Seguici su

Gravidanza

Secondo mese di gravidanza: si formano i lineamenti e il cuore comincia a battere

Scopriamo cosa accade durante il secondo mese di gravidanza, come procede l’accrescimento del feto e quali sono i sintomi della futura mamma

Il secondo mese di gravidanza si situa tra le 4 settimane (dal primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale), alle 8 settimane + 5 giorni, una fase delicatissima per lo sviluppo del feto.

Il nostro piccolissimo nascituro, infatti, proprio nel corso di queste settimane passa dalle dimensioni di pochi millimetri del primo mese, ai 3-4 cm, e soprattutto, smette di essere un semplice “abbozzo” di essere umano per assumere la conformazione e i lineamenti propri di un bambino, con tanto di visino riconoscibile.

L’organogenesi del feto nel secondo mese è infatti straordinaria, basti pensare che in questa fase si completa lo sviluppo dei lobi cerebrali e dei nervi craniali, il cuore comincia a pompare sangue e quindi a battere, l’apparato digerente si delinea ma già ultimata è la formazione di organi interni quali fegato, milza e pancreas.

Sempre nel corso del secondo mese di gestazione il nostro bimbo acquisisce il proprio genere di appartenenza, perché compaiono gli organi genitali, il suo visetto ha lineamenti che si possono distinguere e si formano gli occhi. Gli arti, con piedini e manine, sono già ben distinti anche perché al termine del secondo mese si avvia il cruciale processo di ossificazione dello scheletro del nascituro.

Un processo, quello dell’organogenesi, che si completerà nel terzo mese di gravidanza, e che essendo anche il più delicato, è anche quello che necessita di una particolare attenzione e prudenza da parte materna. Come sappiamo, infatti, proprio queste prime settimane di dolce attesa sono quelle in cui il rischio di aborto o di danni al feto sono maggiori. Nel corso del secondo mese la futura mamma in genere sa di essere incinta e si sottopone ai primi controlli ecografici, avendo la grandissima emozione di poter udire il cuore del suo bambino battere tumultuosamente.

In quest fase è necessario anche sottoporsi a qualche esame di routine tra cui il test delle urine, il test di Coombs indiretto per scoprire un conventuale fattore RH negativo (che prevede una profilassi particolare durante il parto per evitare che gli anticorpi materni attacchino il feto entrando in contatto con il suo sangue), emocromo, glicemia e naturalmente i test contro le principali infezioni nocive per la gravidanza (epatite, HIV, rosolia, toxoplasmosi).

Il ginecologo durante questa prima visita darà una serie di indicazioni alla donna a proposito di ciò che l’attende e del comportamento da seguire per non metter a rischio la salute propria e quella del feto. Consigli sullo stile di vita, sull’igiene del sonno, sulla dieta giusta da seguire e sull’attività fisica che dovrebbe essere praticata con moderazione fin quasi al termine della gestazione (salvo indicazioni contrarie), sui sintomi principali e su come limitarne i fastidi.

Infatti nel secondo mese la gestante sperimenta disagi abbastanza marcati, tra cui nausee, stanchezza, disturbi della digestione, stitichezza. Tutti malesseri normali che si possono gestire facilmente anche con le cure dolci, senza ricorrere ai farmaci. Del resto alcuni tra questi effetti collaterali della gravidanza legati alle fluttuazioni ormonali tendono e scomparire dopo il terzo mese. Non resta che aspettare!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...