Seguici su

Cronaca

Al Lucca Comics & Games 2014 tanto divertimento anche per i bambini

Al Lucca Comics & Games 2014 sono tantissimi gli appuntamenti dedicati anche ai bambini, per un evento da vivere con tutta la famiglia.

Lucca Comics & Games 2014

22 ottobre 2014

Il Lucca Comics & Games 2014, dal 30 ottobre al 2 novembre 2014, attira ogni anno tantissimi appassionati di fumetti e giochi da ogni parte di Italia. Per i bambini e per le famiglie che decidono di partecipare al Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione sono tantissimi gli appuntamenti e gli eventi assolutamente da non perdere. Per poter conoscere le ultime novità e incontrare da vicino i loro personaggi preferiti.

I fumetti italiani e non solo più amati da grandi e piccini, ma anche i games e i videogames, senza dimenticare i giochi di ruolo, ma non mancano anche appuntamenti per poter entrare nello spirito di un evento che ogni anno regala tantissime emozioni agli appassionati del genere. E soprattutto ai bambini, ben felici di toccare con mano il mondo di fantasia nel quale amano vivere ogni giorno tra le pagine dei loro fumetti preferiti.

Andiamo a vedere tutti gli appuntamenti del Lucca Comics & Games 2014: in tutti i giorni della manifestazione, ricordo che in piazza San Michele, di fronte allo stand Warner, ci sarà la batmobile, che Batman ha dimenticato lì, mentre in piazza Anfiteatro sono scesi dalla galassia i caccia di Guerre Stellari, riproduzioni a grandezza naturale. Si possono ammirare davanti al padiglione che la Disney ha dedicato alla saga.


Lucca Comics & Games 2014

[blogo-gallery id=”166621″ photo=”1-8″ layout=”slider”]

Eventi e programmi del primo giorno, 30 ottobre 2014

Diamo uno sguardo agli eventi più interessanti per i bambini nella prima giornata del Lucca Comics & Games 2014, giovedì 30 ottobre 2014:

    L’arte come rivoluzione, ore 9, Sala Laboratori 2, laboratori a cura di Adriana Luccesini

    Laboratorio di fumetto Disney, ore 9, Laboratori Junior, Family Palace, a cura di Panini Disney

    La rivoluzione delle storie, ore 9, Sala Proiezioni Junior, Family Palace, letture animate

    Assassin’s Creed Unity – E Rivoluzione fu… Il videogame più amato (ma consigliato agli adolescenti e non ai bambini troppo piccoli, a mio parere) aspetta i fan a Villa Bottini, dove verrà presentato il nuovo videogioco di casa Ubisoft. Presente Nicolas Guérin, World Level Design Director: con immagini reali e digitali verrà spiegata la realizzazione delle scene el videogioco.

    Mostra Dylan Dog: inaugurazione della mostra dedicata al nuovo fumetto, rivoluzionato da Roberto Recchioni. In arrivo un nuovo cattivo, John Ghost, mentre saranno presentate le tavoli originali del nuovo fumetto.

    The Panini Show, presso la chiesa di San Giovanni a Lucca, con la presentazione dei nuovi titoli per il nuovo anno.

    Diventa un vero Jedi!, presso piazza Anfiteatro, per poter giocare a essere uno jedi.

    JAPAN TOWN, inaugurazione della città nipponica in miniatura, dietro Piazza San Francesco.

Resoconto del primo giorno, 30 ottobre 2014

Grande successo per la giornata di apertura del Lucca Comics & Games 2014, con migliaia di appassionati che si sono riversati nelle strade e nei padiglioni dedicati alla fiera. Grande attenzione per la presentazione di Assassin’s Creed, oltre che del nuovo fumetto di Dylan Dog (le tavole della nuova edizione saranno in mostra anche negli altri giorni della kermesse).

Ovviamente grande attenzione anche nello stand Panini, dove sono state presentate le novità per la fine del 2014 e l’inizio del 2015: sono stati annunciati titoli Marvel, Planet Manga e Disney. Per gli appassionati, ecco che sono stati presentati Amazing Spider-Man, La Morte di Wolverine (in uscita a marzo 2015) e Agents of Shield (in uscita a luglio 2015) della Marvel, ma anche la nuova edizione Deluxe dei fumetti Disney.

Eventi e programmi del secondo giorno, 31 ottobre 2014

Ed ecco gli appuntamenti del secondo giorno di kermesse, venerdì 31 ottobre 2014:

    Educare alle differenze, ore 9.30 Sala Tobino, Plazzo Ducale, con presentazione degli elaborati degli alunni delle scuole di Lucca e provincia

    Laboratori per bambini presso i Laboratori Junior al Family Palace: laboratorio di creazioni di manifesti, laboratorio di fumetti Marvel, Come si costruisce un’immagine?, laboratorio d’arte futurista Libro oggetto, Laboratorio di fumetto Disney a partire dagli 8 anni, laboratorio Voglio disegnare manga

    Eventi presso la Sala Proiezioni Junior del Family Palace: La rivoluzione dei colori, Come si realizza un fumetto in computer grafica, laboratorio Alla scoperta di Amina, Gatto Bug compie 20 anni

    Eventi alla Sala Incontri del Family Palace: Il mondo è un bel libro, lo sai leggere?, letture La rivoluzione delle storie, Laboratori di animazione in stop – motion, presentazione del libro e cortometraggio Il re dell’Isola

    Sfilata Disney Universe, ore 15.30, nelle vie del centro storico

    Ogni giorno una rivoluzione!, ore 18 al Teatro Junior del Family Palace, per trasformarsi in mostri e streghe

    Presentazione di Batman: Arkham Knight, ore 13, Sala Ingellis (padiglione Carducci)

    GOTHAM NIGHT, alle 21 presso il Cinema Centrale, proiezione dei primi 4 episodi della serie tv

Resoconto del secondo giorno, 31 ottobre 2014

Grande successo anche per il secondo giorno di manifestazione: il Festival Internazionale del fumetto, nei primi due giorni di manifestazione, entrambi feriali, ha registrato 85mila presenze. Un risultato davvero sorprendente.

Sono stati anche assegnati premi prestigiosi: il direttore del festival ha ricevuto dalle mani del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, una medaglia della città, per l’impegno profuso affinché la manifestazione avesse luogo.

Ed ecco i Premi Gran Guinigi 2014:

    Graphic Novel
    Ex a equo La gigantesca barba malvagia (BAO Publishing) – Jaybird (Periodici San Paolo)

    Fumetto Breve
    Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio? (Hikari Edizioni)

    Miglior Serie
    Hilda e il Gigante di Mezzanotte (BAO Publishing)

    Miglior Disegnatore
    Gigi Cavenago

    Miglior Sceneggiatore
    Mariko Tamaki per “E la chiamano Estate” (BAO Publishing)

    Autore Unico
    Tuono Pettinato

    Maestro del Fumetto
    Gipi

    Premio Speciale
    Pop Economix (BeccoGiallo)

    Iniziativa Editoriale
    Ex aequo: Krazy Kat 1933 /34 (Nova Express) – Collana dedicata a Alberto Breccia (Comma 22)

    Menzione speciale: Scedola Patofies

    Gioco dell’anno 2014
    Il piccolo principe di Antoine Bauza e Bruno Cathala (Asterion Press)

    Gioco di ruolo dell’anno 2014
    Savage worlds di Shane Lacy Hensley JollyTroll – GGstudio

    Gioco inedito 2014/2015
    Green di Luca Chiapponi

    Premio alla carriera Lucca Games
    Roberto Flaibani

    Project contest premio “Martinelli” 2014 decennale
    Andrea Fontana “Villa Apocalisse”

    Menzione speciale
    Pierdomenico Sirianni e Lorenzo Misurata con “Lito” Davide Alfonso Bertoglio e Francesco Carlomagno con “Sangre”

Eventi e programmi del terzo giorno, 01 novembre 2014

    Silver in mostra al Palazzo Ducale, esposizione per i 40 anni di Lupo Alberto

    Disney, Panini, Sergio Bonelli Editore e RW Lion sveleranno le loro anteprime

    Dungeons & Dragons: 40 anni di rivoluzione culturale, il gioco di ruolo festeggia 40 anni.

    Lucca Cosplay 2014, alle ore 13.30 e 16.50 nell’Area Palco

    Nell’area Movie si potrà assistere alla rivisitazione cinematografica I Cavalieri dello Zodiaco e si potrà partecipare all’incontro con Gabriele Salvatores.

    Eventi al Family Palace: Workshop con Fabiano Ambu con laboratorio di fumetto, Workshop con Luca Usai

    Eventi ai Laboratori Junior presso il Family Palace: Laboratorio di fumetto Disney, laboratorio interattivo Pierushow: Mi disegni una storia?, laboratorio Come si inventa un personaggio?, Laboratorio di fumetto manga, laboratorio Voglio disegnare manga, Premiazione del Manga Junior Contest

    Eventi presso la Sala Incontri Junior del Family Palace: Maru Maru Strips e Maru Maru e il gioco del baseball (Teke Editori), Incontro con Guido Scarabottolo, Laboratori di animazione in stop-motion, laboratori d’arte Ritratti Dadaisti, Poesie di Luce, Il Dizionario dei Cartoni Animati 2.0, Come si realizza un fumetto in computer grafica

    Eventi presso la Sala Proiezioni Junior del Family Palace: Pupa, ovvero Il colore delle parole

    Eventi presso il Teatro Junior: Ogni giorno una rivoluzione! con trasformazione in animali

Resoconto del terzo giorno, 01 novembre 2014

Sabato dei record per la manifestazione toscana, con ben 100mila biglietti staccati in un solo giorno. Il totale dei 3 giorni è arrivato a ben 185 mila.

La giornata di oggi è stata caratterizzata dalla mostra dedicata ai 30 anni di Lupo Solitario, ma anche dall’evento Lucca Comics & Science @ Cern con il fumettista Tuono Pettinato, la responsabile comunicazione interna CERN Antonella Del Rosso e il fisico delle particelle Marco Delmastro, tutti insieme per presentare il nuovo fumetto dedicato alla scienza. Presentata anche la nuova strada intrapresa da Dylan Dog e il primo trailer del film documentario “Nessuno siamo perfetti”.

Sono stati anche premiati i migliori cosplayer della manifestazione: la prima classificata, Daniela cosplayer Aion, parteciperà alla finale dell’ECG (European Cosplay Gathering) che si svolgerà a Parigi. Per il Cinecittà World ha vinto la coppia cosplay di Assassin’s Creed, che volerà al Comicon di San Diego.

Eventi e programmi dell’ultimo giorno, 02 novembre 2014

    Naughty Dog compie 30 anni, presso il Palazzo Ducale si terrà una storia visuale dei videogiochi. Inoltre sarà prodotto l’esclusivo The Art of Naughty Dog, un art book acquistabile a Lucca.

    Monte Cook di Dungeons & Dragons al Lucca Comics & Games

    Come diventare ricchi con i fumetti divertendosi, presso l’Oratorio San Giuseppe, per discutere con i giovani di questa bellissima professione

    Il mio amico Nanuk di Brando Quilici e Roger Spottiswoode, presentazione del film che uscirà il 13 novembre 2014 nelle sale cinematografiche presso il Cinema Centrale

    La storia della Principessa Splendente, anteprima assoluta del film che uscirà nelle sale il 3-4-5 novembre

    Asta di beneficenza a Lucca Comics&Games, il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Dynamo Studios, che aiuta i bambini portatori di handicap

    Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga, anteprima

    Eventi presso il Family Palace: Workshop con Fabiano Ambu

    Eventi presso i Laboratori Junior del Family Palace: Laboratorio di fumetto Marvel, Voglio disegnare manga, laboratorio In viaggio con Viola, Laboratorio di fumetto Disney

    Eventi presso la Sala Incontri Junior del Family Palace: A colazione con Rubio, Premiazione concorso “Rubio Comics & Games”, Copiare…con stile!, Come si realizza un fumetto in computer grafica, La Creatività: cos’è?, laboratorio dal libro Graffiti e fantasmi, Il principe sultano

    Eventi presso la Sala Proiezioni Junior del Family Palace: Laboratori di animazione in stop – motion

    Eventi presso il Teatro Junior: Ogni giorno una rivoluzione! con trasformazione in pirati e piratesse

Resoconto dell’ultimo giorno, 02 novembre 2014

L’edizione 2014 del Lucca Comics & Games è stata quella dei record: in quattro giorni di manifestazione del Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione sono state registrate 240mila presenze, 100mila solo nella giornata di sabato. 5 sono state le sezioni della manifestazione: Comics, Games, Junior, Music& Cosplay e Movie. 26 le aree del centro storico coinvolte dall’evento, 900 i giornalisti e addetti ai media accreditati, più di 700 gli stand, 500 gli eventi principali, 1000 i bambini delle scuole che hanno partecipato alle attività dedicate ai più piccoli, 1000 gli aspiranti disegnatori che hanno incontrato gli editori, 1500 le persone iscritte alle sfilate del Cosplay, 55mila i metri quadrati occupati dalla manifestazione… Numeri da record, senza dubbio.

Nell’ultima giornata di kermesse, grande interesse per la presentazione del fumetto Food Fighters di Chef Rubio, così come grande interesse è stato dimostrato per gli annunci delle uscite dei nuovi fumetti Planet Manga nel 2015 e della Sergio Bonelli Editore, che ha proposto la nuova stagione di Dylan Dog, nella sua versione inedita.

Lucca Comics & Games 2014
Lucca Comics & Games 2014
[blogo-gallery id=”166621″ photo=”14-48″ layout=”slider”]

Le novità di Max Steel

Lucca Comics & Games 2014

Max Steel, il personaggio della Mattel del 1999, sarà presente a Lucca per presentare il primo film live-action che arriverà presto al cinema. L’appuntamento è presso lo stand LuckyRed, allestito per richiamare le ambientazioni del cartone animato: i bambini potranno cavalcare una riproduzione della moto di Max e scattare delle foto. Si potrà incontrare anche il personaggio dal vivo.

LEGO Star Wars Bulding Experience

Lucca Comics & Games 2014

50mila mattoncini Lego per un Darth Vader alto due metri. La scultura è stata realizzata con l’aiuto dei visitatori dell’evento e ogni giorno viene smontata e poi rimontata, per permettere a tutti di partecipare al progetto.

Settimana del Gioco in Scatola

Lucca Comics & Games 2014

Presentata al Lucca Comics la Settimana del Gioco in Scatola, l’evento organizzato insieme allo staff della manifestazione e l’amministrazione comunale. Insieme ad altri comuni, anche Lucca parteciperà alla gara per vincere il titolo di Città del Gioco 2014. Gli stessi assessori e consiglieri comunali si sono messi in gioco, sfidandosi a Monopoly e Forza 4. Il primo gioco è stato proposto nella versione personalizzata per la città toscana. L’evento è stato presentato presso lo stand Hasbro.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...