Seguici su

Crescita

Come proteggere la vista dei bambini con una prevenzione efficace

La vista dei nostri bambini va protetta e preservata anche dagli eccessivi stimoli prodotti da strumenti tecnologici come smartphone, tablet e playstation. Ecco i consigli degli specialisti

La vista dei nostri bambini è iper stimolata fin dalla prima infanzia. Sono tantissimi, infatti, gli strumenti tecnologici con cui i nostri figli interagiscono e che prevedono un grande sforzo visivo, tra cui televisori, schermi di tablet e di smartphone, videogames eccetera.

Questa eccezionale e precoce esposizione alla tecnologia mette spesso in allarme i genitori, che si domandano in quale misura il fatto di “incollare” gli occhi a questi mini schermi posso incidere negativamente sullo sviluppo visivo dei piccoli e facilitare l’insorgenza di difetti visivi come miopia e astigmatismo.

A tal proposito, i pediatri dell’ospedale Bambin Gesù di Roma hanno affrontato la questione anche per “sfatare” un po’ di falsi miti e rassicurare i genitori a proposito della pericolosità di tali strumenti per la vista dei loro piccoli fornendo però, al contempo, delle indicazioni di comportamento ottimali per prevenire qualunque problema.

Partiamo dai televisori LCD (con tecnologia a cristalli liquidi). Gli esperti rassicurano sulla loro innocuità, a differenza dei televisori con “tubo catodico”, infatti, questi schermi piatti, spesso molto grandi, non sono nocivi per la salute degli occhi, ma, naturalmente, dipende anche da quanto a lungo si rimane a guardarli.

L’abitudine dei bimbi di guardare lo schermo avvicinandosi moltissimo non è buona, soprattutto se prolungata per tante ore perché l’occhio, nel tentativo di messa a fuoco, si affatica e può indebolirsi. Pertanto il consiglio è quello di limitare le ore di tv dei bambini, inoltre, per evitare qualunque rischio, si dovrebbe controllare che la distanza dallo schermo sia di almeno 2-3 metri e che l’ambiente in cui si trova il televisore non sia troppo buio.

Veniamo agli occhiali 3D, spesso accusati di far male agli occhi dei più piccoli. In realtà, sottolineano gli esperti, non solo tale accusa è del tutto priva di fondamento, ma addirittura questi occhialini tridimensionali possono aiutare i genitori ad individuare eventuali disturbi visivi dei piccoli se la loro visione indossando queste lenti non è come dovrebbe essere.

Infine, arriviamo ai tanto vituperati tablet, smartphone e pc: come devono essere usati dai bambini affinché non costituiscano un pericolo per la salute dei loro occhi in formazione? Non ci sono, a detta degli esperti, evidenze scientifiche che associno abbassamento della vista all’utilizzo di questi strumenti. Detto questo, se un bimbo rimane molte ore di seguito davanti ad uno schermo , specialmente se piccolo, potrebbe avere per qualche tempo la vista un po’ sfocata, ma si tratta di un disturbo transitorio.

C’è, però, un fattore da tenere presente: nei bambini che già hanno un difetto visivo, ad esempio la miopia, lavorare o giocare con il tablet o lo smartphone ad una distanza ravvicinata per tempi prolungati provoca arrossamento dell’occhio. Questo sintomo non va mai sottovalutato perché può facilitare la secchezza oculare a sua volta all’origine di infezioni ricorrenti tra cui congiuntiviti e cheratiti.

Pertanto sarebbe meglio che i bambini si abituassero ad usare le lacrime artificiali per umidificare l’occhio, e soprattutto che non rimanessero troppe ore davanti agli schermi di questi strumenti tecnologici. Inoltre, al tablet è preferibile il pc fisso, che permette di posizionarsi ad una corretta distanza dallo schermo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Fonte| Ospedale Bambin Gesù

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...