Seguici su

Educazione

Come educare i bambini al rispetto dell’ambiente

Come educare i bambini al rispetto dell’ambiente: da dove iniziare e come adottare buone abitudini in casa utili per ridurre gli sprechi.

Come educare i bambini al rispetto dell'ambiente

Insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente è di fondamentale importanza. I piccoli sono il futuro, e un cambiamento di rotta mondiale non si realizza con una sola persona. Per questo è necessario coinvolgere tutti, nuove generazioni comprese. Compito dei genitori è crescere dei bambini più consapevoli delle questioni ambientali in modo da affiancarsi alla scuola in questo importantissimo compito. Come educare i bambini al rispetto dell’ambiente? E’ una delle sfide più impegnative e interessanti per educatori e genitori di oggi: fin dalla scuola dell’Infanzia, infatti, i piccoli devono capire che le risorse di Madre Natura non sono infinite e che, solo rispettando la terra sulla quale viviamo, possiamo sperare di avere un futuro.

https://bebeblog.lndo.site/post/frasi-celebri-di-greta-thunberg

Educare i bambini al rispetto dell’ambiente: da dove iniziare

Il buon esempio dovrebbe già partire da casa: se mamma e papà e le figure che si prendono cura dei piccoli nei primi anni di vita adottano dei comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente e della natura, sicuramente i bambini cresceranno emulando tale esempio e imparando, per imitazione, a comportarsi in maniera corretta.

Un grande impegno, poi, spetta anche agli educatori e agli insegnanti che attraverso libri, giochi, lavoretti manuali e anche cartoni animati possono spiegare ai bambini quanto sia importante riciclare, prendersi cura della nostra terra, cercare di evitare gli sprechi adottando comportamenti virtuosi.

Basta poco, in realtà, come spiegare loro perché è importante spegnere le luci quando si esce da una stanza, perché è bene chiudere il rubinetto dell’acqua mentre ci si lava i denti o ci si fa la doccia, perché è importante differenziare i rifiuti e, in generale, cercare di fare meno rifiuti possibili. Solamente spiegando le ragioni, magari con una bella storia o un racconto simpatico, possiamo educare i bambini al rispetto dell’ambiente. Loro sono il futuro e il futuro della terra è nelle loro mani, non dimentichiamolo.

Come educare i bambini al rispetto dell'ambiente

Le buone abitudini

Per tale motivo, si può iniziare stabilendo buone abitudini in casa. E’ indubbio che, grazie all’attenzione attuale ed alle innumerevoli iniziative dedicate, i bambini stiano diventando già più attenti. Incoraggiarli a trascorrere gran parte della loro giornata all’aria aperta infonderà in loro l’amore ed il rispetto nei confronti di ciò che li circonda. Come fare? Semplice: mettendo in pratica delle nuove e sane abitudini.

  • Fare una corretta raccolta differenziata
  • Praticare l’arte del riciclo
  • Spegnere le luci quando si esce da una stanza
  • Chiudere il rubinetto mentre ci si spazzola i denti
  • Usare sacchetti riutilizzabili per fare la spesa

Sono tutte pratiche che, se effettuate già dalla tenera età, si instilleranno in loro come se fossero la cosa più naturale del mondo. Diventare consumatori consapevoli è uno di quegli “sforzi” che molti di noi hanno imparato da adulti. Fino a qualche anno fa, infatti, i nostri nonni tendevano a non prestare attenzione a come, il loro ruolo di consumatori, influisse sull’ambiente. Puntare su articoli riciclati, acquistare cibo proveniente da fonti sostenibili, usare in casa elettrodomestici ad alta efficienza energetica e quant’altro: sono tutte buone pratiche in fatto di acquisti.

In conclusione, insegnare loro come l’ambiente vada trattato bene – in fondo è la nostra casa – e come essere “sostenibili” è il nostro compito. Ricollegandoci all’apertura di questo articolo, senza azione nulla cambierà, l’ambiente continuerà a soffrirne e, con esso, anche le future generazioni. Anche il minimo cambiamento avrà il suo peso: statene sicuri, farà la differenza.

https://bebeblog.lndo.site/post/137544/come-educare-i-bambini-al-rispetto-dellambiente

Photo | Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...