Seguici su

Crescita

Le iniziative dedicate alla salute per la Giornata dei Diritti dei Bambini

La Giornata mondiale dei Diritti dei Bambini è occasione anche per parlare del diritto dei più piccoli a ricevere cure adeguate, a non soffrire dolore fisico in ospedale, ad assumere farmaci adatti all’infanzia

Il 20 novembre 2014 la Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia istituita dall’UNICEF compie ben 25 anni e diventa occasione per promuovere tante iniziative a favore di bambini. Tra i diritti più importanti dell’infanzia c’è senza dubbio quello alla salute, all’accesso dei più piccoli alle cure migliori fatte “su misura” per loro.

A tal proposito, diversi progetti e campagne sono state lanciate in questo periodo, per sensibilizzare personale medico, pediatri, genitori e adulti in generale a considerare i bimbi non come degli adulti in miniatura ma come delle persone con esigenze e bisogni speciali.

L’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, ad esempio, lancia la campagna di comunicazione sociale “Ospedale senza dolore“, che ha lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di un nuovo apparecchio TAC multistrato per la diagnostica pediatrica non invasiva. Questo macchinario avanguardistico, infatti consente di valutare in modo molto accurato le condizioni di salute di un bambino, e di scoprire eventuali patologie occulte, senza bisogno di anestesia (come capitava con la TAC tradizionale), senza provocare fastidi o disagi di alcun tipo al bambino, anche molto piccolo.

Il progetto “Ospedale senza dolore”, però, ha più in generale l’obiettivo di ridurre al minimo la sofferenza dei bambini ricoverati, sia intendendosi il dolore post operatorio che quello legato alle cure. Infatti lo slogan della campagna è: “Quando un bambino si ammala, anche i genitori hanno bisogno di cure“, e a spiegarci che cosa significhi è Giuseppe Profiti, Direttore del Bambin Gesù:

L’aspetto che caratterizza l’approccio del Bambino Gesù non è solo la capacità di curare la malattia del bambino, ma di farsi carico del suo malessere, che diventa il malessere anche dei genitori e di chi gli sta vicino. Quando un bambino si ammala, nella famiglia si scatena un terremoto emotivo difficile da gestire. L’Ospedale ha il compito di alleviare per quanto possibile ansie e preoccupazioni, offrendo il meglio delle cure sul piano clinico e scientifico, ma anche ascolto, comprensione, aiuto e sostegno. Il progetto “Ospedale senza dolore” va esattamente in questa direzione

Per partecipare alla donazione e avare tutte le informazioni sul progetto basta andare sul sito web www.ospedalebambinogesu.it Altra importante campagna di sensibilizzazione, che da un po’ di tempo vediamo che in tv sotto forma di brevi spot informativi, è quella dell’AIFA relativa ai farmaci e al loro uso consapevole.

Molto spesso, infatti, si tende a considerare i bambini come dei piccoli adulti, da curare proprio come i grandi, con le stesse medicine, magari in dosi ridotte. Ma la maggior parte dei medicinali che troviamo in farmacia non sono testati per i più piccoli, e possono causare in loro reazioni avverse importanti. Ecco perché la campagna si rivolge soprattutto ai genitori e anche ai pediatri, affinché, per curare i loro bimbi ammalati, adoperino i farmaci confezionati ad hoc per loro nelle dosi giuste.

Infine, lo scorso 17 novembre si è celebrata la Giornata mondiale dei Bambini prematuri, ovvero quei neonati che vengono al mondo prima della 37ma settimana di gestazione e che pertanto hanno bisogno di cure particolari perché non hanno completato il loro sviluppo intrauterino.

La ministra della Salute Lorenzin ha voluto parlare dell’evento e delle iniziative ministeriali correlate, dichiarando che nei reparti di neonatologia dei nosocomi italiani saranno presto messi a punto nuovi e più efficienti protocolli sanitari volti ad offrire a questi bimbi e alle loro mamme tutta l’assistenza migliore, partendo dalla gravidanza.

Infatti si punterà innanzi tutto sulla prevenzione dei parti prematuri, aiutando le future mamme a prendersi cura del loro nascituro evitando i comportamenti a rischio. Particolare attenzione, poi, sarà data al momento cruciale del parto, specie se d’urgenza.

Io insisto in modo molto forte sulla chiusura dei punti nascita non appropriati, la realizzazione di una rete di neonatologia-rianimazione e anche di trasporto veloce per i bambini prematuri laddove sia necessario, una rete che sia efficiente in tutto il Paese

Ha spiegato la Lorenzin. I prematuri e le loro mamme, poi, una volta rientrati a casa, dovranno continuare a ricevere sostegno a assistenza per il tempo necessario. I diritti dei nostri bambini ad una vita dignitosa e felice, iniziano ancor prima che vengano al mondo, perché quello alla salute è il diritto più importante di tutti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via| ospedalesenzadolore.org

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...