Seguici su

Cronaca

Sono 3 milioni i bambini poveri in Italia secondo Save The Children

Sono drammatici i dati sulla povertà infantile diffusi da Save The Children. In Italia oltre 3 milioni di minori vivono in condizioni di forte disagio economico

I numeri sono allarmanti: oltre 3 milioni di bambini vivono in condizioni di povertà, secondo i dati in possesso di Save the Children. Vediamo di districarci tra cifre e percentuali, che in questo caso sono più eloquenti di qualunque commento.

Stando alle rilevazioni della Ong, in Italia (perché purtroppo parliamo del nostro Paese), dal 2008 (anno di inizio della pesante crisi che ancora ci attanaglia), la situazione economica e lo status sociale di molte famiglie italiane con minori a carico è drammaticamente peggiorata, tanto che ben 2.400.000 bimbi vivono in condizioni di povertà “relativa”, e ben 1.400.000 di povertà “assoluta”.

Il che, facendo una semplice addizione, fa 3 milioni e 800mila bambini indigenti che si trovano a non poter contare sui beni necessari per la sopravvivenza (incluso il cibo), o ad aspirare ad un livello minimo dignitoso di vita. Altre cifre ci indicano quanto, solo negli ultimi due anni la situazione economica di troppi nuclei familiari sia letteralmente precipitata.

Basti dire che tra il 2012 e il 2013, i minori in condizioni di povertà assoluta sono aumentati di 400mila unità, e quelli in condizioni di povertà relativa (con concreto rischio di esclusione sociale) di 300mila. La percentuale di bimbi in ristrettezze è maggiore nel Sud Italia, e in generale l’Italia è il Paese dell’Unione Europea dove, secondo l’Indice europeo di Povertà ed Esclusione sociale (AROPE), esiste un maggiore rischio di povertà per i minori.

Come si è potuto arrivare a questa tragica e sconcertante situazione? I bambini rappresentano la fascia debole della società, e sono quelli che soffrono maggiormente della crisi economica sotto ogni profilo. Lo spettro della miseria, che si pensava allontanato da tempo, è di nuovo tra noi.

Bambini provenienti da famiglie monogenitoriali senza reddito, sovente senza neppure una casa, con genitori in cassa integrazione o disoccupati, sono in aumento, e la ragione è anche che tutte le misure e i provvedimenti istituzionali (a livello centrale o locale), per contrastare il rischio di povertà, incrementando l’inclusione lavorativa ed erogando i sostegni economici non sono stati efficaci per contrastare questo drammatico trend.

E questo non perché manchino del tutto le risorse, ma perché tali risorse non vengono spese “bene”, non arrivano a chi ne ha davvero bisogno.

Al momento il nostro Paese spicca per l’assenza di strategie complessive specificatamente mirate a contrastare il fenomeno tra i bambini e gli adolescenti, quali il supporto al reddito e l’occupazione delle famiglie, i congedi parentali, sovvenzioni per la casa e servizi per l’infanzia, mentre le misure messe in campo negli ultimi anni dal governo italiano non sono state in larga parte implementate: basti pensare al Sostegno d’Inclusione Attiva (SIA) o alla social card, i cui criteri di accesso per le famiglie sono risultati talmente farraginosi da non consentire di raggiungere il tetto dei beneficiari che si era stabilito

Spiega Raffaela Milano, Direttore Programma Italia- Europa di Save the Children. Al momento si punta molto sul potenziamento del Sostegno di Inclusione Attiva, già presente nella prossima Legge di stabilità. Ma tali misure si tradurranno in effettivo miglioramento delle aspettative economiche dei nuclei familiari disagiati?

Save The Children prova a definire una possibile strategia, che potrebbe entrare nelle misure governative prossime future. Tra le prime misure urgenti, la Ong suggerisce l’istituzione di un Reddito di inclusione sociale per le famiglie in povertà assoluta, che peraltro esiste già praticamente ovunque, in Europa.

Riteniamo essenziale potenziale ed avviare la sperimentazione del Sostegno per l’Inclusione Attiva su tutto il territorio nazionale, incrementando significativamente la copertura prevista dalla legge di stabilità 2014 e procedere all’immediata utilizzazione dei fondi previsti dal DL 76/2013 (168 milioni di euro) per l’estensione a tutto il Mezzogiorno della sperimentazione precedentemente avviata in 12 città

Prosegue Raffaella Milano. Le fa eco Valerio Neri, Direttore Generale di Save The Chidlren Italia:

La povertà minorile riveste ormai un’importanza fondamentale in tutti gli Stati europei e ci auguriamo che il nostro Governo, in occasione della prossima conferenza europea del 9 ottobre organizzata dalla Commissione Europea sul tema della povertà, voglia dare priorità al fenomeno riportandolo al centro dell’agenda del semestre europeo e partendo dalla messa in atto di misure concrete

Lavoro e tutele, sostegno alle famiglie, sono questi i punti principali su cui battere nei prossimi anni. Per non ritrovarci con intere generazioni “perdute”, che a sognare una vita migliore non ci provano neanche più.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| Save The Children
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...