Seguici su

Crescita

I 10 consigli per migliorare il rendimento a scuola

I vostri bambini a scuola sono poco brillanti, appaiono un po’ pigri e svogliati, e di studiare non hanno mai tanta voglia? Ecco 10 consigli per aiutarlo a migliorare il suo rendimento scolastico

Il vostro bambino a scuola non brilla, quando andate ai colloqui gli insegnanti allargano le braccia e vi informano che il vostro pargolo “è intelligente ma non si applica abbastanza”, a casa liquida i compiti in una mezzora scarsa per dedicarsi ad altro e le sue pagelle sono sempre molto modeste?

Se riconoscete questi scenari, se siete preoccupati per il rendimento scolastico dei vostri figli, se pensate che se solo si impegnassero un po’ di più, se si appassionassero allo studio, potrebbero diventare studenti modello, o quasi, allora date un’occhiata ai seguenti 10 consigli.

Si tratta di un vademecum, apparso in uno sito web americano – Parents.com – che si occupa di genitori&figli e di educazione, che potrebbe davvero rivelarsi molto utile anche le mamme e i papà “nostrani”. Ecco le 10 regole d’oro da seguire per aiutare i vostri figli a migliorare il loro rendimento a scuola:

  1. Assicuratevi che vostro figlio dorma le giuste ore di notte. Il riposo notturno è essenziale per la mente, un bambino stanco e assonnato è irritabile e svogliato, la sua capacità di concentrazione cala al minimo. Pertanto curate l’igiene del sonno del vostro bambino seguendo le indicazioni del pediatra
  2. Controllate lo zainetto. E’ vostro diritto “frugare” nello zaino di vostro figlio e controllare eventuali note e piè di pagina nei quaderni, compiti segnati nel diario, valutazioni su un esercizio e qualunque cosa vi permetta di capire come sta andando a scuola il vostro bambino
  3. Seguite la sua routine quotidiana. Come genitori dovete essere al corrente di ogni attività di vostro figlio, dallo sport ai vari corsi extrascolastici, fino alle ricerche da fare a casa con i compagni, in tal modo sapete già come aiutarlo a organizzarsi per riuscire a fare bene ogni cosa. Se necessario, al fine di dare più spazio allo studio, valutate se “tagliare” qualche attività extra
  4. Parlate con gli altri genitori. Non solo quelli dei suoi compagni di classe o di scuola, ma in generale con tutti quelli che hanno figli della stessa età del vostro. A volte insieme si trovano soluzioni e risposte alle domande molto più e meglio che non arrovellandosi da soli
  5. Fate capire che ci tenete. Ma non che vi interessa il voto, perché il punto non è quello. Fate capire a vostro figlio che credete in lui e che pensate che sia in gamba, e che possa ottenere ottimi risultati a scuola, se solo si impegnasse di più. Deve comprendere che tifate per lui, che lo sostenete, non che lo giudicate
  6. Fate gite e viaggi culturali in famiglia. Per stimolare nei figli l’amore per la conoscenza ci vuole un esempio familiare costruttivo. Per tale ragione niente di meglio che organizzare, durante le vacanze o nei weekend, delle gite mirate a musei, mostre, e manifestazioni che siano interessanti per voi e che possano piacere anche ai vostri figli
  7. Leggete con loro. La lettura è una delle forme di apprendimento migliori, più piacevoli ed efficaci. Per instillare nei figli la passione per i libri, bisogna che anche i genitori li amino. Perciò, fin da quando sono piccoli, leggete loro delle fiabe e quando sono più grandicelli, abituatevi a regalarvi libri e scambiarveli tra di voi
  8. Insegnate a vostro figlio a “chiedere”. Nessuno nasce “imparato”, ma molti bambini o teenager timidi e insicuri si vergognano di chiedere una seconda spiegazione o delucidazioni su un argomento nuovo. Se i vostri figli faticano a seguire il ritmo dell’insegnante, spiegate loro che alzare la mano per domandare un chiarimento è una cosa normale, a anzi, che è legittimo e sacrosanto, e non bisogna aver paura di farlo ogni volta che ce n’è bisogno
  9. Parlate e casa della scuola, liberamente. Non limitatevi a domandare “com’è andata oggi”?, ma entrate nel merito e informatevi sulla lezione fatta, fatevi spiegare com’è la vita in classe, giorno per giorno
  10. Studiate con loro. I vostri figli devono sapere che possono contare su di voi anche per ripassare una lezione o fare esercizi di matematica. Siate presenti e disponibili, aiutateli a crearsi un proprio metodo di studio, ascoltateli leggere e ripetere
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| parents.com
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...