Seguici su

Educazione

Mamme da legare: “Io non ero così, alla tua età”, ovvero madri che riscrivono i propri ricordi

Il revisionismo delle madri è proverbiale. A starle a sentire, dovremmo concludere che la loro generazione fosse un esempio di amore filiale tendente all’adorazione dei genitori.

È verosimile che l’educazione per i nati nella metà del secolo scorso fosse più rigida, e dubito che si assistesse a scenate di bambini che mandavano a quel paese i genitori al supermercato. Ma i bambini sono sempre stati tali: perché 50 anni fa erano tutti buonissimi, mangiavano senza fare storie, non rompevano nulla, nemmeno le scatole, e ubbidivano felici abbracciando il ruolo di subalterni nella famiglia? Semplice: i nostri genitori mentono. In buona fede, per carità. Magari non facevano storie per avere l’ultimo giocattolo alla moda perché non lo vedevano pubblicizzato in TV. Forse non pretendevano di passare le ore al PC perché i PC non esistevano. Ma quest’esercito di piccoli soldati dev’essere necessariamente un parto della loro fantasia una volta diventati adulti.

Ma, a un certo punto, questa mia convinzione è venuta a vacillare per un motivo ben preciso: sono entrata nella schiera dei genitori. “Io alla tua età non ero così”. La leggenda narra che io non piangessi mai. Mia madre mi portò più volte dalla pediatra, per controllare che andasse tutto bene. I pediatri sono abituati a ogni tipo di stranezze, e quella in particolare manifestò molto autocontrollo per non scoppiare a ridere. Si limitò a dire a mia madre: “E di che si lamenta, se la bimba non piange?”. Naturalmente, questa storia viene ripetuta a mia figlia con cadenza quotidiana: “Io non piangevo mai, non facevo tutti questi capricci!”.

Questa frase fa il paio con “Quando avevo la tua età non potevo scegliere cosa vedere! Se c’era Lady Oscar in TV, quello dovevo vedere! Altro che slalom tra Peppe Pig e Case di Topolino! E non facevo tutte queste storie, per mangiare!”. Bugia enorme: tra i 3 e i 5 anni mi sono nutrita d’aria. A nulla valevano minacce o preghiere dei miei. E non accettavo nemmeno passivamente le repliche di Lady Oscar: una delle mie frasi preferite, forse la prima di senso compiuto che imparai a pronunciare, fu “mi annoio”. “Mamma, mi annoio”. Sono convinta che, solo a leggerla, a mia madre verranno i brividi. La tallonavo, la sfiancavo coi miei “mi annoio”. Doveva inventarsi cose nuove di continuo, e ricordo chiaramente che il 99% delle soluzioni da lei proposte non mi andava a genio: “No, altro”.

A mia figlia, io e il padre spacciamo per vere anche storie inventate che più inventate non si può, su una nostra presunta condotta irreprensibile che ci portava a evitare situazioni pericolose. Bugie: ho fatto cose che, a ripensarci, mi danno i brividi. E, stando a sentire mia suocera, il mio compagno faceva anche di peggio.

Ma il divertimento vero arriverà durante l’adolescenza: non voglio nemmeno pensare alle innocenti omissioni che faremo circa il nostro comportamento a sedici anni. È vero che la mia generazione, rispetto a quella attuale, era parecchio diversa: a 15 anni mettevi lo smalto trasparente e ti sentivi trasgressiva. Guardare le foto di quegli anni e paragonare quei liceali con quelli di oggi mette imbarazzo: “ma quegli occhiali chi li ha scelti? Certo che le sopracciglia avrei pure potuto farmele… E i capelli! Ma sotto quel maglione c’è una ragazza o uno scaldabagno? Le taglie alle commesse le chiedevo a caso?”.

Ecco. Ci sto ricascando. Generazione di ingenue contro generazione bella scafata. Uhm… Eppure non era così, a pensarci bene. Ma il revisionismo è una spirale. E non ne esci più. Cara figlia mia, a 4 anni mangiavo tutto e ubbidivo a mia madre, a 14 facevo regolarmente i compiti e ubbidivo a mia madre, a 24 studiavo con profitto all’università e ubbidivo a mia madre. Oggi, sono una mamma perfetta. E ubbidisco a tua nonna.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...