Seguici su

Cronaca

Se il figlio è prepotente, educhiamolo con la psicologia

Quando i bambini sono troppo arroganti e prepotenti urge un intervento educativo mirato. Vediamo i consigli della psicologia infantile

[blogo-video provider_video_id=”2IJO689e__Y” provider=”youtube” title=”PSICOLOGIA BAMBINI: REGOLE E PUNIZIONI part.1″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2IJO689e__Y”]
I bambini prepotenti sono a rischio di diventare piccoli bulli perché hanno imparato ad usare come mezzo per imporsi agli altri la prevaricazione, l’arroganza e la violenza. Questo atteggiamento è molto pericoloso e va contenuto e corretto quanto prima, affinché il nostro piccolo despota impari ad avere rispetto per gli altri e per le loro esigenze.

Ma come fare ad intervenire quando si scopra che il proprio bimbo si comporta in modo autoritario e prepotente, quando assuma atteggiamenti aggressivi e maneschi con gli altri bambini e con gli adulti (spesso anche con mamme e papà)?

La psicologia infantile può fornire risposte e aiuti validi ai genitori e agli educatori. Intanto, prima di punire o sgridare la propria piccola peste, bisogna comprendere una cosa molto importante. La rabbia è un’emozione che esiste in ciascuno di noi, e che serve al bambino anche per definire la sua personalità, per esprimersi.

Nel bimbo molto piccolo, i classici scoppi d’ira improvvisi che si manifestano con lancio di oggetti, urla e atteggiamento manesco, sono un normale modo che usa per richiedere attenzione da parte dei genitori o per esprimere un senso di frustrazione, pertanto non vanno confusi con la prepotenza e l’arroganza in quanto tali, che sono invece modalità di comportamento che si acquisiscono successivamente.

Quando, però, i bimbi crescono e si relazionano con gli altri solo ed esclusivamente usando i modi della prevaricazione, allora è necessario intervenire ponendo dei limiti. Ecco alcuni consigli educativi che ci arrivano dalla psicologia infantile:

  • Spingere il bambino manesco e prepotente ad esprimere il sentimento che lo muove. A provocare la rabbia nel bambino possono essere una marea di sentimenti, una volta che il piccolo gli abbia dato un nome e abbia spiegato le ragioni della sua irritazione, la carica violenta scemerà da sola
  • Indifferenza. Vale soprattutto per i capricci del bambino che insiste a voler fare qualcosa che non deve o che si comporta in modo aggressivo con i genitori. Ignorarlo gli fa capire che non cederemo ai suoi ricatti. Successivamente, quando il piccolo si sarà calmato, potremo domandargli per quale ragione fosse così arrabbiato
  • Dare le giuste risposte alle giuste domande. Quando i nostri bambini sono prepotenti, e soprattutto si comportano in questo modo fuori casa, dobbiamo capire perché. Parliamo con loro, osserviamoli dall’esterno, e cerchiamo di capire cosa stiano sfogando con l’atteggiamento aggressivo. Il bimbo potrebbe sentirsi frustrato per qualche ragione, incompreso, vittima di un’ingiustizia da parte dei genitori, potrebbe avere paura di qualcosa o anche avere un disturbo dell’apprendimento che non riesce a gestire e che cerca di superare con un atteggiamento prevaricante verso gli altri. Quando avremo l’intuizione giusta, potremo intervenire andando a soddisfare il bisogno e ad alleviare il disagio che il nostro bimbo nasconde nel profondo
  • Punire. Ogni tanto, per comportamenti gravi, la punizione ci vuole, ma deve essere ragionata con il bambino. Ovvero, il piccolo deve capire fino in fondo per quale ragione voi lo punirete (ad esempio con i divieto di guardare a tv per una settimana) e deve sapere che ogni volta che si comporterà in modo aggressivo e prepotente soprattutto procurando danno di altri, riceverà il medesimo trattamento
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...