Seguici su

Crescita

Le problematiche dell’adolescenza che tutti i genitori affrontano

Quando i figli crescono ed entrano nella fase adolescenziale i rapporti con i genitori cambiano ed emergono conflitti e incomprensioni. Vediamo quali sono i problemi più comuni da affrontare

[blogo-video provider_video_id=”uW_Osb9QJwI” provider=”youtube” title=”Alessandro D’Avenia – L’adolescenza non è una malattia” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=uW_Osb9QJwI”]
L’adolescenza – anche definita “età critica” – è una fase della vita vissuta sempre con apprensione da mamme e papà, che vedono i loro figli trasformarsi davanti ai loro occhi in poco tempo. Alle spalle i beati anni dell’infanzia, ancora a venire gli anni giovanili, ciò che si situa in mezzo rappresenta un guado pieno di incognite per genitori e figli.

L’adolescenza dal punto di vista fisico inizia con la pubertà, ovvero con la manifestazione dei caratteri sessuali secondari maschili e femminili e la crescita in altezza, a cui si accompagnano lo sviluppo delle capacità intellettive e la maturazione psicologica e caratteriale.

Tutto questo non avviene senza scossoni, e così nell’età compresa, grossomodo, tra gli 11-12 e i 17 anni, i ragazzi cambiano radicalmente, acquisiscono indipendenza e autonomia, manifestano nuove inclinazioni e nascondo segreti, coltivano passioni e amori, scelgono le loro amicizie e quasi sempre mettono in discussione l’educazione imposta dai genitori e l’autorità rappresentata, in generale, dagli adulti.

I conflitti sono allora all’ordine del giorno, ma non sono gli unici problemi ad emergere. L’adolescenza, è la fase delicata in cui i ragazzi cercano il proprio posto nel mondo, e in cui, allo stesso tempo, sentono il bisogno di staccarsi dall’alveo familiare per entrare nella comunità dei coetanei, e nel farlo talvolta si lasciano condizionare da mode e ideali non proprio “sani”.

Tutto ciò è normale, ciascuno di noi ha attraversato l’adolescenza mettendosi in contrasto con la famiglia per seguire suggestioni e modelli di comportamento che poi, in realtà, non gli apparteneva. Il fatto è che crescere è difficile, e complicato è capire chi siamo e cosa vogliamo “davvero”, mentre tutto cambia in noi.

I genitori alle prese con figli adolescenti devono combattere ogni giorno con i loro sbalzi d’umore repentini, con le loro continue ricerche del look perfetto, che talvolta sfocia in vere e proprie stravaganze, con polemiche per ogni cosa, pretese di libertà del tutto inadatte all’età e alla maturità di un ragazzino, accuse ingenerose e periodi di mutismo e isolamento.

Che fare se non subire sconsolatamente fino a che i nostri figli recuperino la ragione emergendo dalle sabbie mobili dell’adolescenza? Nulla, solo imparare l’arte della meditazione zen e mantenere una calma olimpica. Ai teenager si devono dare regole ragionevoli, li si deve spronare a non lasciarsi andare all’ozio ma ad impiegare il loro tempo e le loro energie in modo costruttivo sia in ambito scolastico che extra (ad esempio nello sport, negli hobby creativi), a coltivare le amicizie e a vivere i primi amori in modo sano, a nutrirsi bene e a volersi bene (soprattutto).

gli adolescenti sono vulnerabili, possono avere problemi con la propria estetica, possono sentirsi inadeguati e incompresi, e devono sempre sentire che la loro famiglia sta dalla loro parte, che li appoggia e li ama incondizionatamente, ma il cammino è il loro.

Tuttavia, un intervento immediato e severo è necessario quando ci si accorga che il teenager sta scivolando verso strade pericolose, come l’abuso di droghe e alcool, disturbi alimentari, comportamenti autolesionisti, depressione. Per il resto, l’adolescenza non è una malattia, ma un bellissimo periodo di crescita e di scoperte, fate questo cammino con i vostri figli senza paura.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...