Seguici su

Crescita

Mamme troppo apprensive e figli troppo insicuri

L’eccessiva ansia materna può nuocere al suo bambino, che può crescere a sua volta insicuro e pauroso. Scopriamo perché e come gestire l’apprensività della mamma

Non c’è mamma che non si preoccupi del benessere e dell’incolumità dei proprio figli, talvolta eccedendo con le ansie e le preoccupazioni, soprattutto quando il pargolo non sia proprio sotto il proprio raggio visivo. In parte si tratta di un istinto di protezione del tutto normale, anzi, “sano”, purché non raggiunga proporzioni esagerate.

Le madri troppo apprensive – negli USA le chiamano mamme “elicottero” perché non riescono a perdere di vista il loro bambino neppure per un momento senza essere colte da paure irrazionali – generano figli paurosi e insicuri.

E’ una legge di natura, perché i bimbi, proprio come spugne, assorbono l’ansia materna e la incorporano nel loro DNA fin dalla prima infanzia, imparando così a vedere in ogni novità, in ogni esperienza, un potenziale pericolo. La conseguenza sono bimbi iper protetti, che fanno fatica ad esperire il mondo come ogni bambino dovrebbe fare, con scarsa autonomia e terrore di sbagliare, che non riescono a fare un passo senza avere mamma vicino.

Abbiamo presenti tanti bambini così e il problema è che una volta cresciuti manterranno questa sorta di handicap, diventando a loro volta adulti ansiosi e insicuri. Ma una mamma per natura apprensiva, come può imparare a gestire questa sua istintiva attitudine iperprotettiva e permettere, in tal modo, ai propri pargoli di crescere e fare esperienza del mondo in modo spontaneo e senza timori?

Ebbene, un buon aiuto arriva dalla psicologia infantile e dai libri di terapeuti e pedagogisti che si siano occupati di questo problema. Un esempio? Il delizioso libro di Ludovica Scarpa “Tranquilla dentro. Il piccolo talismano della mamma”, edito da Ponte delle Grazie nel 2012.

In questo volume l’autrice spiega alle madri elicottero come imparare a gestire l’ansia praticando l’arte del giusto distacco (attraverso filosofia e meditazione) e assumendo un nuovo atteggiamento più sereno nei confronti della proprie sfide educative. Leggere un buon manuale può aiutare, ma deve essere associato ai giusti “esercizi”, da praticare con gradualità ogni giorno.

Abituarsi, ed esempio, a delegare la cura del bambino quando necessario – a parenti o baby sitter – senza precipitarsi al telefono per sapere come procede ogni due minuti è già un buon primo passo. Lasciare che il proprio bimbo cada e si rialzi da solo, anche dal punto di vista metaforico, in modo che sperimenti sconfitte e delusioni, è necessario perché acquisisca gli strumenti pratici e psicologici per affrontare le sfide del mondo, e se vogliamo questo percorso rappresenta anche una sfida importante anche per le mamme.

Non è facile, smettere di essere una mamma apprensiva, è non bisogna neppure colpevolizzarsi, ma solo riuscire a trovare un giusto compromesso tra le esigenze di libertà e autonomia dei figli e il proprio istinto protettivo nei loro confronti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...