Seguici su

Crescita

Complesso di Edipo nel bambino, quando si manifesta, i sintomi e le cause

Il complesso di Edipo è una fase normale dello sviluppo psico-affettivo del bambino, che lo porta ad “innamorarsi” della mamma. Vediamo a che età di manifesta e con quali sintomi

Si sente spesso parlare del Complesso di Edipo in accezione negativa, come nodo irrisolto del rapporto madre-figlio che porta quest’ultimo, sebbene diventato adulto, a continuare a vedere nel genitore del sesso opposto l’unico partner possibile con intuibili blocchi e immaturità nel rapporto con le altre donne.

La maturazione psico-sessuale dei bambini, intesa come acquisizione dell’identità di genere e manifestazione dei naturali impulsi affettivi e di attrazione fisica, avviene molto precocemente, perché si tratta di una inclinazione in buona parte determinata in fase intrauterina.

I maschietti e le femminucce, però, si relazionano in primis con i propri genitori, che rappresentano quindi il primo contatto con persone dell’altro sesso. Per tale ragione è importante che nei primi anni di vita bimbi e bimbe ricevano in modo equilibrato affetto e attenzione da parte di entrambi i genitori per poter sviluppare in modo equilibrato le proprie inclinazioni sessuali (qualsiasi esse siano), e sentirsi accettati e amati e non giudicati.

Ma in questo percorso di maturazione ci sono delle tappe che tutti i bambini attraversano, e che, dal punto di vista emotivo e psicologico possono risultare un po’ “strane” ma che vanno solo elaborate con il tempo. Una di queste fasi relativa allo sviluppo affettivo e sessuale dei maschietti fu individuata da Freud e definita “Complesso di Edipo” (poi allargata alle bimbe da Jung che parò per il sesso femminile di Complesso di Elettra), si verifica tra i 2 e i 3 anni con dei comportamenti peculiari.

Il bambino si attacca morbosamente alla propria mamma “innamorandosene” e cercando – naturalmente in modo del tutto istintivo ed inconscio – di allontanarla dal papà, verso il quale sviluppa un atteggiamento ostile percependolo come una minaccia (paura di essere “castrato”). Il bambino in questo delicato momento della sua crescita non accetta di staccarsi dalla sua mamma, la vuole tutta per sé, e vede nella figura paterna – ovvero nell’altro “maschio” di casa – un potenziale rivale.

Si tratta, naturalmente, di processi “primordiali”, legati all’istinto e al senso del possesso, che non devono spaventarci o preoccuparci. Il bambino cerca il continuo contatto con la madre e tenta di tutto pur di impedire che il padre si “intrometta” perché teme di perderla e perché in questo modo “marca” il territorio per la prima volta allo stesso tempo definendo il proprio orientamento sessuale.

Il Complesso di Edipo si risolve spontaneamente dopo poco tempo con la crescita e la relazione con gli altri bambini. Il piccolo smette di vedere nel padre un rivale, impara a staccarsi dalla mamma e a riversare gli impulsi di attrazione verso le compagnette della sua età o comunque altre figure femminili.

E’ importante che i genitori non cambino atteggiamento nei confronti del bambino, che non smettano di scambiarsi affettuosità davanti e lui anche se il bambino appare infastidito e fa i capricci, e che non lo facciano sentire in colpa per un atteggiamento del tutto istintivo e naturale.

Come anticipato, il Complesso di Edipo si risolve con lo sviluppo, e sono solo pochi i casi “davvero” patologici a loro volta determinati da complessi irrisolti da parte dei genitori. Edipo, la figura mitologica associata a questo fenomeno, era il protagonista di una notissima tragedia di Sofocle, il quale senza saperlo uccise il padre e sposò la madre diventando re di Tebe, salvo poi, una volta venuto a conoscenza del misfatto, cavarsi gli occhi per redimersi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...