Seguici su

Crescita

Bambini disubbidienti o solo bambini poco ascoltati?

I bambini monelli e capricciosi, che non seguono le regole imposte dai genitori sono solo disubbidienti, o stanno cercando di attirare l’attenzione di mamma e papà? Scopriamo cosa dicono gli psicologi infantili

Se il proprio bambino è disubbidiente significa che i suoi genitori non lo sanno educare? E viceversa: bravi genitori hanno figli giudiziosi e ubbidienti? Le cose non sono mai così automatiche e semplici quando si parla di figli e di educazione, perché dobbiamo sempre considerare che ogni bambino è una persona a sé, con il suo carattere e le sue peculiarità, pertanto anche le reazioni alle regole imposte da mamma e papà sono diverse. Detto questo, ci sono alcuni segnali che i nostri piccoli ci lanciano che dovrebbero sempre essere ascoltati, e, prima accora, compresi.

Ad esempio, proprio la disubbidienza, intesa come atteggiamento “contro” a prescindere, come costante violazione delle regole imposte, e come manifestazione di ribellione, potrebbe non essere solo una espressione caratteriale, ma un modo un po’ scomposto che il bambino mette in atto per attirare l’attenzione dei suoi genitori. Se un bambino si sente trascurato, poco ascoltato e compreso, può usare ogni strumento a sua disposizione per essere preso in considerazione da mamma e papà.

Alcuni bambini diventano più che mai capricciosi, urlano, piangono, fanno le marachelle, oppure, semplicemente, non fanno quello che viene richiesto loro, diventano disubbidienti. La disubbidienza, se ci pensiamo, è una forma di ribellione, di protesta, è uno strumento per affermare se stessi e per pretendere attenzione.

I bambini remissivi, che fanno tutto quello che i loro genitori dicono loro, non necessariamente sono bambini “bravi”, perché potrebbero avere lo stesso problema dei coetanei disubbidienti e usare il comportamento corretto, impeccabile per ottenere il plauso e l’affetto di mamma e papà. Pertanto, non crucciamoci se i nostri bimbi violano le regole e non ci ascoltano, perché forse dobbiamo essere noi ad ascoltarli. Ecco qualche consiglio.

  • Non urlate mai con i bambini anche se loro urlano e appaiono aggressivi. Abbassate il tono di voce, ponetevi alla loro altezza (occhi negli occhi), cercate un contatto fisico (ad esempio prendetegli la mano), e parlategli con tono calmo e sicuro
  • Chiedete ai vostri bimbi la ragione per cui non hanno ubbidito alle vostre richieste (Es.: “Perché non hai fatto i compiti“?, oppure: “Perché non hai messo a posto i tuoi giochi?”), con tono non inquisitorio ma fermo
  • Scrivete le regole della casa con i vostri bambini e fate in modo che le comprendano e le accettino
  • Ritagliatevi nella settimana dei momenti da trascorrere soli con i vostri figli per delle attività da fare insieme che diventino un piccolo rito (cinema, passeggiata con gelato, un gioco a casa, una partita di pallone eccetera)
  • Non minacciate un bambino disubbidiente, ma avvisatelo che ogni volta che violerà una regola importante dovrà fare i conti con le conseguenze (che stabilirete prima, del tipo niente tv per una settimana)
  • Premiate i comportanti “virtuosi” e rinforzate la loro autostima ogni volta che svolgono bene un compito che gli avete richiesto
  • Responsabilizzateli, chiedendo loro di aiutarvi a fare qualcosa facendo capire che ne avete bisogno. Dopo, ringraziateli
  • Non lesinate le coccole, i bimbi hanno sempre bisogno di sentirsi amati e rispettati
  • A tavola spegnete la tv e parlate con i vostri figli, raccontate loro la vostra giornata e siate pronti ad ascoltare i loro racconto, a rispondere alle loro domande
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...