Seguici su

Salute e benessere

Antibiotici, per neonati e bambini va sempre chiesto il parere al pediatra

Gli antibiotici sono farmaci utilissimi contro le infezioni batteriche che possono colpire neonati e bambini ma vanno usati con prudenza e solo se necessario. Soprattutto sempre dietro prescrizione pediatrica

[blogo-video provider_video_id=”XLE9oeWR-7U” provider=”youtube” title=”Troppi antibiotici ai bambini, cosa fare per evitare il problema” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=XLE9oeWR-7U”]
Da qualche anno i medici pediatri italiani lanciano un allarme: troppi antibiotici, del tutto inutili, dati ai bambini, spesso a “scopo preventivo”. Questa tendenza del tutto ingiustificata porta a quello che ormai viene definito il maggior rischio legato alle epidemie infettive nel mondo: la resistenza gli antibiotici. Partiamo dal considerare di che classe di farmaci stiamo parlando.

Gli antibiotici, naturali o di sintesi, sono principi attivi che vengono adoperati per uccidere o rendere inoffensivi solo i batteri, pertanto risultano non solo inutili, ma anche dannosi se assunti per curare infezioni virali (come raffreddori, influenze, congiuntiviti virali eccetera).

Quando un neonato o un bambino manifestano i sintomi di un’infezione, ad esempio un mal di gola con febbre, ricorrere subito all’antibiotico, ad esempio l’Amoxillicina, che è il farmaco usato contro molte affezioni batteriche alle vie respiratorie, è un comportamento sbagliato.

La prima cosa da fare è consultare il pediatra e far visitare il bambino, spesso è necessario effettuare qualche esame specifico per scoprire il germe infettivo, ad esempio, nel caso del mal di gola, il tampone faringeo, per scoprire se a causare l’infiammazione c’è un attacco batterico.

Solo allora si può somministrare al bambino il tipo di antibiotico che il pediatra riterrà più opportuno per curare il disturbo, dato che non tutti gli antibiotici son efficaci contro tutti i batteri. Alcuni, ad esempio, sono efficaci solo contro le infezioni alle vie urinarie, altri solo contro le sinusiti e le otiti eccetera.

Insomma, bisogna davvero stare molto attenti con questa classe di medicinali perché essi producono effetti collaterali importanti che indeboliscono ulteriormente il bambino o il lattante, esponendolo a successive infezioni, magari più gravi, e rendendolo sempre meno suscettibile all’azione curativa dei farmaci stessi.

Infatti dobbiamo considerare che nell’organismo umano sono presenti tanti batteri “buoni”, come quelli intestinali, che servono per compiere alcune funzioni metaboliche ma che soprattutto fungono da antagonisti contro i germi “cattivi” esterni e interni e ci proteggono dalla loro azione patogena.

Assumendo gli antibiotici indiscriminatamente, ad esempio per curare un’infezione virale, non solo non si ha nessun effetto terapeutico contro quel bacillo, ma si va a privare il bambino delle sue difese naturali indebolendo il suo sistema immunitario. Risultato?

Tempi più lunghi per la guarigione e predisposizione alla resistenza a gli antibiotici. Insomma, se vogliamo che i nostri bimbi si fortifichino e diventino più meno vulnerabili alle malattie, cerchiamo di curarli nel modo corretto, attenendoci le indicazioni del pediatra, non somministrando loro antibiotici quando non ve ne sia bisogno, e, semmai, rinforzandoli con una buona alimentazione e un vita sana.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...