Seguici su

Cronaca

Frozen, ecco perchè le sorelle Anna ed Elsa piacciono così tanto

Frozen ha ottenuto un grande successo, anche a casa nostra. Ma perché le due sorelle protagoniste del cartone animato, Anna Ed Elsa, piacciono così tanto alle bambine?

frozen

Frozen è sicuramente il cartone animato che ha segnato il 2014. E’ stato il preferito dei bambini (e non solo dei bambini) sia sul grande schermo, dove è stato premiato con tantissimi spettatori che lo hanno “scoperto” al cinema, sia con i tantissimi gadget e giocattoli che la Disney ha messo in vendita dal momento in cui il cartone animato è stato rilasciato.

Anche a casa nostra, ovviamente, Frozen è il cartone animato più gettonato: noi l’abbiamo scoperto un po’ tardi e grazie alle amichette della bimba di 4 anni che all’asilo non parlavano d’altro. E da quando lo ha scoperto, Alice non fa altro che giocare a Frozen, Lei, essendo nata a dicembre, in inverno, è ovviamente Elsa ed ha i “poteri del ghiaccio“, mentre la sorellina, nata a maggio, è Anna.

Da quando abbiamo scoperto Frozen, mi sono sempre chiesta il perché di questo successo, che ha portato le bambole e i giochi ispirati al cartone animato a essere i più regalati di Natale 2014 (bambole al costo di 20 euro l’uno, fatte molto bene, ma un po’ “care”, anche perché sul sito della Disney, guarda caso, erano le uniche non scontate a ridosso del Natale… Chissà come mai!).

Guardando e riguardando Frozen più e più volte in queste vacanze di Natale, mi sono fatta la mia idea sul perché le due sorelle della Disney hanno sbaragliato la concorrenza, fatta di Barbie, Winx, Brats e bambole affini. E secondo me hanno sbaragliato anche le principesse Disney. Ecco le mie conclusioni:

  • Le sorelle vincono sul grande schermo: Frozen secondo me ha il grande pregio di parlare non solo di famiglia, ma dell’importanza dell’amore e dell’aiuto reciproco che ci si può dare tra sorelle e fratelli in generale. Un aspetto da non sottovalutare e che può rendere ancora più forte il legame tra i nostri figli e, in questo caso, le nostre figlie (per noi una manna dal cielo visto che la sorellina è nata a maggio!!!).
  • Elsa e Anna non sono due “classiche” principesse: sono loro le protagoniste indiscusse del cartone e della loro vita. Si sono rimboccate le maniche a modo loro dopo la morte dei genitori e insieme (seppure sono all’inizio divise da incomprensioni) cercano di “andare avanti”, tra errori, sbagli, che sono comuni. Sono “principesse normali”, che sicuramente non si piangono addosso ma cercano di reagire… Sono due principesse combattenti!
  • L’amore non è il classico amore che si vede nelle fiabe Disney: quando si parla di gesto di vero amore, in realtà, non si parla del classico bacio del principe azzurro che tutto salva e tutto risolve. Anzi, in Frozen i principi non ci fanno proprio una bella figura, vedi il comportamento scorretto di Hans. Anche Christoph non è il protagonista, ma il co-protagonista, che dà una mano ad Anna, ma che in realtà non è il classico deus ex machina che interviene dall’esterno per porre fine alle sofferenze delle principesse. Ed è significativo che il gesto di vero amore che salverà il regno dal ghiaccio e permetterà a Elsa di controllare i suoi poteri non sia l’amore di un principe, ma l’amore della sorella, che si sacrifica per lei, pur rinunciando all’amore di Christoph.
  • L’umorismo non può mancare nei cartoni Disney di maggiore successo, ma in questo caso non è affidato solamente al personaggio di Olaf, che io adoro personalmente: l’umorismo, l’ironia e l’autoironia rivivono anche nelle principesse.
  • La forza delle sue sorelle risiede proprio nella loro unione e passa attraverso le debolezze che singolarmente ognuno di noi ha: ed è proprio questo il messaggio a mio avviso più bello di Frozen. Insieme si può fare tanto: non è nascondendosi o fuggendo che si risolvono le cose, ma unendosi, cercando di capirsi a vicenda e amandosi per quello che siamo. Con pregi e difetti!

E secondo voi, perché Frozen ha così successo?

Foto | da Flickr di pullip_junk

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...