Seguici su

Crescita

Dice sempre no? Forse ha il Disturbo oppositivo provocatorio

Il Disturbo oppositivo provocatorio (DOP) fa parte dei Disturbi specifici della Condotta e si manifesta in età infantile e adolescenziale. Vediamo come si manifesta per riconoscerlo

Ogni bambini piccolo attraversa la fase dei “no”, che rappresenta una tappa della sua crescita importante, poiché attraverso il rifiuto o la negazione, il piccolo esprime la sua personalità e si identifica come individuo “staccato” dagli altri, con una volontà propria.

Detto questo, quando, in fase più avanzata, ovvero già in età scolare, il bambino si dimostra costantemente ostile, disubbidiente, rifiuta qualunque consiglio, si oppone “a prescindere” anche a partecipare alle normali attività scolastiche o ludiche se suggerite da un adulto o da una figura autorevole, allora a monte potrebbe esserci un problema più serio.

Il “Disturbo oppositivo Provocatorio” (DOP) fa parte dei cosiddetti Disturbi della Condotta, o del Comportamento, che si manifesta con precise caratteristiche che possono mettere in allarme genitori e insegnanti. I criteri che servono agli specialisti per diagnosticare il disturbo nel bambino o nell’adolescente sono sette:

  • Perdita del controllo
  • Litigi con gli adulti
  • Opposizione e rifiuto ad aderire a richieste da parte di adulti
  • Messa in atto di azioni volte a recar fastidio agli altri
  • Tendenza ad incolpare gli altri dei propri errori
  • Costanti manifestazioni di insofferenza o fastidio nei confronti degli altri (coetanei o adulti)
  • Accessi di rabbia
  • Dispetti e piccole vendette

Un bambino che per oltre sei mesi metta in atto una serie di comportamenti così sgradevoli in modo ricorrente, come sintomi di disagio e rabbia interiori, probabilmente soffre del Disturbo Oppositivo Provocatorio. Associati al disturbo ci sono spesso anche labilità dell’umore, scarsa autostima, incapacità di gestione dello stress, tendenza a comportamenti violenti, spesso emulativi, e uso di sostanze proibite come alcool, droghe e sigarette che non fanno che accentuare il suo problema.

In genere i bambini con il Disturbo oppositivo Provocatorio sono già bambini a rischio, perché provengono da ambienti disagiati e vengono cresciuti in condizioni di degrado morale, esposti ad esempi del tutto negativi. Il disturbo in genere si manifesta in modo conclamato tra i 6-8 anni e i primi dell’adolescenza, e tende, purtroppo, ad aggravarsi con la crescita e ad associarsi con Disturbi psicotici e della Personalità.

E’ chiaro che questo problema non può essere risolto solo con la buona volontà dei genitori o degli insegnanti. Il bambino dovrebbe essere seguito da un bravo psicoterapeuta e possibilmente allontanato da ambienti malsani, per poter cominciare un percorso si riabilitazione volto a modificare i comportamenti negativistici che spesso nascono da una profonda sfiducia nei confronti degli adulti.

Tali modalità comportamentali negative devono perciò essere sostitute da modelli positivi. Attenzione, però a non confondere atteggiamenti “ribelli” che sono tipici dell’età adolescenziale, con questo Disturbo, un ragazzino in piena tempesta ormonale,che stia cercando il proprio posto nel mondo, potrà essere senza dubbio indisponente, ma mai anaffettivo o crudele, caratteristiche tipiche dei Disturbi della Condotta.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...