Seguici su

Salute e benessere

Le 10 paure da neo mamma più comuni e come superarle

Scopriamo una lista delle 10 principali paure che assillano le neomamme e i consigli per superarle

Dopo nove mesi di trepidante attesa siete finalmente diventate mamme: avete dato alla luce il vostro bambino, felicemente, e ora siete tornate a casa con il vostro piccolino.

Dovete prendervi cura di lui in tutto e per tutto: nutrirlo, cambiarlo, lavarlo, vegliare sul suo sonno e sulle sue funzioni fisiologiche, coccolarlo e fargli sentire che lo amate incondizionatamente, e che può trovare pace e conforto tra le vostre braccia accoglienti.

E’ tutto perfetto, il vostro bebè cresce benissimo, eppure voi cominciate ad essere assillate da mille dubbi, da mille paure che vi fanno stare male, che popolano i vostri pensieri di immagini funeste. Avete il timore, comune e naturale, di non riuscire ad essere delle buone mamme per il vostro bambino, di non amare vostro figlio abbastanza, di non accudirlo nel modo giusto.

Talvolta avete persino paura di fargli del male. Sappiate che siete in buona compagnia, complice un po’ di depressione post partum, ogni neo mamma viene colta da questi timori un po’ eccessivi. Vediamo quali sono le 10 paure più comuni tra le neo mamme e come superarle ritrovando la calma e la sicurezza in se stesse.

  1. Paura della Sids (Sindrome della morte improvvisa del lattante). Si supera attuando le misure preventive per evitare i rischi le cui informazioni vengono fornite già in ospedale alle neomamme dalle ostetriche attraverso opuscoli e linee guida. Si tratta di un’eventualità rarissima, che bastano pochi gesti – ad esempio evitare il fumo o far dormire il bambino a pancia su – per prevenire
  2. Paura che il ciuccio soffochi il bebè. Si supera usando solo ciucci di qualità certificata e in perfette condizioni (pertanto se vedete che il succhiotto perde la forma o si scolorisce, cambiatelo). Miliardi di bambini nel mondo usano il ciuccio per anni, e non soffocano!
  3. Paura che quando il bambino è al nido possa essere ferito o accecato da altri bambini o incorra in incidenti. E’ un timore irrazionale che si supera fidandosi dei puericultori del nido che curano i bambini e mantenendo costanti contatti con loro.
  4. Paura che il papà o un altro membro della famiglia (o la baby sitter), cadano quando hanno il bambino in braccio. Si supera eliminando, laddove possibile, gli elementi che possono favorire le cadute. Ad esempio nelle scale di casa eliminate le guide, e in generale usate dei fermatappeti o togliete dal pavimento gli oggetti che possano far inciampare
  5. Paura di non legare con il bambino. Timore comune e infondato: ogni mamma è diversa, e così lo è ogni figlio, non per tutti il rapporto si instaura nello stesso modo. Ma sappiate che il vostro indissolubile legame è già presente dalla fase intrauterina, e non potrà mai essere rescisso. Per aumentare l’empatia, però, dovete stabilire un contatto fisico costante con il bebè, massaggiarlo e accarezzarlo, o solo tenerlo accoccolato al vostro seno. Questo basterà a voi e a lui
  6. Paura di non riuscire ad allattarlo. In questo caso basta rivolgersi al pediatra o alle ostetriche dell’ospedale e farvi spiegare per filo e per segno come nutrire al seno il vostro bebè e cosa mangiare per aumentare la montata lattea
  7. Paura di non avere preparato tutto l’occorrente per l’arrivo del bambino. In realtà le cose indispensabili sono pochi: un seggiolino per l’auto, una culla, tutine (anche usate) e pannolini, salviette. Il testo si procura all’occorrenza
  8. Paura per la salute del bambino. Parlatene con il pediatra, fugherà ogni timore
  9. Paura di non arrivare in tempo all’ospedale quando è il momento del parto. Può essere un timore giustificato per chi abita lontano, ma basta che vi facciate spiegare dal ginecologo quali sono esattamente i segnali premonitori del parto e che vi mettiate in marcia per tempo
  10. Paura che le fontanelle del bambino non si chiudano o paura di toccarle. In realtà i neonati sono molto più resistenti di quanto non sembri, le fontanelle si chiudono in tempi brevi, fatevi rassicurare dal pediatra e non abbiate paura di toccare il vostro bebè
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Fonte| pregnant.thebump.com

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...