prima infanzia. Le piccole di casa si “innamorano” del loro papà, che rappresenta la prima e principale figura maschile con cui si relazionano, e del tutto inconsciamente desiderano sposarlo, prendersi cura di lui e diventare la persona più importante della sua vita.

Tutte le relazioni d’amore successive che una donna intreccerà una volta cresciuta, saranno influenzate da questo primo rapporto, che pertanto è cruciale per l’armonioso sviluppo della femminilità e l’acquisizione di una solida autostima.

In questa tappa di crescita le mamme assumono un ruolo di “rivali” in amore, perché con la loro presenza distraggono il papà dalle attenzioni verso la figlia che pertanto diventa gelosa, proprio come accade ai maschietti quando attraversano la fase del Complesso di Edipo e desiderano tenersi la loro mamma tutta per sé allontanando il padre, che in modo del tutto inconscio percepiscono come una minaccia alla loro virilità.

Le bimbe diventano piccole Elettra nel periodo delicato di passaggio dalla prima alla seconda infanzia, ovvero intorno ai 5-7 anni, quando si cominciano a comportare come piccole donne seduttive (in modo del tutto innocente!). Questi atteggiamenti, che possono apparire un po’ strani, in realtà non lo sono affatto, anzi, sono sintomo di un processo di maturazione “sano” e naturale, spontaneo, che tutti i bambini attraversano anche se la loro inclinazione sessuale non risulterà, poi, dopo la pubertà, di tipo etero.

Dobbiamo infatti considerare che i bambini hanno il loro “imprinting” sentimentale e sessuale in casa, attraverso la relazione con i propri genitori e in particolare con quello dell’altro sesso, che diventa il proprio “oggetto d’amore” prediletto.

Nel caso delle bimbe, la situazione è un po’ più complessa rispetto ai maschietti perché anche per loro la prima fase dell’infanzia è quella dell’attaccamento assoluto alla mamma, ma poi, una volta che le piccole si accorgono delle differenze fisiche di genere (e quindi scoprono di non avere il pene), cambiano “oggetto del desiderio”, che diventa il papà, mentre la mamma è inconsciamente vista come la responsabile della loro “castrazione”.

Insomma, parliamo di quella che Jung (colui che per primo elabora la teoria del Complesso di Elettra), definisce “invidia del pene”. Attenzione a non confondere la forma patologica, non risolta, del Complesso, con la sua elaborazione normale e sana, che si risolve nel giro di pochi anni.

Le bimbe, infatti, una volta che comprenderanno di non potersi sostituire alla loro madre come compagna del padre (un processo di maturazione naturale), inizieranno a riversare le proprie attenzioni sui coetanei maschi, iniziando la fase delle “prime cotte”, ricca di emozioni e di scoperte.

I genitori devono, dal canto loro, facilitare il passaggio comportandosi in modo molto spontaneo e naturale, senza enfatizzare i comportamenti della bimba che cerca di intromettersi tra le effusioni genitoriali e che appare ostile nei confronti della mamma.

Il papà e la mamma dovranno continuare a scambiarsi affettuosità tra di loro e al contempo coccolare tanto la loro bimba che cresce e cerca la propria identità sessuale. Il mito di Elettra da cui il Complesso trae il nome deriva da una nota tragedia di Eschilo e narra di una fanciulla che uccide la madre Clitemnestra e il suo amante Egisto (con la collaborazione del fratello Oreste) per punirli di avere a loro volta assassinato il padre Agamennone.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...