Seguici su

Alimentazione per bambini

Obesità infantile, pasti più sani in famiglia se a tavola spegniamo il cellulare

Da uno studio americano emerge che uno dei fattori che spinge i bambini a sovralimentarsi a tavola è la distrazione di mamma e papà che parlano al cellulare. Spegnere i telefonini aiuta i piccoli a mangiare meglio

Che meraviglia i pasti in famiglia! Mamme, papà, bambini e… il cellulare. Un recente studio collega il fenomeno dell’obesità infantile diffuso del mondo occidentale (Italia inclusa, dato che possiamo “vantare” il non onorevole primato dei bimbi più cicciottelli d’Europa) all’uso sconsiderato degli apparecchi per la telefonia e la navigazione internet (come gli smartphone) a tavola come fattore che incide nella cattiva e sregolata alimentazione dei più piccoli. Se ci pensiamo, si tratta di una considerazione intuitiva.

Il pasto in famiglia dovrebbe costituire un bel momento di unione e di condivisione, un tempo di qualità per comunicare, non solo per nutrirsi. Ritrovarsi davanti a del buon cibo serve anche per scambiare due chiacchiere, per parlare della scuola o dei propri impegni, con calma e avendo anche la possibilità di commentare ciò che si mangia. Tutto ciò rappresenta il modo migliore per promuovere una buona educazione alimentare nei più piccini.

Viceversa, se ci sediamo a tavola con i nostri bimbi al fianco, e restiamo “attaccati” all’infernale telefonino senza prestare attenzione a ciò che mangiamo, consumando tutto in fretta e ispirando la stessa fretta e disattenzione nei piccoli di casa, quale potrà essere il risultato?

Bambini irritati e irritabili, che non trovando la giusta attenzione nei loro confronti da parte dei genitori la richiedono facendo i capricci, rifiutando la verdura o gli alimenti meno appetibili e pretendendo solo patatine fritte e altro cibo poco sano, e rimpinzandosi oltre misura mentre mamme e papà neppure se ne accorgono.

Troppo impegnati a rispondere alle e-mail, postare link e video su Facebook, mandare sms. Vi ci riconoscete? Anche i vostri bimbi sono super tecnologizzatati e a tavola mangiano distrattamente con il cellulare in mano? Attenti, forse vi stanno solo imitando. I ricercatori del Cohen Children’s Medical Center di New York e della Boston University in uno studio pubblicato sulla rivista Acadmic Pediatrics che ha coinvolto 225 mamme giovani (età media: 30 anni) con bambini di circa 6 anni, ne hanno osservato il comportamento a tavola.

In particolare i medici hanno rilevato le reazioni dei piccoli a nuovi cibi in genere mal tollerati (ad esempio ortaggi) a seconda che le mamme fossero incoraggianti e attente oppure distratte e impegnate con il loro telefonino. Quale sarà stato il risultato?

Che i figli di mamme presenti, che spiegavano l’importanza dell’alimento per la salute dei bambini e mostravano apprezzamento quando il bimbo accettava di assaggiarlo (rinforzo), erano meno inclini ad abbuffarsi di altri cibi, più capaci di gestire lo stress e, in prospettiva, più sani ed equilibrati. Insomma, meno a rischio di diventare adulti obesi.

Per un bambino il messaggio non verbale è molto più efficace di mille. Ma le mamme che continuano a rispondere a messaggini e telefonate hanno in media il 48 per cento di tempo in meno per trasmettere questo messaggio ai figli. Se si considerano i soli messaggi verbali la riduzione è meno grave: “soltanto” il 26 per cento

Spiega una delle firmatarie dellos tudio USA, Jenny Radesky, che chiosa:

Una salda relazione tra genitori e figli rappresenta la più forte difesa contro gli stress psicosociali ed è inoltre importante insegnare ai figli un corretto e sano uso di una tecnologia in continua espansione con cui avranno sempre più a che fare fuori di casa

Ergo: a tavola cellulari spenti!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | corriere.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...