Seguici su

Alimentazione per bambini

Rifiuto della pappa e svezzamento, come superare il problema

Il rifiuto della pappa dei neonati durante lo svezzamento è piuttosto comune. Scopriamo i consigli dei pediatri per superare il problema

[blogo-video provider_video_id=”Ruzi4G1DYMg” provider=”youtube” title=”Svezzamento del bambino:non cedere se rifiuta la pappa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Ruzi4G1DYMg”]
In fase di svezzamento i neonati, soprattutto quando allattati al seno materno, faticano ad abituarsi ai nuovi cibi e alle consistenze delle pappe, e perciò possono inizialmente rifiutarli. Conosciamo bene le loro reazioni in questi casi, al primo assaggio storcono il naso e manifestano in modo deciso la propria avversione al “cucchiaino”.

Non ci deve stupire questa reazione, perché dobbiamo considerare che il gusto delle prime pappe, soprattutto quelle a base di omogenizzati di carne, o le cremine di cereali, hanno un sapore molto forte rispetto a quello dolce e squisito del latte materno, pertanto abituarsi è difficile (noi non ci ricordiamo del nostro svezzamento, ma sicuramente il passaggio sarà stato ostico anche per noi).

Detto questo, i bambini devono comunque essere guidati con mano ferma all’accettazione dei nuovi cibi, perché dopo i sei mesi hanno bisogno di introdurre nell’organismo altre sostanze diverse da quelle presenti nel latte materno o in quello formulato, inoltre la loro bocca deve abituarsi a alle consistenze semisolide. Il primo cibo che viene offerto al bebè durante lo svezzamento è la mela grattugiata, dal gusto dolce e dalla consistenza cremosa, che in genere non suscita avversione nel bambino.

I problemi si pongono quando il piccolo sperimenta il sapore più deciso delle prime pappe, ma anche se inizialmente le rifiuta, i genitori non devono desistere. Infatti se c’è un comportamento sbagliato in svezzamento è quello di accontentare il bebè che fa i capricci con la pappa togliendogliela e gratificandolo con latte e biscotti perché in questo modo non lo stiamo aiutando a crescere.

Invece iniziamo con pochi alimenti per volta, prepariamo pappe “buone” (attenzione ai liofilizzati, talvolta sono davvero disgustosi), dal gusto delicato (senza aggiunte di sale o di zuccheri), e faccimaogliele assaggiare con gradualità e pazienza. I primi pasti saranno necessariamente lenti, lunghi, con un boccone per volta (anzi, inizialmente già poche cucchiaiate di pappa saranno un successo).

Distraete il bebè con giochi, parlate con lui in modo dolce, e usate per la pappa accessori e stoviglie colorate, con disegni divertenti. Occhio anche al colore di cibi. I bambini li amano allegri, quindi scegliete ingredienti che possano conferire alle pappa delle tonalità accese, come l’arancio (grazie a zucca e carota) o il verde brillante (piselli, zucchine), e durante il pasto siate anche voi allegri, assaggiate la pappa con gusto, stimolando nel bambino il desiderio di emulazione, ma senza insistere troppo.

Introducete i nuovi alimenti secondo lo schema dello svezzamento con gradualità, lasciando passare diversi giorni tra una novità e l’altra.

Non date il seno troppo spesso al bambino anche se vi sembra che mangi poco, perché state certi che sarà la fame stessa a costituire il miglior antidoto al rifiuto del cucchiaino in fase di svezzamento! Se, però, doveste accorgervi che qualcosa non va, che il bambino deperisce o ha seri problemi a digerire i nuovi cibi, allora rivolgetevi al pediatra perché potrebbe qualche problema di allergia o di intolleranza.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...