Seguici su

Crescita

Bambini che dicono sempre di no, come aiutarli

I bambini che dicono sempre no stanno attraversando una fase di crescita importante. Vediamo come intervenire

Tutti i bambini attraversano la cosiddetta fase dei “no”, in cui cercano di esprimere la propria personalità e di definire il proprio posto nel mondo sperimentando una sorta di dissenso generico. In genere questa tappa oppositiva naturale si situa intorno ai 2-3 anni del nostro bimbo, all’interno di una fase di ribellione in cui il piccolo non si limita a rifiutare quanto richiesto da mamma e papà a prescindere, ma se viene ripreso per questo reagisce in maniera rabbiosa.

Se, ad esempio, cercate di sottrargli un giocattolo che il bimbo si era rifiutato di consegnarvi, state certi che risponderà con energia tenendoselo stretto e inscenando una vera tragedia con urla e pianti. Qual è la ragione di questo atteggiamento oppositivo così spiccato? In effetti la fase di no è una tappa di crescita importante in cui il bambino matura una propria identità psicologica separata da quella dei genitori e degli altri membri della famiglia (ad esempio fratellini e sorelline).

Dicendo “no” in modo perentorio, il bambino afferma il proprio io, la propria personalità, pertanto non bisogna preoccuparsi troppo. Ma come si deve intervenire, piuttosto, per aiutare i nostri bimbi a superare questa fase oppositiva ed evolversi verso una maturazione identitaria successiva?

Per prima cosa, è bene armarsi di santa pazienza e mantenere un atteggiamento calmo e non troppo severo e autoritario. Se il bambino appare determinato a “fare da solo”, meglio lasciargli questa libertà, e rispettare il suo desiderio di autonomia, se non ha voglia di mangiare, non forziamolo, ma semmai cerchiamo di assecondare la sua decisione dicendogli con molta calma: “Va bene, mangerai più tardi quando avrai fame”.

Se il bambino insiste a fare qualcosa che non dovrebbe, oppure si comporta in modo aggressivo, siate fermi nel proibirglielo e nell’intervenire (senza urlare), ma durante la “scenata” andate via (ovvero spostatevi dalla stanza o dal punto dove si trova il piccolo), e fate qualcos’altro lasciandolo piangere e sfogare il nervoso.

Alla fine si calmerà. Il segreto è quello di essere un po’ flessibili, perché se cercate di contrastare i no del vostro bimbo con un atteggiamento ancora più rigido e soprattutto senza rispettare l’esigenza naturale di vostro figlio di esprimere un proprio dissenso, allora lo renderete ancora più caparbio e aggressivo, oppure lo bloccherete.

Pertanto il discorso è un po’ quello di cercare di raggiungere un equilibrio tra fermezza nel far rispettare le regole, e comprensione delle nuove esigenze del proprio bimbo. La fase dei no si stempera con la crescita, ma se il vostro bimbo non ne venisse più fuori e voi foste troppo esasperati, allora sarebbe opportuno consultare uno psicologo infantile.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...