Seguici su

Alimentazione per bambini

Obesità infantile in Italia, gli esperti sono preoccupati

Oltre un milione di bambini in sovrappeso o obesi in Italia, cifre che fanno preoccupare gli esperti. Facciamo il punto sul fenomeno

[blogo-video provider_video_id=”eV7A0k2v2u0″ provider=”youtube” title=”Obesità infantile” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=eV7A0k2v2u0″]
Circa il 30% dei minori italiani, soprattutto femminucce nella fascia di età pre puberale (8-11 anni), è in forte sovrappeso o obesa. Questa percentuale purtroppo, ci fa raggiungere il primato dell’obesità infantile in Europa, un fenomeno con conseguenze deleterie per la salute generale della popolazione che preoccupa gli esperti.

Infatti statisticamente i bambini obesi hanno una maggiore probabilità di diventare degli adulti obesi, e l’obesità è un fattore di rischio per la maggior parte delle patologie mortali che costituiscono la principale causa di decesso nei Paesi occidentali, come infarti, ictus e tumori.

L’obesità inoltre compromette la qualità della vita di chi e è portatore, riduce le possibilità di trovare un impiego e naturalmente “pesa” anche sul bilancio del Servizio sanitario nazionale. Malattie croniche come il diabete di tipo 2, in forte crescita negli ultimi anni, ma anche altre disfunzioni metaboliche ed endocrine, sono associate all’obesità.

Le donne obese hanno poi più probabilità di mettere al mondo figli con predisposizione al sovrappeso, e anche questo diventa, perciò, un problema. Quali sono i fattori che hanno determinato questo trend negativo? Diversi, alcuni legati alla nutrizione in senso stretto, altri allo stile di vita.

Fin dallo svezzamento molti neonati vengono iper nutriti con cibi troppo ricchi di zuccheri, di sale e di grassi, e una volta più grandicelli consumano gradi quantità di cibi del tutto (o quasi) privi di proprietà nutritive ma altamente calorici.

Pensiamo solo alle merendine e agli snack dolci e salati che mangiano fin da piccolissimi, le patatine in busta, le bibite gassate e zuccherate, le caramelle e i cioccolati, prodotti low cost, catalogabili come cibo spazzatura, che però si trovano in casa e a cui i bimbi hanno accesso ad ogni ora del giorno.

La pubblicità, diciamo il marketing, ha un impatto enorme nel plasmare i gusti alimentari dei bambini, che finiscono per crescere “schifando” i cibi buoni e salutari, ai cui sapori non riescono mai ad abituarsi, e nutrendosi di junk food.

Spesso i bimbi piccoli in crescita assumono troppe proteine a fronte del loro fabbisogno reale, ma anche i carboidrati raffinati sono spesso in eccesso nella loro dieta. Frutta e verdura latitano, con le loro preziose sostanze antiossidanti e le fibre, e questo incide sulla bilancia. Ma un fattore preponderante è lo stile di vita sedentario.

Troppi bambini non svolgono alcuna attività fisica, alcuno sport, non muovono il corpo come l’età richiederebbe e pertanto non bruciano le calorie che ingurgitano. Questo li rende pigri e svogliati, non giova alla loro linea, e certo non al loro cervello, che viene “rallentato”.

I bambini in sovrappeso non sono bambini “sani”, ma bambini che devono essere aiutati a mangiare meglio, perché nessuno vive bene in un corpo appesantito, portandosi addosso tanti chili in più di zavorra che provocano una serie di disturbi a cascata.

Tra questi la tendenza all’ipercolesterolemia, alla pressione alta, al fegato grasso e ai problemi endocrini, senza contare che un eccesso di peso è tra i responsabili della pubertà precoce. Insomma, se vi accorgete che il vostro bimbo è decisamente troppo in carne, è il momento di portarlo da un nutrizionista per studiare un regime alimentare sano ed equilibrato su misura per lui.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...