Seguici su

Gravidanza

Ipertensione gestazionale, le linee guida ufficiali per la cura

L’ipertensione in gravidanza è una condizione che va monitorata perché può avere delle conseguenza anche gravi sulla salute di mamma e feto. Vediamo le linee guida ufficiali per tenere la pressione sotto controllo

[blogo-video provider_video_id=”l68dgUba8wk” provider=”youtube” title=”Gravidanza e misurazione della pressione arteriosa – I” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=l68dgUba8wk”]
L’ipertensione gestazionale è una condizione abbastanza comune, in parte fisiologica che, però, può evolvere in una grave complicanza nota come eclampsia, in grado di mettere a repentaglio la vita di mamma e feto.

In generale, una pressione sanguigna troppo elevata nella futura mamma può provocare sintomi come ritenzione idrica ed edemi, albumina nelle urine (sintomo di perdita delle proteine), aumento del volume dell’addome, e persino favorire un parto prematuro.

La condizione nota come preeclampsia, dovuta, appunto, a pressione sanguigna materna elevata, insorge più facilmente nella seconda parte della gestazione, e colpisce circa il 3% delle donne in dolce attesa, mentre la “semplice” ipertensione gestazionale cronica si verifica nel 7% delle gravidanze entro la 20ma settimana.

In questi casi la pressione massima (sistolica) sarà superiore ai 140 mmHG, e la minima (diastolica), ai 90 mmHG. Questa condizione di ipertensione può essere lieve , moderata, oppure severa (massima sopra i 160 mmHG e minima sopra i 110 mmHG), e va diagnosticata attraverso successive misurazioni da effettuarsi a distanza di 4-6 ore l’una dall’altra.

Se l’ipertensione cronica è severa e a rischio di evolvere in eclampsia, è necessario prendere provvedimenti immediati anche di tipo farmacologico per ridurre subito la pressione materna. Sono a disposizione antiipertensivi di diversa classe compatibili con la gravidanza, che la donna dovrà assumere anche in combinazione, tra cui beta-bloccanti e calcio aantagonisti.

I diuretici, invece, non sono consigliati. Oltre alla cura con i farmaci, da seguire dietro stretto controllo medico, la futura mamma si dovrà attenere anche ad altre regole di buon senso, modificando l’alimentazione e lo stile di vita.

L’ipertensione grave e la preeclampsia (anche definita gestosi) prevedono maggior riposo, una dieta iposodica (il sale aumenta la pressione), leggera e a base di alimenti idratanti e diuretici, e una riduzione dei livelli di stress e degli sforzi. Nelle donne con lieve ipertensione è invece raccomandata una moderata ma regolare attività fisica, sia per mantenere il peso sotto controllo, che per abbassare in modo naturale la pressione.

Camminate a passo accelerato all’aria aperta ed esercizi mirati di yoga e pilates sono, ad esempio delle ottime soluzioni. In presenza di ipertensione grave o preeclampsia, il ginecologo può anche decidere per un parto anticipato con cesareo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...