Seguici su

Alimentazione per bambini

Bambini, perché limitare sale e zucchero nella dieta

Troppo sale e troppo zucchero nell’alimentazione dei bambini producono un effetto molto dannoso sul loro fisico in crescita. Scopriamo per quale ragione è meglio limitarli nella loro dieta

Sale e zucchero sono ormai considerati da molti nutrizionisti veri e propri “veleni” bianchi. Non sono sostanze tossiche, ma se assunte in grandi quantità producono una serie di effetti dannosi sul nostro metabolismo e sulla nostra circolazione tali da ridurre (e questi sono dati statistici ufficiali) le nostre aspettative di vita.

Zucchero e sale in abbondanza nell’alimentazione infatti predispongono a malattie metaboliche come il diabete e patologie cardiovascolari, perché producono un innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue e fanno salire la pressione.

Queste disfunzioni, purtroppo, non risparmiano neppure i nostri bambini che, ahinoi, sempre più spesso quando vengono sottoposti a visita medica si scoprono con le stesse problematiche degli adulti, tra cui fegato grasso, colesterolo e glicemia sopra i livelli di guardia, tendenza al sovrappeso. l’obesità infantile è infatti spesso conseguenza di un’alimentazione del tutto errata seguita fin dallo svezzamento, e purtroppo spesso il marketing e le tentazioni dei supermercati e della pubblicità fanno il resto.

Ad attentare alla salute dei bambini sono soprattutto i cibi cosiddetti “spazzatura”, il junk food low cost che i più piccoli sembrano apprezzare tanto. Ci riferiamo naturalmente al classico pasto da fast food, con hamburger e patatine che tra gli ingredienti, purtroppo, contano non solo tanti grassi saturi e troppe calorie, ma proprio zuccheri e sale in grandi quantità “nascoste”.

Ci credereste che il glucosio viene addizionato anche nei bocconcini di carne, per renderli più appetitosi, e avete idea di quanto ne contengano le salse barbecue e il ketchup che i piccoli adoperano generosamente? Non parliamo, poi, dello zucchero presente nelle bevande con le bollicine, nelle cole e nei succhi, ma anche nei dessert al cucchiaio come certi yogurt che in realtà sono più che altro dei budini, e nei gelati industriali.

E poi ci sono le comuni caramelle, le merendine e le creme spalmabili alla nocciola, le barrette di cioccolato e i cereali per la colazione zuccherati, i biscotti farciti e le patatine in busta e le pizzette, tutti snack di cui i nostri bimbi fanno “il pieno” se non tutti i gironi, quasi.

Non sono cibi salutari, per questa ragione dovrebbero essere ridotti al lumicino nella dieta del bambino, e proposti, semmai, solo una tantum in qualche occasione. Attenzione anche, in fase di svezzamento, a non cominciare subito a salare e zuccherare le pappe dei bambini, perché abituarli a questi gusti “alterati”, ovvero a cibi insaporiti artificialmente anziché far apprezzare loro il loro gusto naturale, significa esporli facilmente alla dipendenza da zucchero e sale.

Meglio, quindi, andarci cauti, non tenere in dispensa troppe “schifezze”, cucinare insaporendo le pietanze con erbe aromatiche gradite ai piccoli e magari scegliendo modalità di cottura che preservino il gusto dei cibi (come la cottura al vapore o in pentola a pressione).

Se, ad esempio, provate a lessare le patate al vapore per fare il purè, vi accorgerete che il loro gusto rimane molto più intenso che non se le bollite in acqua, e avrete meno bisogno di salarle. Questo vale per ogni cibo.

Se preparate torte fatte in casa provate ad adoperare dei dolcificanti naturali meno dannosi dello zucchero bianco, come ad esempio il miele, il malto di cereali, il succo di agave, o la semplice marmellata di frutta fresca senza zucchero aggiunto.

Evitate le bevande dolci industriali, meglio i succhi e i frullati di frutta fresca e, meglio ancora, la semplice acqua. Il cioccolato più buono è quello fondente, usate quello anziché il coccolato al latte o bianco, se i vostri bambini si abitueranno a sapori più semplici e naturali ne gioverà la loro salute, e senza dubbio diventeranno anche dei palati sopraffini!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...