Seguici su

Cinema e Video

Giornata della Memoria: Jona che visse nella balena, riflessioni con mia figlia

Giornata della Memoria: perchè tanto odio e tanta violenza contro gli Ebrei. Riflessioni sparse con la mia bambina di undici anni.

“Se Jona era riuscito ad uscire dal ventre della balena noi non avremmo mai avuto paura”. Con questo messaggio parte il film Jona che visse nella balena diretto da Roberto Faenza, che racconta il dolore, l’antisemitismo dei nazisti, le angherie e le violenze fisiche e psicologiche vissute dai Ebrei durante la prigionia nei campi, durante la seconda guerra mondiale.

Con un messaggio di speranza. La stessa speranza che la mamma cerca di trasmettere al figlio, il piccolo Jona di quattro anni. Il bimbo olandese è il protagonista, e narra la sua storia come rappresentazione di ciò che avrà vissuto ogni piccolo ebreo durante le persecuzioni: Jona diventa grande troppo in fretta (“io non sono più un bambino piccolo piccolo”) a causa del dolore, della separazione, della morte dei genitori Hanna e Max, delle cattiverie vissute non solo da parte dei nazisti ma anche dai bambini più grandi che vivevano nello stesso campo di prigionia.

Il regista rappresenta il dolore, la sofferenza attraverso il punto di vista di un bimbo innocente. Un bimbo a cui nessuno dà delle risposte, che lui stesso dovrà trovare. Quest’anno ho visto il film insieme a mia figlia, undicenne, molto sensibile alla tematica e con un pizzico di maturità in più rispetto alle coetanee.

“Nessun bimbo avrebbe mai dovuto vivere e anche solo vedere queste cose…” commenta mia figlia alla partenza dei titoli di coda. Mi guarda, nota la mia commozione, e aggiunge: “anche io ho pianto, mamma…”

“I bambini devono giocare e basta”, non possono portarsi il carico di odio degli adulti. Il regista racconta la sofferenza in maniera sussurrata e mai gridata, e lancia un monito affinchè tutti ci si ricordi di quanto è accaduto in maniera che non accada mai più.

“Mamma, io non ce l’avrei mai fatta…ma penso che la forza per il piccolo sia stato incontrare delle persone che lo hanno sostenuto. Alcune figure sono positive, il cuoco tedesco che lo fa mangiare e gli regala il cucchiaio, Simona, l’amica che lo sostiene anche quando i genitori non ci sono più, e la coppia, vicini di casa di Jona ad Amsterdam, che si prenderà cura del bambino alla fine della guerra.”

Mamma, perchè tanto odio? Che male avevano fatto gli Ebrei?

Non c’è una risposta o logica alla follia di Hitler e alla promulgazione delle leggi razziali, alla mancanza di sensibilità, alla violenza delle SS, obbedienti come una sorta di automi al “credo hitleriano” contro i propri pari (perchè tutti, nazisti e ebrei, erano uomini, non era uno scontro tra uomini e bestie, tutti erano persone di pari dignità).

La parte che ti è piaciuta di più? “La fine quando il piccolo sorride alla vita e al futuro, nonostante tutto quello che aveva passato”.

In fondo, il regista inizia con un messaggio di speranza e finisce con la stessa speranza, per un futuro migliore. Colpisce anche la forza di mamma Hanna che nonostante tutto quello che aveva passato assieme alla sua famiglia rivolge al bimbo sempre il monito a perdonare: “Guarda sempre il cielo e non odiare mai nessuno”

Mamma, per quale motivo li hanno separati? Per togliere loro ogni briciolo di dignità. Per loro solo privazioni: dei vestiti, di barba e capelli (in segno di sfregio), degli affetti, di ogni forma di diritto. Non era permessa alcuna forma di affettività: esprimere emozioni, sentimenti o pensieri, anche solo avere un nome (sostituito dalle cifre sul braccio).

“Mamma, ma alla fine Jona riesce a riconquistare il nome perduto! Alla fine lo scrive a macchina sul foglio di carta…”

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...