Seguici su

Crescita

Bullismo in classe, come intervenire a scuola

Il fenomeno del bullismo a scuola è purtroppo abbastanza diffuso. Vediamo come aiutare i bambini che ne sono vittime e i modi di intervento giusti

Riconoscere episodi di bullismo in classe non è semplice come si potrebbe pensare, né per gli insegnanti, né, tantomeno, per i genitori, spesso del tutto ignari dei patimenti dei loro figli. Infatti gli atti di prevaricazione e di umiliazione, talvolta con violenza fisica, o solo verbale, vengono perpetrati nei momenti in cui i bambini e i ragazzi non sono sotto l’occhio vigile degli insegnanti e sempre in modo tale da isolare le “vittime” e intimidirle in modo che non parlino di quanto subito.

Il danno che il bullismo provoca nei bambini e nei teenager a livello psicologico è enorme, per questa ragione, una volta che esista il sospetto che tali atti si verifichino in orario scolastico, le autorità preposte hanno il dovere di intervenire in modo deciso.

C’è da dire che in genere le vittime e i carnefici diventano tali per puro caso, non sempre un bullo è per forza un ragazzino “cattivo” e una vittima “troppo buona” e ingenua. Talvolta l’appartenenza ad un gruppo o, viceversa, l’isolamento, decretano i ruoli. La prima cosa che in famiglia bisogna fare quando i bambini vanno a scuola soprattutto quando la iniziano o la cambiano, è quella di parlare del fenomeno del bullismo in generale.

Talvolta i bambini che lo subiscono si vergognano di “confessarlo” e si chiudono in loro stessi. Se però se ne parla in famiglia possono sentirsi stimolati ad aprirsi e confidarsi. In questo caso i genitori dovranno aiutarli a tirare fuori tutto ciò che li angoscia, a raccontare le violenze o le mortificazioni che subiscono per filo e per segno offrendo il loro appoggio incondizionato.

E’ il modo migliore per far sentire il bambino o il teenager protetto e difeso. In secondo luogo bisogna subito recarsi nella struttura scolastica e parlare con i dirigenti per vedere se esiste una sorta di “politica” interna volta a prevenire o limitare atti di bullismo e per sapere qual è la condizione generale della scuola e spingere gli insegnanti ad intervenire con ogni strumento possibile.

Nel frattempo, si devono anche preparare i bambini a difendersi dal bullismo, insegnando loro i comportamenti che li possono mettere al sicuro. Ad esempio spingendoli a stare in gruppo, a fare amicizia e a non isolarsi, in modo da non diventare bersaglio privilegiato dei bulli, e a ignorare le provocazioni.

Occhio anche ai social networks che sono facile mezzo per la diffusione del bullismo. I ragazzi devono imparare a proteggere la privacy del proprio profilo, a non diffondere foto e altro materiale che possa essere usato contro di loro, e soprattutto a denunciare atti di stalking informatico da parte dei compagni di classe o di scuola. Senza timore e senza vergogna.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...