Seguici su

Alimentazione per bambini

Obesità e adolescenti, come fermare la fame nervosa

L’obesità infantile e adolescenziale è un fenomeno complesso che ha tante cause, tra cui anche quelle psicologiche. Vediamo come aiutare i teenager con problemi di fame nervosa

L’adolescenza è una fase della vita complessa, e per alcuni ragazzi la fatica di crescere, con tutte le problematiche psico-fisiche che comporta, si traduce in un forte senso di disagio. Il cibo, in questi casi, può diventare un vero rifugio, un mezzo per placare quel senso di paura e di frustrazione, di incompletezza, che spesso e volentieri affligge i teenagers più sensibili.

Ma il cibo, specie quello meno salutare ma più gratificante per il palato, come il junk-food, diventa un nemico per la salute che fa lievitare il peso fino all’obesità.

Sono tanti gli adolescenti con problemi di sovrappeso, alcuni perché mangiano troppo e non fanno abbastanza attività fisica per la loro età senza che, però, ci siano altri fattori più profondi se non la noia. Per altri, però, il disagio di fondo spinge ad alimentarsi in modo compulsivo scatenando la fame nervosa.

In questi casi i teenagers mangiano in modo bulimico, abbuffandosi di snack dolci e salati, in genere di nascosto, anche subito dopo aver consumato regolarmente i pasti in famiglia. Non è difficile rendersi conto di questo, infatti gli adolescenti bulimici, i mangiatori compulsivi, lasciano “tracce”, come cassetti stipati di cioccolati e dolcetti, o… delle loro carte vuote.

Inoltre un ragazzo che consuma i pasti principali ma che poi aumenta di peso in modo non compatibile con le calorie ingerite in questi, evidentemente mangia in altri orari cibi che fanno ingrassare. Che fare per aiutarli a ritrovare il giusto equilibrio e la stima di sé?

I ragazzi con problemi di peso in genere sono introversi, non si amano, hanno un pessimo rapporto con il loro corpo e talvolta con la propria identità sessuale, sono sensibili e ansiosi. Per tale ragione la prima cosa da fare è non ignorare il problema. Un percorso psicologico con guidato da uno psicoterapeuta che sia specializzato in problematiche legate al peso è necessario, ma perché questo abbia successo è anche importante che il ragazzo riprenda quanto prima il controllo del proprio corpo.

Non bisogna mai lasciare solo il ragazzo obeso alle prese con i suoi attacchi di fame compulsiva ma cercare di coinvolgerlo in tutte le attività familiari in modo da farlo sentire importante e impegnato, sì da stornare la sua attenzione dal cibo. In secondo luogo si devono svuotare tutti gli armadietti e le dispense di casa dei cibi “pericolosi”, come fossero droghe.

Se il ragazzo ha fame, potrà trovare cibi salutari che non fanno ingrassare, come della frutta fresca e della verdura cruda, tanta acqua, tisane spezza fame, succhi, frullati e centrifugati freschi da bere, meglio se da consumare in compagnia. Ricordiamoci che la fame nervosa nasconde sempre un sentimento frustrato: paura, rabbia, solitudine, senso di inadeguatezza.

Per calmare questi sentimenti, che sono normali, ci sono anche utili rimedi naturali che sciolgono il nodo di angoscia e pertanto aiutano a non trasformarlo in fame. Tra questi ci sono i fiori di Bach, in particolare il rimedio indicato è Elm (4 gocce 4 volte al giorno lontano dai pasti), e l’omeopatia (Pulsatilla, Ignatia amara, Natrum muriaticum).

Queste cure dolci, prive di effetti collaterali, sono un ottimo rimedio alla fame “emozionale” che spesso coglie gli adolescenti alle prese con le difficoltà connesse con il fatto di diventare grandi e di confrontarsi con i coetanei. Anche la fitoterapia, però, può fornire valide soluzioni.

In particolare per placare gli attacchi di fame sono indicati la griffonia (2-3 capsule al giorno), l’arancio amano e il biancospino, che agiscono anche sull’ansia. Naturalmente i ragazzi devono anche svolgere attività fisica, che è indispensabile per riattivare il metabolismo e migliorare l’umore stimolando la produzione delle endorfine.

Fate scegliere lo sport che si adatta di più al ragazzo, perché all’inizio sarà dura, ma poi sarà l’adolescente stesso a non poterne più fare a meno quando si accorgerà dei benefici. Per il resto, date a questi giovani amore e accettazione incondizionati, perché è di quello che hanno soprattutto “fame”, il bisogno di non sentirsi giudicati, ma solo apprezzati e valorizzati esattamente per quello che sono.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...