Seguici su

Crescita

I segni di abuso nei bambini, impariamo a riconoscerli

I bambini che subiscono abusi possono manifestare il loro disagio in molti modi diversi. Vediamo i più comuni per poterli riconoscere

L’abuso sui minori, di natura fisica, psicologica o sessuale, è un crimine che prima di avere rilevanza penale, ne ha sulle nostre coscienze.

E’ facile provare compassione per i bimbi abusati che non conosciamo, e le cui storie – talvolta davvero raccapriccianti – scopriamo dalla tv o dai giornali. E’ più difficile, perché ci tira in ballo in prima persona, intervenire nei casi vicini a noi, quelli della porta accanto, quelli, che talvolta, si verificano nelle nostre stesse case.

E’ più “comodo” chiudere gli occhi davanti al dolore di un bambino, e giustificarsi dicendo a se stessi: non avevo visto, non mi ero accorto, non immaginavo. Eppure ogni bimbo che subisca qualunque genere di abuso, di atto violento, di manipolazione, di umiliazione nel corpo e nello spirito, lancia dei precisi segnali per chiedere aiuto.

Non si tratta di segnali chiari, il bimbo non vi dirà mai: sono vittima di abusi. Ma esprimerà in modi peculiari il proprio disagio interiore, le proprie ferite, la propria rabbia, la propria paura. Ecco, dunque, alcuni sintomi di abuso che i minori più comunemente manifestano, e che devono subito metterci in allarme:

  • Fino ai 6 anni di età:
    Disturbi del sonno
    Disturbi fisici vari (mal di testa, mal di stomaco)
    Disturbi alimentari
    Fobie immotivate
    Rifiuto di mostrare il proprio corpo nudo davanti ad adulti o coetanei
    Reazione esagerata in presenza di qualunque segno di violenza, anche minima o scherzosa
    Scatti di umore violenti con crisi di pianto o isteriche
    Aggressività contro gli adulti e i coetanei
    Mutismo, isolamento
    Autolesionismo
    Sessualizzazione precoce, con giochi di tipo sessuale (il bambino mima rapporti sessuali)
    Talvolta blocco della crescita
  • Dai 6 anni in avanti:
    Disturbi del sonno
    Disturbi della condotta alimentare (anoressia e bulimia)
    Atteggiamento aggressivo con adulti e coetanei
    Rifiuto di mostrare il corpo nudo o, al contrario, esibizionismo
    Attività sessuale precoce e compulsiva
    Difficoltà scolastiche, isolamento in classe
    Depressione
    Autolesionismo
    Tentativi di suicidio

A questi sintomi generici, che naturalmente non si manifestano tutti insieme, ma dipendono da come il bambino o il teenager elaborano il loro disagio, si possono associare segni di abuso fisico come lividi, tumefazioni, ferite o bruciature che il minore tenta di coprire o giustificare.

In presenza di questi indicatori sospetti e di quelli che abbiamo elencato, è necessario non girare la testa dall’altra parte ma cercare il confronto con il minore e, soprattutto, chiedere l’auto di un professionista, come uno psicoterapeuta specializzato in casi di abuso sui minori.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...