Seguici su

Cronaca

Le idee regalo più divertenti per Natale per un bimbo da 1 anno a 3 anni

Il regalo di Natale da bimbo con età compresa tra 1 anno e 3 anni deve essere divertente e stimolare la fantasia dei nostri piccoli. Ecco, allora, qualche bella idea da mettere sotto l’albero decorato per i maschietti.

regalo di Natale da bambino con età compresa tra 1 anno e 3 anni

Le idee regalo di Natale per un bimbo con età compresa tra un anno e tre anni devono essere divertenti, colorate, magari rumorose e stimolare i sensi e la tattilità del piccolo. Ad ogni età corrisponde il regalo di Natale giusto, da scegliere con cura per poterlo rendere felice in un giorno per loro (e per noi) tanto importante.

Quali sono i regali di Natale più amati dai bambini? Se per le bambine possiamo sbizzarrirci con bambole, peluche, cucine e altro ancora, ecco che per i maschietti possiamo puntare su palloni, macchinine, ma anche giocattoli interattivi che, in realtà, vanno bene anche per le femminucce, non essendo giochi di genere.

Ecco, allora, le nostre proposte per un regalo di Natale per un bimbo da 1 anno a 3 anni:


Idee regalo di Natale da bimbo, da 1 anno a 3 anni

[blogo-gallery id=”166756″ photo=”1-10″ layout=”slider”]

Idee regalo per Natale da bimbo, 1 anno

Idee regalo di Natale da bimbo, da 1 anno a 3 anni

Giocattoli per la dentizione. Quale regalo di Natale per un bimbo di 1 anno? Ovviamente a questa età basta poco, ma dobbiamo fare attenzione a scegliere giocattoli sicuri, perché la maggior parte finirà in bocca, e che riescano a stimolare la fantasia e i sensi del bambino.

Giocattoli per i primi passi. Questa è l’età delle prime scoperte, magari dei primi passi: perché non regalare Nino, il pinguino Primi Passi della Chicco?

Libri per bambini di 1 anno. Senza dimenticare i libri, che devono cominciare a far parte della quotidianità dei piccoli già in tenera età: a 1 anno possiamo regalare dei libri morbidi per il bagnetto o qualcosa in cartone resistente.

Giochi per la motricità. Per i bambini di 1 anno, poi, possiamo acquistare dei giochi ideali per poter allenare la loro motricità: Smoby ci presenta, ad esempio, il suo cavalcabile di Peppa Pig, ideale per i bambini che hanno più di 12 mesi, per insegnare loro ad andare in giro semplicemente spingendosi e aiutandoli così quando sarà ora di andare in bicicletta. Inoltre la maniglia permette a mamma e papà di direzionarli, mentre loro guidano con il volante.

Giochi divertenti. E per i bambini che attentano sempre al telecomando del televisore, che ne dite di regalare un finto telecomando che li farà divertire insegnando loro cose davvero importanti? Telecomando clicca e impara di Fisher Price è davvero molto divertente, per imparare i numeri, gli opposti, i saluti, le prime parole, i colori: e il volume si può abbassare, cosa molto importante.

Peluche. E che ne dite di regalare loro un cucciolo? Lo sappiamo che per i bambini così piccoli prendersi cura di un cagnolino vero è ancora molto impegnativo, ma che ne dite del suo primo cucciolo proposto da Chicco? E’ un cagnolino davvero molto morbido ed emette anche suoni e rumori. Per dare un po’ di tregua al vero cucciolo di casa o per insegnare ai bambini a prendersi cura di altre creature viventi, è davvero molto simpatico!

Tavoli attività. Per poter stimolare la fantasia dei più piccoli, che ne dite del Tavolo Mille Attività della Clementoni? E’ ideale da 12 a 36 mesi e permette di insegnare ai piccoli le prime lettere, i numeri, le forme, i colori, stimolando la percezione visiva e uditiva. Anche la Chicco propone un tavolino simile e davvero molto divertente e istruttivo: stiamo parlando del Tavolo Forme e Musica con tastiera elettronica con tasti luminosi e tre modalità di gioco, con note musicali, melodie pre registrate e melodie invece da completare. Ci sono anche le voci degli animali e altri effetti sonori, ma anche un gioco con costruzioni.

Orsacchiotti. A un anno cominciano ad avere anche i loro giochi preferiti, quelli che magari non lasciano mai nemmeno quando vanno a dormire. Un piccolo bambolotto o un animaletto morbido possono essere un bel regalo da fare al nostro cucciolo: quel gioco potrebbe diventare proprio il fedele compagno di mille avventure. E talvolta il primo giorno non si scorda nemmeno da adulti. Disney per i più piccini propone morbidissimi peluche con i personaggi delle favole che magari abbiamo letto e che loro adorano, come Dumbo. Se invece hanno adorato la storia di Frozen e in particolare il personaggio di Olaf, il simpatico pupazzo di neve, Mattel ci presenta il pupazzo con la testa che si stacca (chi ha visto il cartone animato sa perché è importante questa funzione…). Così se le sorelline si sono fatte regalare Anna ed Elsa, lui potrà giocare con Olaf!

Calzini giocattolo. Sappiamo quanto i bambini adorino giocare con i loro calzini, togliendoseli di continuo. Babymoov ci propone un modello davvero divertente, perfetto sin dai primi mesi di vita, quando i piccoli vanno alla scoperta del loro corpo e cominciano a imparare che per ogni gesto c’è un effetto immediato. E i piedini sono il gioco ideale: questi calzini sono perfetti perché propongono simpatici amici, come a esempio un coniglietto e una carotina, che non solo saranno un gioco divertente da “toccare”, ma anche da ascoltare, grazie a suoni e scricchiolii. Se poi volete qualcosa di più semplice, che ne dite dei calzini antiscivolo di Calzedonia a tema natalizio? Un classico per i primi passi sicuri dei cuccioli di un anno.

Giochi creativi. I giochi creativi sono sempre un ottimo regalo che possiamo fare ai nostri bambini, per poter stimolare la loro fantasia, la loro manualità e insegnare loro alcune piccole cose che cominceranno a permettere ai più piccini di conoscere il mondo che li circonda, prendendo confidenza con l’ambiente. In particolare i puzzle con i cubettini sono davvero perfetti, anche per le loro piccole manine: ovviamente hanno bisogno del nostro aiuto per poterli utilizzare al meglio. Ma anche realizzare una semplice torre può essere un gioco divertente e istruttivo. Anche i giochi con martellino e formine da inserire nelle sagome di una scatola o di un banchetto sono un gioco perfetto per 1 anno, per aumentare la consapevolezza del piccolo di poter usare le mani per fare qualcosa di costruttivo.

Giochi classici. Anche per i bambini così piccoli esistono dei giochi classici che possiamo donare loro, ricordandoci magari dei giocattoli che eravamo soliti utilizzare noi da piccoli. Ovviamente per bambini di 1 anno dovremo scegliere proposte da utilizzare con mamma e papà: una pallina morbida con cui poter giocare anche in casa, ma anche una trottola colorata da far roteare sul pavimento, senza dimenticare i giocattoli in legno che fanno rumore quando si muovono (da regalare con parsimonia, perché alla lunga il suono potrebbe diventare insopportabile, ve lo garantisco!!!).

Idee regalo per Natale da bimbo, 2 anni

Idee regalo di Natale da bimbo, da 1 anno a 3 anni

I bambini di 2 anni sono più grandi e le idee regalo per Natale da bimbo sono davvero molte e seguono lo sviluppo della crescita dei piccoli.

Costruzioni. Sicuramente le costruzioni sono molto apprezzate a questa età: i mattoncini Lego Duplo, pensati appositamente per i più piccoli, sono l’ideale. Anche la pasta da modellare, come il classico pongo, può stimolare la fantasia dei più piccoli.

Giochi interattivi. A due anni, poi, i bambini adorano giocare con giochi più interattivi, che permettono loro di “avere il comando della situazione”. Se per una classica macchinina radiocomandata è forse un po’ presto, sappiate che i marchi di giochi per bambini hanno pensato a tutta una serie di proposte che possono fare al caso nostro. Thomas Radiocomando di Fisher Price, ad esempio, ricorda il trenino più famoso del piccolo schermo, per un giocattolo che il bambino può manovrare grazie al radiocomando semplice da usare e da impugnare. Bubù, invece, è il cane radiocomandato di Clementoni, che segue il bambino dappertutto: il cane balla, fa piroette, canta e racconta filastrocche.

Peluche. Un peluche è sempre un ottimo regalo da fare ai bambini, anche a due anni, quando magari stiamo cercando di insegnare loro ad addormentarsi da soli e abbiamo bisogno di un oggetto di transizione che possa sostituire di notte il morbido abbraccio di mamma o papà. Noukie’s propone tutta una serie di simpatici animaletti, come pinguini, panda, asinelli, draghi, con proposte anche nella versione doudou, un’ottima compagnia per la nanna dei bambini. Anche Imaginarium propone tutta una serie di peluche, anche in versione “notturna”, con simpatici animaletti tra i quali scegliere!

Macchinine. A due anni i bambini adorano anche giocare con piccole macchinine, che non per forza devono essere comandate a distanza: spesso adorano molto di più giocare a spingerle, magari insieme al cuginetto, al fratello maggiore o ad un amichetto che è venuto a trovarci. Se adorano il cartone animato Cars, sicuramente adoreranno le macchinine che Disney ha realizzato a immagine e somiglianza dei protagonisti di una storia ruggente. E sempre per avere delle macchinine divertenti, che ne dite delle classiche Hot Wheels? Sicuramente anche i papà si divertiranno a giocare insieme a loro…

Libri per bambini di 2 anni. A due anni è bene già regalare dei libri ai nostri bambini. Preferite i modelli cartonati e rigidi, perché a questa età ancora non hanno preso bene le misure con la carta e il rischio che se la mettano in bocca è ancora alto. Ci sono anche dei bellissimi libri morbidi che insegnano loro forme, differenze al tatto, colori e molto altro ancora. Ci sono anche dei simpatici libri con le illustrazioni di Tony Wolf che spesso i piccoli adorano, ma non dimentichiamo che possiamo regalare loro anche libri sul Natale (le edizioni Paoline sono perfette per chi è alla ricerca di libri di religione per i piccoli).

Giochi creativi. A 2 anni i bambini si divertono già tantissimo con i colori e anche con i timbrini. Facendo attenzione e insegnando loro che non si mettono in bocca, possiamo cominciare a far giocare loro con tutta una serie di giochi creativi che prevedano l’utilizzo dei fogli e dei colori: sicuramente è un gioco che va bene anche più avanti, ma a 2 anni la curiosità verso i disegni che prendono forma sulla carta è molto alta. E con i timbrini sarà un divertimento unico. Se non volete sporcare troppo in giro e volete evitare “piccoli e grandi incidenti colorati”, che ne dite dei tappeti magici da colorare con gli speciali pennarelli che funzionano solo su questa superficie? Una vera e propria magia per i piccoli, una comodità per le mamme e i papà.

Giochi classici. A due anni i bambini giocano con maggiore autonomia, amano esplorare il mondo e amano anche imitare quello che vedono in giro. Tra i regali classici che possiamo donare loro ricordando la nostra infanzia, senza dubbio un bel trenino elettrico con il quale divertirsi insieme al papà è perfetto, così come lo sono delle macchinine radiocomandate: ne esistono di modelli anche per i più piccolini e se preferite ci sono anche delle belle moto, come ad esempio quella della Chicco e Ducati. Senza dimenticare le classiche piste di macchinine, come quelle della Hot Wheels, con le quali sicuramente i papà più giovani ci hanno giocato almeno una volta da piccoli.

Idee regalo per Natale da bimbo, 3 anni

Idee regalo di Natale da bimbo, da 1 anno a 3 anni

A tre anni i bambini hanno una vita sociale molto attiva: vanno all’asilo e sicuramente sono informati su tutte le ultime uscite in materia di giocattoli e cartoni animati.

Giochi di società. Quest’anno, ad esempio, vanno per la maggiore le tartarughe Ninja, ma non dimentichiamo che a 3 anni i piccoli sono già pronti per i primi giochi di società, come ad esempio Otto il Maialotto o Clemente il Barbecue Rovente. Il divertimento per grandi e piccini è assicurato, le risate anche e le regole sono perfette anche per essere imparate da bambini così piccoli.

Giochi grafici. Molto apprezzati dai bambini di 3 anni anche i giochi che permettono loro di fare le prime scoperte della scrittura e del disegno, anche perché all’asilo sono spesso impegnati tutto il tempo a scarabocchiare e colorare. EurekaKids per imparare le lettere dell’alfabeto in maniera divertente, ad esempio, ci presenta una serie di timbri che i piccoli adoreranno utilizzare in ogni occasione!

Giochi educativi. Dai 3 anni in su possiamo pensare di regalare anche dei giochi interattivi come ad esempio il Grillo Parlante ABC Sapientino della Clementoni? Propone 5 diverse attività educative, sia per cominciare a imparare l’alfabeto, sia per cominciare a rispondere a indovinelli e quiz, che sono ovviamente alla portata dei più piccoli. Propone anche dei simpatici effetti sonori con i versi degli animali, senza dimenticare le melodie presenti. Molto simile anche il Barbapapa primo computer di Lisciani, che presenta diversi giochi, perfetti proprio per i bambini intorno ai 5 anni: le voci sono quelle originali dei Barbapapà, uno dei cartoni animati preferiti dai piccoli di casa, così come le animazioni ricordano proprio i personaggi.

Giochi dei cartoni animati. A tre anni, complici i cartoni animati, i film, ma anche gli amichetti più grandi dell’asilo che li hanno istruiti per bene, i bambini conoscono per filo e per segno le avventure dei protagonisti più in voga del momento nell’immaginario infantile. Questo Natale 2014 andranno particolarmente di moda i supereroi della Marvel, allora perché non regalare ai nostri piccoli i personaggi più forti che siano mai esistiti? Spiderman in particolare è molto gettonato tra i maschietti e non avete che l’imbarazzo della scelta, tra pupazzi e altri gadget per giocare. Se i bambini preferiscono, invece, un supereroe come Batman, ecco che quest’anno potrete regalare loro i personaggi della Mattel creati per poter rivivere le avventure dell’uomo pipistrello. Ai bambini piace inventarsi nuove storie!

Giochi all’aria aperta. A 3 anni i bambini adorano giocare all’aria aperta: ricordiamoci che anche nella stagione invernale è bene far prendere un po’ di aria buona ai bambini, semplicemente coprendoli bene e con cura. Possiamo dunque regalare loro la prima bicicletta con le rotelle o i modelli senza pedali e con due ruote per sperimentare l’equilibrio (pare che sia più facile poi imparare ad andare sulla bici con due ruote). Per bambini più avventurosi, che ne dite delle macchinine o motorette elettriche pensate per questa età? Da non regalare ai bambini pigri, altrimenti non fanno più movimento. In questo caso una bella bicicletta per scorrazzare in strada o nel cortile del condominio o un bel pallone dietro il quale correre al campetto sono l’ideale.

Giochi di ruolo. A 3 anni i bambini hanno già imparato a guardarsi intorno e a capire le differenze del mondo e adorano giocare a trasformarsi in quello che hanno visto. Ecco che un gioco come la camionetta dei pompieri o la macchina della polizia può essere un ottimo giocattolo per potersi immedesimare nelle professioni del mondo. Solitamente queste sono quelle più ambite dai maschietti. Anche un camion per le costruzioni, che potranno poi utilizzare anche in giardino quando le temperature lo permetteranno, è davvero perfetto.

Giochi classici. A tre anni ai bambini piace inventare, piace creare, piacciono le costruzioni. Ci sono i Lego Duplo pensati appositamente per loro: potete acquistare i “fustini” con tanti mattoncini colorati dentro, da utilizzare a piacere, oppure potete acquistare le tante proposte del marchio, come ad esempio la fattoria degli animali o il trenino. Per i Lego normali potrebbe essere ancora un po’ presto, mentre non sottovalutate le costruzioni della Meccano, sicuramente più particolari e che faranno sentire i bambini grandi!

Foto | da Flickr di jeszsicafm, dabergs, nathansnostalgia, rick bolin e Toys Center, Prenatal, Giocattoli creativi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...