Seguici su

Crescita

I Disturbi specifici dell’Apprendimento e quali terapie seguire

I Disturbi specifici dell’Apprendimento, tra cui la dislessia e la disgrafia, insorgono durante le scuole elementari in alcuni bambini ma non sono legati a deficit intellettivi. Vediamo come riconoscerli e trattarli

I Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA), sono problematiche che possono emergere durante la scuola primaria (o anche già alla materna) e compromettere il percorso scolastico dei bambini se non riconosciuti e trattati a dovere.

Va subito chiarito che si tratta di disturbi che nulla hanno a che vedere con l’intelligenza del bambino, che può anche essere sopra la media, piuttosto con le metodiche normalmente usate per insegnare le materie più importanti.

I bambini affetti da DSA, infatti, hanno difficoltà ad imparare a leggere, a scrivere e a “far di conto” seguendo le linee didattiche comunemente usate dagli insegnanti, e quindi accumulano degli importanti ritardi. Necessitano, invece, di percorsi, esercizi e strumenti didattici personalizzati che siano più adeguati alle loro particolari esigenze.

In questo modo apprendono rapidamente e senza alcun problema. I Disturbi specifici dell’Apprendimento riconosciuti anche dal MIUR, che interessano circa il 2-3% degli scolari delle scuole elementari, sono i seguenti:

  • Dislessia (difficoltà ad imparare leggere e a scrivere)
  • Discalculia (difficoltà con i numeri)
  • Disgrafia (difficoltà a scrivere in modo corretto e comprensibile)
  • Disortografia (difficoltà ad apprendere le minime regole ortografiche e grammaticali)

L’origine di questi disturbi è di tipo neurobiologico, probabilmente su base genetica. I bambini con DSA sono del tutto normali sotto ogni profilo (cognitivo, sensoriale e neurologico), e pertanto il loro ritardo nell’apprendimento è solo di tipo funzionale. I segnali di allarme sono presto detti:

  • Difficoltà a leggere, e soprattutto a farlo in modo fluente
  • Errori ortografici e grafia illeggibile anche dopo i primi anni di elementari
  • Difficoltà nell’eseguire le minime operazioni aritmetiche, numeri scritti male
  • Difficoltà di concentrazione
  • Difficoltà ad imparare le nozioni in sequenza
  • Difficoltà ad appendere le nozioni di tipo mentale e ad applicarli per iscritto (ad esempio le tabelline)
  • Facilità distrarsi e disturbare in classe

I bambini con DSA devono faticare il triplo per ottenere risultati scolastici molto inferiori rispetto alle proprie capacità intellettive, e questo genera in loro frustrazione e insoddisfazione, disamore per la scuola e depressione.E’ pertanto necessario intervenire il prima possibile, entro la terza classe elementare.

Il bambino con sospetto DSA deve essere valutato da un neuropsicologo attraverso specifici test e un’attenta anamnesi. A quel punto, una volta diagnosticato uno o più (sovente i DSA vanno a braccetto), disturbi dell’apprendimento, si procederà a studiare un opportuno percorso riabilitativo e terapeutico anche attraverso strumenti didattici, giochi ed esercizi specifici. Infatti il bambino non colma i sui deficit facendo più esercizio (ad esempio leggendo tanto), ma facendolo nel modo giusto (per lui).

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...