Seguici su

Crescita

Bambini che a scuola si ammalano spesso, nessun problema per i pediatri

Molti bambini durante l’anno scolastico si ammalano più volte, vittime di infezioni e malanni stagionali. I pediatri, però, ci spiegano che è tutto normale e che non bisogna preoccuparsi, vediamo perché

I bambini che frequentano le scuole (d’infanzia e primaria soprattutto), si ammalano spesso, in particolare dei classici malanni stagionali, tra cui l’influenza. Il periodo “peggiore” è in genere quello che segue il rientro dalle vacanze di Natale e prosegue fino a tutto febbraio.

Oltre alle infezioni virali da raffreddamento, i bambini sono anche esposti ad altro genere di malattie, come quelle esantematiche infantili, e tutta una serie di altre tipiche patologie infettive contagiose tra cui mononucleosi, parotite (orecchioni) o infezioni streptococciche (che provocano mal di gola e tonsilliti), otiti e gastroenteriti.

Insomma, tutto un bel corollario di malanni che decimano le classi e costringono i bimbi a letto più volte in un anno scolastico. C’è da preoccuparsi, si domando i genitori? Tante febbri, tanti episodi di diarrea o vomito che disidratano i piccoli, tanti malesseri che li prostrano, non indeboliranno il loro piccolo fisico? In realtà, come spiegano i pediatri italiani della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), accade esattamente l’opposto.

I bimbi che si ammalano spesso a scuola – evento molto facile perché si contagiano tra di loro – sono bambini il cui sistema immunitario si sta “formando”. L’essere esposti ad attacchi di agenti patogeni di vario tipo, come virus e batteri, altro non fa che potenziare le loro difese, che in tal modo si “fanno le ossa”, immunizzandoli per buona parte della vita. Ecco come spiega questo processo fisiologico il pediatra Giuseppe Di Mauro della SIPPS:

E’ come se l’organismo dovesse pagare un pegno all’inizio per poi costruirsi un corredo immunitario importante e necessario per il futuro. I pediatri queste cose le conoscono e non si stancano di dirle ai genitori, ma serve ribadirle più volte, anche attraverso i media e la stampa

Ergo, tutti tranquilli quando il bimbo torna a casa da scuola con la febbre e il faccino pallido. Pochi giorni di letto, tante coccole e una dieta leggera, idratante e nutriente, li rimetteranno in sesto spesso senza bisogno di alcun farmaco.

Ricordate che la maggior parte delle malattie infantili ha un’origine virale, pertanto non richiede l’assunzione di antibiotici, e che gli antipiretici vanno dati solo per le febbri che superano i 38° e mezzo. Per rinforzare il bambino, piuttosto che riempirlo di medicinali, è bene agire preventivamente. Ecco i consigli dell’esperto:

Si ribadisce l’importanza di lasciare all’organismo del bambino e alla natura la risposta migliore alla malattia, garantendo una alimentazione giusta, ricca in frutta e verdura, uno stile di vita attivo, prevalentemente all’aria aperta e non in ambienti chiusi anche al bambino convalescente, con l’obbligo di evitare la riammissione rapida in collettività dei nostri figli. Per questo servirebbe anche una tutela maggiore della famiglia, in particolare della madre, nell’ambito della previdenza sociale

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte |La Stampa

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...