Seguici su

Crescita

Come rendere felice un bambino con 10 consigli utili

Non c’è nulla che un genitore non farebbe pur di poter vedere gioioso e sereno il proprio bambino. Ma esattamente quali sono i comportamenti che possono aumentare nei bambini il grado di felicità? Ecco 10 semplici consigli

I bambini felici sono in genere figli di genitori felici. Perché la felicità è come una corrente che si propaga in cerchi concentrici contagiando via via tutti coloro che si trovano vicini alla fonte. Pertanto, per vedere i propri figli gioiosi, sereni e contenti di vivere, anche le mamme e i papà dovrebbero essere sempre gioiosi, sereni e contenti di vivere.

Questo ideale di famiglia nella realtà è molto difficile da incontrare, perché la vita quotidiana ci porta innumerevoli problemi, alcuni dei quali del tutto indipendenti dalla nostra volontà e tali da abbassare in modo notevole il nostro grado di felicità.

Eppure, non c’è coppia di genitori che non farebbe qualunque cosa pur di vedere i propri bambini sempre contenti, anche quando le cose in casa non vanno tanto bene, anche quando ci sono difficoltà da affrontare, quando i soldi sono pochi, quando ci sono malattie in famiglia, quando mamma e papà si separano.

Nella vita di tutti i giorni, che è fatta di alti e bassi e le cui complicazioni non si possono certo nascondere ai bimbi, come ci si può comportare per farli comunque felici, per vederli alzarsi ogni giorno pieni di entusiasmo per la nuova giornata che li attende? Ricordando che la felicità, intesa come stato psicologico di intimo appagamento e di fiduciosa apertura alla vita, è prima di tutto una scelta che possiamo fare ogni giorno, ecco 10 semplici consigli validi sempre.

  1. Accettate i vostri bambini senza condizioni, così come sono. Non significa che dobbiate dargliele tutte vinte o esaltarli senza ragione (cosa che farebbe gonfiare a dismisura il loro ego), ma al contrario, che possano sentirsi liberi di esprimere la loro personalità, anche nei lati negativi, sapendo che comunque voi li amerete per quello che sono, rispettando le loro peculiarità con gioia
  2. Coinvolgeteli nelle decisioni importanti, tenete in conto il loro giudizio. L’atteggiamento deve sempre essere positivo, è importante che qualunque decisione si prenda in famiglia, dalla meta delle vacanze al trasloco in una nuova casa, sia affrontata con i bimbi fin da quando abbiano l’età per capire, ragionando insieme e facendoli sentire protagonisti in toto
  3. Trascorrete del tempo libero con loro nella natura. Prendere i vostri bambini – sia entrambi i genitori che uno per volta – e organizzate delle piccole escursioni in campagna, o al mare. Usate queste occasioni per parlare, per “comunicare”, ma anche solo per fare un po’ di sforzo fisico insieme. Gioverà moltissimo se ne farete un piccolo rito settimanale
  4. Lasciate spazio ai bambini, in modo che si creino un piccolo regno tutto loro per entrare nel quale dobbiate chiedere loro: “E’ permesso“?
  5. Leggete tante fiabe e tanti racconti ai vostri figli fin da quando hanno sei mesi di vita. Crescerete dei piccoli lettori, e la lettura è una delle più grandi fonti di felicità e di consolazione che esistano
  6. Mangiate insieme, più spesso che potete (con la tv spenta, meglio). Usate i pasti quotidiani per comunicare, per rilassarvi, per condividere le emozioni della giornata
  7. Fate pochi regali, mirati, e fateli trovare ai vostri bimbi quando meno se lo aspettano. Può essere una nuova scatola di pastelli tanto desiderata, un bel libro illustrato, un maglioncino o una felpa ammirati in vetrina
  8. Insegnate ai bambini tutto quello che sapete che possa renderli felicemente autonomi: dall’andare in bicicletta al preparare una torta, fino all’usare un programma per pc o fare saltelli con la corda. Fatelo come fosse sempre una grande e bellissima avventura
  9. Ogni tanto fate “cose pazze” (non troppo spesso però). Ad esempio, un giorno che siete liberi dal lavoro fate un’incursione a scuola, ritirate il bimbo con una scusa e portatelo a fare un giro, a mangiare in ristorante, a fare una corsa in treno verso una meta vicina, al mare per un gelato
  10. Favorite la socialità dei vostri figli e aprite le vostre case ai loro amici. I bambini che imparano a coltivare le loro amicizie, sono decisamente più felici
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...