Seguici su

Cronaca

Un reparto maternità si valuta dall’efficienza non dal numero di nascite

Lo standard del Ministero della Salute per capire se un reparto maternità di un ospedale è “sicuro” per mamma e bebè è un numero: sotto i 500 parti annui si ritiene che la qualità non possa essere la stessa.

parto in ospedale

Cosa rende un reparto maternità “sicuro” per le mamme che stanno per avere il loro bambino? Come possiamo calcolare la qualità dei servizi essenziali e non forniti dagli operatori del settore in un momento tanto delicato quanto la gravidanza e la nascita di un bambino? Secondo il ministero della salute si tratta solo di numeri.

Se il reparto maternità di un ospedale conta almeno 500 parti ogni anno, allora è un ospedale sicuro per le mamme e per i neonati. Al contrario, se ne conta anche solo uno di meno comincia a vacillare la sua qualità, tanto che nel 2010 i reparti di maternità che non raggiungevano tale soglia venivano addirittura chiusi.

Secondo i recenti dati resi noti dal Programma Nazionale Esiti presentato dall’Agenas, l’Agenzia che si occupa di analizzare e valutare, per conto del Ministero della Salute, i servizi sanitari messi a disposizione dalle Regioni Italiane, ci sono ancora molti ospedali che non arrivano a questa soglia minima, che secondo lo stesso ministero indicherebbe una maggiore sicurezza per le gestanti e i nascituri. Secondo gli esperti, infatti, i centri con un numero di nascite maggiori offrono migliori risultati per la salute di mamme e neonati.

Ma sarà davvero così? Possiamo ritrovare la qualità e la sicurezza solo in una mole di parti così elevata? O possiamo trovare l’eccellenza, la sicurezza, la tranquillità di un parto sereno e assistito in ogni caso e in ogni evenienza anche in piccoli centri che nulla hanno da invidiare ad enormi strutture, nelle quali, tra l’altro, è più facile raggiungere cifre del genere?

Lo standard imposto dal Ministero della Salute, sinceramente, ci sembra alquanto criticabile: non crediamo affatto che si possa parlare di maggiore sicurezza con una mole di nascite più elevata. Forse si può parlare di maggiore esperienza, perché con un numero elevato di nascite sono molte le situazioni che possono venire a crearsi e molti i casi anche diversi con problematiche differenti che possono presentarsi. Ma anche in centri piccoli, che magari offrono i loro servizi ad un bacino di utenza più ridotto rispetto ai centri delle metropoli (evitando anche alle neo mamme in preda alle doglie di doversi fare chilometri in automobile per poter raggiungere la struttura!), possiamo trovare la stessa qualità e la stessa sicurezza.

I parametri dovrebbero essere ben altri (numero di cesarei, qualità delle strutture, presenza di personale qualificato e sufficiente per garantire i servizi basilari, pulizia e igiene, oltre che preparazione del personale e presenza di apparecchiature idonee o reparti adatti per far fronte ad ogni problematica) e ridurre tutto al numero di nascite ci sembra alquanto riduttivo. Oltre che controproducente per piccole eccellenze che così potrebbero essere tagliate fuori. O peggio, essere chiuse: e questo sì che sarebbe una grave perdita!

Foto | da Flickr di feb28

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...