Seguici su

Cronaca

Guida allo svezzamento con i consigli del Ministero della Salute

Vediamo le linee guida allo svezzamento diramate dal Ministero della Salute per le mamme e i pediatri

[blogo-video provider_video_id=”dDyaMSVTy94″ provider=”youtube” title=”Svezzamento del bambino dai 6 mesi a 1 anno” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=dDyaMSVTy94″]
Lo svezzamento del neonato è una tappa importantissima che va gestita con attenzione e sempre modulando l’introduzione dei nuovi alimenti in base alle esigenze del proprio bebè. Non tutti i lattanti, infatti, reagiscono allo stesso modo a cibi diversi dal latte materno (o artificiale), per alcuni abituarsi ai nuovi sapori e alle nuove consistenze è più difficile, e richiede tempi più lunghi tra l’introduzione di un nuovo alimento e l’altro. Detto questo, vediamo quali sono le linee guida diramate dal Ministero della Salute su come e quando svezzare i neonati, dirette sia ai pediatri che ai genitori.

Per prima cosa, i tempi. Dai sei mesi in avanti è tempo di nutrire il bambino con cibi diversi dal latte. A questa età è pronto per ricevere nuovi e diversi principi nutritivi che lo aiuteranno a crescere sano e forte. I primi cibi semi solidi da proporre nella prime pappe saranno la frutta omogeneizzata, i biscotti, le creme di creali e le minestrine.

Sarebbe meglio, però, che il bebè continuasse a poppare dal seno della mamma almeno per tutto il primo anno di vita, perché il latte materno non rappresenta solo un alimento completo, ma anche un mezzo per cementare quel rapporto simbiotico tra madre e figlio e per fornire al bambino, oltre a senso di affetto e di sicurezza, anche tanti benefici anticorpi materni. Veniamo alle prime pappe, adatte allo svezzamento fin dai 4 mesi (indicato in caso di allattamento artificiale):

  • Ortaggi delicati e digeribili, non allergizzanti da proporre lessi e omogeneizzati come zucchine, carote, patate
  • Frutta fresca o in vasetto omogeneizzata dal gusto dolce e consistenza cremosa come mele, pere e banane
  • Crema di riso da sciogliere nel latte

Dopo che il bambino avrà mostrato di apprezzare questi primi alimenti semisolidi, si potrà tranquillamente passare ad altri cibi più consistenti come la carne (pollo, vitello, coniglio, coniglio, maiale, cavallo), il pesce (ad esempio trota, merluzzo, nasello), e i cereali non allergizzanti (ovvero senza glutine) come mais, tapioca, riso, avena. Entro i primi 7-8 mesi di vita si possono inziare a propore anche i cereali con glutine, come la pastina di frumento, e le uova (iniziando con il solo tuorlo).

Veniamo ai cibi “proibiti”, cosa consigliano gli esperti? La cosa più importante è non iniziare ad abituare il palato del bebè ad alimenti troppo salati, grassi e zuccherati, che oltre a predisporli al sovrappeso, possono anche favorire l’insorgenza, in età adulta, di malattie del cuore e metaboliche perché il bambino si abitua a mangiare cibi iper conditi.

Quindi meglio evitare le aggiunte di formaggio alle pappe proteiche, e di zucchero alla frutta o al latte con biscotti. Infine, occhio al miele, che non va mai dato al bebè prima del primo anno di vita perché può scatenargli una forma particolare di botulismo (detta infantile).

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via| salute.gov.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...