Seguici su

Gravidanza

Nono mese di gravidanza: l’avventura volge al termine, è tempo di partorire

Al nono mese la gravidanza si conclude, il bambino ha ormai completato il suo sviluppo intrauterino ed è pronto per nascere. Vediamo cosa accade nelle ultime settimane di gestazione prima del parto

[blogo-video provider_video_id=”n2JWTGSvprA” provider=”youtube” title=”Cosa succede nel nono mese di gravidanza” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=n2JWTGSvprA”]
Ultimo e conclusivo, il nono mese di gravidanza è anche considerato il più pesante per la futura mamma, che si ritrova a dover gestire le ultime settimane con un peso non indifferente, disturbi fisici e tensione psicologica determinata dalla necessità di prepararsi al parto imminente.

Quest’ultimo evento, se la gravidanza è stata regolare, non gemellare e non ci sono problemi di posizione del bambino, può avvenire in qualunque momento, ma in particolare tra la 38ma e la 41ma settimana di gestazione con travaglio spontaneo. Il nono mese vede il feto aumentare ancora di dimensioni fino a raggiungere la lunghezza di 50 cm e il peso di 3 kg circa, e quindi il suo spazio nell’utero diventa davvero minimo.

Troviamo il bambino posizionato per la nascita, quindi il pancione della mamma assume la classica forma allungata verso il basso, e quindi non più “a punta” come prima. Il bambino a questo punto è davvero perfetto, si succhia il pollice si muove scalcia poco ma “sente” molto, il suo aspetto all’esame ecografico è quello di un neonato, con capelli e sopracciglia, palpebre, unghie di mani e piedi, organi genitali perfettamente distinguibili in tutte le loro parti.

Ora il nascituro usa i polmoni per respirare il liquido amniotico e nel suo intestino si forma il meconio, sostanza escrementizia di colore verdastro di varia origine, in parte composte da bile e da materiale intestinale, e l’ingestione di liquidando amniotico determina la produzione di urina, dato che i reni del feto sono ormai perfettamente funzionanti.

Insomma, il piccolo è “attrezzato” per sopravvivere benissimo fuori dall’utero materno. La futura mamma, nel frattempo, si prepara al parto, aiutata anche dal proprio ginecologo e dalle ostetriche del corso pre parto. Il suo corpo è ormai molto arrotondato, gonfio, la gestante va incontro a disturbi di varia natura tra cui emorroidi, stitichezza o diarrea associati ad acidità di stomaco, meteorismo, reflusso gastroesofageo.

Il consiglio per queste ultime settimane prima del parto è quella di mangiare poco e spesso, preferendo cibi molto leggeri e diuretici e bevendo molta acqua. Infatti la ritenzione idrica accentua il senso di pesantezza e di gonfiore, peraltro del tutto normali. Occhio anche alla circolazione, il peso ora davvero notevole dell’utero ingrossato determina un affaticamento del circolo venoso di ritorno, pertanto possono verificarsi ristagni di sangue soprattutto a carico di gambe e caviglie, formicolio, crampi, e formazione di varici in soggetti predisposti.

La futura mamma dovrebbe continuare fino all’ultimo a muoversi un po’, facendo qualche passeggiata, qualche esercizio blando di stretching, evitando di stare seduta o sdraiata troppo a lungo. Il seno produce tanto colostro, che è il liquido sieroso, molto proteico, precursore del latte, e iniziano a verificarsi una serie di sintomi preparatori del parto, come piccole perdite uterine rosacee e contrazioni sporadiche chiamate di Braxton Hichs.

Sempre nelle ultime settimane prima del parto la donna può sperimentare senso di ansia, difficoltà a dormire, persino attacchi di panico. Sono sensazioni e paure del tutto normali che ogni futura mamma sperimenta e che si possono superare con esercizi di respirazione e un po’ di training autogeno. Del resto ci siamo, a questo punto, con le contrazioni del parto, la grande avventura della gravidanza si conclude, è tempo di conoscere il proprio bambino.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...