Seguici su

Educazione

Genitori troppo presenti, i pro e i contro per l’educazione dei figli

E’ un male o un bene essere troppo presenti nella vita dei propri figli? Scopriamo limiti e vantaggi dell’essere un genitore un po’ “invadente”

I genitori troppo presenti, che sanno tutto, ma proprio tutto quello che riguarda i loro figli, sovente un po’ impiccioni, sono spesso messi sotto accusa per il fatto di impedire alla loro prole iperprotetta e controllata di rendersi autonoma.

Prendiamo il caso delle “mamme elicottero“, come vengono definite con termine molto spiritoso negli USA quelle madri che non escono mai, neppure per un istante, dal campo visivo (in certi casi dal campo magnetico, considerando l’uso di cellulari e smartphne) dei propri figli.

Questa categoria genitoriale in genere ha caratteristiche specifiche, ad esempio si distingue per apprensività e alto tasso di ansia, che purtroppo tende a trasmettere ai proprio pargoli. Una mamma (o un papà) invadente, troppo presente, che non lascia “respirare” i bambini e i ragazzi, probabilmente non li aiuta a raggiungere autonomia e indipendenza, ma senza dubbio li fa sentire sempre circondati di affetto e attenzioni.

Un genitore che sia sempre perfettamente a conoscenza di ciò che il proprio figlio sta facendo o deve fare, che conosca i nomi dei suoi amichetti e dei genitori dei suoi amichetti, che si informa su ciò che impara a scuola ogni giorno e lo aiuta a fare i compiti, che conosce i suoi gusti in fatto di abbigliamento, di musica, di cibo, e che cerca di assecondarlo in tutto, forse non è il genitore ideale. Ma esiste un modello di genitore ideale?

Alla fine è tutta una questione di equilibrio. Una madre che ha portato in grembo quel bambino per nove mesi, e che ha sviluppato, in virtù di questa esperienza fisica condivisa e della successiva fase di allattamento, una grande empatia con quella creatura, può tendere a “strafare” continuando a avvolgere il suo bambino in una calda ma ben pesante coperta di amore e di premure. Dal punto di vista educativo ci sono solo limiti a questo comportamento, o anche dei vantaggi?

Ebbene, i vantaggi sono soprattutto nella prima fase della vita, quella che va da 0 a 6 anni del bambino, nella fase detta egocentrica. In questo periodo il bambino si sente al centro dell’attenzione di mamma e papà, e costruisce la sua autostima.

Necessita di amore, costante attenzione, di essere nutrito, compreso, accolto, apprezzato, ascoltato. Un genitore che svolga questo compito di accudimento, anche eccedendo, crescerà un figlio forse un po’ capriccioso, ma sicuramente affettivamente appagato. Ecco che, quindi, se vi sentite per natura inclini a diventare questo tipo di genitori, che appunto “svolazzano” sempre intorno ai loro figli di cui sanno tutto, state attenti solo a non… farlo troppo vedere ai vostri pargoli.

Lasciateli liberi di fare le loro esperienze, ma continuate a seguirli (da lontano quando iniziano a crescere e hanno bisogno della loro privacy), ma non sentitevi mai in colpa per questa vostra attitudine all'”invadenza”. Piuttosto giudicatevi con bonaria ironia, i vostri figli, una volta adulti, vi potranno rinfacciare molte cose e sicuramente certi vostri comportamenti li imbarazzeranno in certi momenti della vita ma… ve ne saranno grati, col senno di poi, perché saranno gli stessi che li avranno fatti sentire davvero amati.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | huffingtonpost.com

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...