Seguici su

Crescita

Figlio unico, i pro e i contro di un bimbo senza fratelli

Un tempo era difficile trovare famiglie con un solo figlio, mentre oggi sono la maggioranza, o quasi. Ma essere un figlio unico è un limite o un vantaggio? Scopriamo pro e contro di questa condizione

[blogo-video provider_video_id=”_bqsIiOmazw” provider=”youtube” title=”Gilmore Girls – Una Mamma per Amica – “Le ragazze cattive hanno lo smalto rosso” 1X02″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_bqsIiOmazw”]
Un tempo il figlio unico era vittima di pregiudizi. Viziato, immaturo, iperprotetto, arrogante, troppo timido e insicuro, pauroso, “femminuccia”, non autonomo o troppo sicuro di sé… insomma, c’era sempre qualcosa che non andava, qualcosa di sospetto.

Erano i tempi delle famiglie numerose, anche numerosissime, e pertanto i figli unici erano delle mosche bianche che gli altri bambini guardavano con invidia e, al contempo, con un po’ di disprezzo.

Oggi che le cose si sono ribaltate, e i figli unici sono, se non la maggioranza, comunque in nutrito numero, l’atteggiamento è completamente cambiato. Detto questo, come crescono i bambini senza fratelli e sorelle con cui confrontarsi, di cui essere “gelosi”? Essere da soli con mamme e papà, è un limite, o un vantaggio? Proviamo ad elencare i pro e i contro di questa condizione sempre più comune comune.

  • Contro
    Senso di solitudine. I figli unici, soprattutto se non hanno la possibilità di stare di frequente a contatto con coetanei (inclusi cuginetti e vicini di casa), trascorrono tanto tempo da soli con loro stessi, cose che li rende in genere più introspettivi ma, anche, più soli
    Troppe attenzioni. I figli unici, in quanto unici (e peggio ancora se unici nipoti o se rimangono tali a lungo) sono sovente soffocati dalle attenzioni di tutta la famiglia (genitori, nonni, zii e via discorrendo). Questo li rende poco autonomi in quanto iperprotetti, e può favorire stati ansiosi e ritarda l’acquisizione della loro autonomia. Inoltre, diciamocela tutta, troppe coccole e troppi regali possono rendere i figli unici effettivamente più viziati e capricciosi
    Troppe aspettative. Sull’unico figlio si riversano tutte le ambizioni e le aspettative di mamme e papà, un peso notevole per le fragili spalle di un solo bambino, che può portare a forti stress
    Poca dimestichezza nel rapporto con i coetanei. I bambini devono potersi confrontare con coetanei o con soggetti a loro volta piccoli, e non solo con gli adulti. Questa relazione tra bambini fa crescere, crea il senso della socialità e dell’amicizia, e aiuta a districarsi precocemente nei rapporti interpersonali, aiutando i piccoli fin da subito a superare diverbi, scendere a compromessi e affrontare gelosie e frustrazioni. Il figlio unico non deve scontrarsi con nessuno, i giocattoli sono solo suoi, e non è costretto a dividere spazi e attenzioni dei genitori con altri. Pertanto può crescere un po’ immaturo e manifestare difficoltà a relazionarsi con gli altri bambini quando va a scuola. E’ perciò utile creare il più possibile le condizioni perché il figlio unico abbia contatti con altri bambini il più spesso possibile. A partire dall’asilo, naturalmente, ma vanno ben anche ludoteche, parchi giochi, e la frequentazione casalinga con altri bambini figli di amici o parenti
  • Pro
    Amore incondizionato. I figli unici sono, nelle migliori condizioni, avvolti da una calda coperta d’amore, e questo supporto li sosterrà sempre nella vita
    Maggiore maturità. La solitudine, anche, ad esempio, nei giochi, può favorire la capacità introspettiva e la concentrazione. I figli unici sono perciò riflessivi, spesso maturano presto perché abituati e relazionarsi con gli adulti. Una maturità psicologica e intellettiva che li aiuta a diventare spesso studenti brillanti perché a scuola trovano l’ambiente giusto per esprimersi
    Autostima. I figli unici hanno spesso molti rinforzi, sono coccolati e seguiti, ricevono risposte alle loro domande perché non ci sono altri soggetti con cui devono dividere l’attenzione dei genitori e a cui devono essere confrontati, e questo migliora la loro autostima. Attenzione, però, a non farli diventare di piccoli “dittatori“!
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...