Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: che tipo di mamma viene fuori dalle pubblicità di prodotti per bambini?

Faccio caso alle pubblicità di prodotti per bambini relativamente da poco: prima di avere mia figlia, naturalmente, questo mondo lontano e incomprensibile non aveva su di me alcun appeal. E soprattutto, non avendone esperienza, non avrei potuto criticarlo.

Sapevo solo che una madre ha il tempo di fare mille cose, che le fa tutte contemporaneamente e bene e che, nel momento in cui resta incinta, ha le visioni della Madonna. Sì, certo… Le prime pubblicità che mi lasciano perplessa sono quelle delle automobili: la mamma corre spedita col pupo in braccio, apre il portabagagli, sistema il passeggino, mette il bimbo nel seggiolino e parte cantando. In 20 secondi. Io arranco col passeggino, che non riesco a chiudere con mia figlia in braccio, e quindi lancio anatemi. Lo chiudo lanciandolo per terra, lo butto a fatica nel cofano. Poi, tutta sudata, cerco le cinghie per bloccare mia figlia nel seggiolino. Se sto partendo da casa, solitamente, ho gli orecchini in bocca perché non ho avuto il tempo di metterli, e rischio di soffocare a ogni passo. Mi guardo nello specchietto ed è subito sera: occhiaie, capelli scarmigliati e faccia da sonno alle 9 del mattino. Cappotto sgualcito e macchia di biscotto sulla manica. Non ero così, lo giuro.

Categoria particolarmente odiata da me, poi, quella del latte cosiddetto “di crescita”. Tuo figlio ha 18 anni? Ma sì, continua a dargli latti addizionati, che fanno bene. Sarà che io il latte in polvere lo odio perché sono stata costretta a usarlo e che, appena è stato possibile, l’ho sostituito col latte vaccino… Le madri in queste pubblicità, comunque, sono felicissime e dicono di aver trovato la loro tranquillità. Lo dicono di solito con le “e” più aperte che possiate immaginare, perché la vita di una mamma è tutto un “togli e mèèètti e fai il bagnèèètto”. E, così, vieni a sapere che diventi mamma “nel momento in cui lo scopri”. Ah sì? Davvero? Beata te, io ci sto ancora lavorando dopo due anni.

Perché la mamma delle pubblicità è così: quando è incinta, passa il tempo nella sedia a dondolo guardando sognante delle scarpette minuscole. Quando partorisce, è isterica e spezza il braccio del marito. Quando ha partorito, è impegnatissima ed efficientissima. Ha iniziato a prendere integratori quando ha deciso di fare un figlio, li ha presi durante la gravidanza, dopo il parto, li ha dati al bambino poppante e a quello già svezzato, continuando a dargli pilloline perché c’è una pillola per tutte le stagioni, e devi proteggere tuo figlio. Dagli la pillolina di integratori e il latte addizionato. Perché tu ci tieni alla salute del bambino.

A volte si vede qualche mamma o qualche papà che, di notte, si alzano stanchi (ma con la piega fatta) per far mangiare il pargolo. Ma, dopo averlo fatto mangiare, restano lì a guardare rapiti il piccolo miracolo della natura. Noi ci alzavamo (e ci alziamo), ma di solito il discorso era (ed è): “ti prego ti prego ti prego! Dormi, che ti costa? Faccio quello che vuoi, ti prego ti prego ti prego!”. Quando si addormenta volo dalla sua camera alla mia, e atterro nel mio letto ancora con gli occhiali inforcati, e mi porto avanti cominciando a russare mentre sono ancora in volo. Forse sono una mamma pessima, perché non resto lì a guardare la bimba, non lo so. Forse sono una mamma pessima perché non le do gli integratori, perché mi sembra che non ce ne sia bisogno. Sono la peggiore delle madri perché penso che il latte in polvere puzzi e perché ho fatto il trenino quando la pediatra mi ha detto di passare al latte vero. A E I O U Y…

Qualche anno fa c’era una pubblicità in cui una madre, come reazione ai capricci del figlio al supermercato, si gettava per terra sbattendo mani e piedi imitandolo. Ecco, quella è una pubblicità più vicina al mio modo di sentire. Perché, quando arrivo nella mia auto già sudata e con le scarpe da ginnastica, chiedendomi “cosa ho dimenticato, stavolta?”, mi sento lontana anni luce dalle pettinate, smaltate e truccate mamme della pubblicità. Perché quando ero incinta e la pubalgia mi uccideva, non riuscivo a dondolarmi sulla sedia, sognante. Pubblicitari di tutto il mondo: quando il vostro committente vi chiede la mamma sognante o iperorganizzata, fatevi un giro a casa mia. O date un’occhiata più approfondita alle vostre, di case.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...