Seguici su

Crescita

Come farsi ascoltare dai bambini senza urlare

I genitori spesso hanno difficoltà a farsi ascoltare e ubbidire dai propri figli, perché non riescono ad imporsi con autorevolezza senza urlare. Ecco qualche consiglio utile

Ma quanto può essere difficile e snervante riuscire a farsi ascoltare dai propri bambini? Sono tante le case in cui si sente urlare da mane a sera, perché tutti, per ricavarsi uno spazio di ascolto, non trovano mezzo migliore se non quello di alzare la voce fino a superare le altre.

Questo finisce per creare un gran caos, per provocare inquinamento acustico e per generare fratture familiari tra genitori e figli. Quando si arriva a dover gridare in continuazione, è segno che la comunicazione si è interrotta.

Qual è il nocciolo del problema? Da un lato, i genitori non riescono a stabilire un reale contatto con i propri figli, limitandosi a dare dei comandi alla rinfusa, disordinati e privi di logica. Dall’altro, a mancare è proprio l’autorevolezza genitoriale. Per farsi ascoltare da un bambino bisogna porsi, anche fisicamente, al suo livello, soprattutto se abbiamo figli piccoli, e parlare un linguaggio semplice, alla loro portata.

Se dobbiamo porre un divieto, dobbiamo perciò cercare il contatto, fisico (ad esempio sedendoci ad altezza del bambino e prendendogli una mano), e visivo. La voce deve essere calma , forte, ma non stridula, e l’atteggiamento perfettamente controllato. Fornite sempre ai bambini delle spiegazioni, brevi ma comprensibili, del vostro divieto, della vostra ammonizione, del vostro consiglio.

La semplice negazione urlata non può sortire alcun effetto, se non quello di esasperare voi e irritare il bambino, spingendolo immediatamente a trasgredire. E’ importante dare delle regole ai bimbi, ma devono essere poche, chiare, condivise e rispettate da tutti i membri della famiglia (quindi è essenziale che ciò che stabilisce la madre non venga disatteso dal comportamento paterno), e soprattutto devono avare un “senso” evidente anche per i piccoli.

Le minacce, poi, meglio lasciarle proprio da parte, così come il tono ironico, e i piccoli ricatti che non servono a nulla. Cose del tipo: “Fallo per mamma”, oppure: “Così mi fai soffrire”, sono frasi non educative, che peraltro fanno perdere autorevolezza alla figura genitoriale. Ricordate che i bambini osservano e imitano gli adulti, se voi perdete la calma facilmente e vi mettete ad urlare spesso e volentieri, i vostri piccoli impareranno presto a fare altrettanto.

Tanto più vi mostrerete sempre calmi, sereni e controllati, tanto più facile sarà stabilire un buon livello di comunicazione costruttiva con i vostri figli.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...