Seguici su

Educazione

Mamme da legare: Ti leggo una storia, se ti fermi un attimo

Ancor prima di partorire, le mie consegne, in quanto futura madre, erano precise: iniziare a leggere storie al bambino il prima possibile.

Sembra che l’età indicata per abituare i bambini alla lettura sia il primo anno di vita: già a pochi mesi bisogna leggere loro delle storie per arricchirne il lessico e stimolarne la fantasia, per instaurare un legame col piccolo e per insegnargli, attraverso esempi semplici, come funziona il mondo. Pii desideri: ho iniziato a inseguire (metaforicamente, visto che ancora non si muoveva) mia figlia con libri illustrati da subito. Con risultati nulli.

Appena prendevo un libro la bambina manifestava insofferenza, che si placava parzialmente solo se le mostravo le eventuali illustrazioni. La mia sconfitta era resa ancora più cocente dal fatto di avere una famiglia di lettori accaniti: mia figlia sarebbe quindi stata il primo membro della famiglia a non leggere? Avrebbe passato la giornata davanti alla TV a guardare la programmazione pomeridiana fatta di consigli per il make up e particolari scabrosi sui casi di cronaca nera? Il mio snobismo ne era sconvolto.

Ho ricordato allora com’è che iniziai a leggere: vedevo mia madre con un libro in mano, ecco come avevo fatto. Lei leggeva e a me veniva la voglia. Finché, un giorno, non presi un libro in mano anch’io. Ma a quel punto avevo già sei anni, sapevo già leggere: non avevo i pochi mesi consigliati dagli esperti! E poi: dove lo avrei preso, il tempo per farmi vedere con un libro in mano?

Da quando la bambina ha iniziato a gattonare non ho potuto perderla di vista un attimo: aprire un libro e sedermi sul divano avrebbe voluto dire ritrovarmela in piedi in cima alla credenza, a piantare il bavaglino a mo’ di bandiera. Ma c’era una cosa che le piaceva fare: indicare col dito le figure, sulle quali imbastivo in fretta e furia una storia. In fretta e furia perché, dopo tre secondi, la pagina veniva girata di prepotenza e si passava all’immagine successiva. Allora c’era qualcosa che non andava, nei consigli degli esperti, o forse ero io a non averli compresi: magari non bisogna leggere ai figli, ma coi figli.

Forse inseguire un bambino brandendo un libro non serve a nulla. Diciamocelo pure: se avessi un anno, mi scoccerei parecchio a stare ferma mentre qualcuno mi snocciola parole senza sosta. Adesso sono diventata la reginetta delle mini storie, che si allungano sempre di più. Le prime arrivavano massimo a “Il cane fa bau”, le seconde precisavano che il cane ai piedi dell’albero col collare blu faceva bau e, oggi, posso addirittura leggere qualche frase che spiega come George abbia perso e ritrovato il Signor Dinosauro. Devo ancora essere supportata dalle immagini, per catturare l’attenzione della bambina. Ma, da qualche settimana e con molta
soddisfazione, ho notato che mia figlia afferra la prima cosa scritta, dallo scontrino al calendario, e finge di leggere. Certo, ovunque c’è scritto solo “pico pico pico pico”, ma è un inizio. Con pazienza e molta fede, lo spettro dei contenitori televisivi pomeridiani si allontana.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...