Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino contro la gastroenterite da rotavirus, i pro e i contro

I rotavirus sono responsabili di provocare le forme più comuni di gastroenterite i infantile, per prevenire le quali è disponibile il vaccino. Vediamo se e quando è utile immunizzare i bambini

La gastroenterite da rotavirus è un’infezione diffusissima soprattutto tra i neonati e i bambini fino ai 4 anni di età, che in taluni casi può provocare episodi gravi di diarrea associata a disidratazione e deperimento che necessitano di un ricovero in ospedale.

Nei casi più lievi il bambino riesce a guarire dalla gastroenterite da rotavirus in una settimana di riposo e dieta ricca di liquidi, ma non sempre il suo sistema immunitario è abbastanza maturo per poter avere la meglio su questo agente infettivo.

Il rotavirus è un microrganismo patogeno presente dovunque nell’ambiente, con cui è facile entrare in contatto, ha un tempo di incubazione di pochi giorni (dai 3 alla settimana) e poi si insinua nell’intestino tenue del bambino distruggendone i tessuti e impedendo l’assimilazione di liquidi, sali minerali e sostanze elettrolitiche.

Ne consegue una violenta diarrea, con scariche frequenti, vomito e disidratazione che nei neonati fino ai 24 mesi può protrarsi fino a 30 giorni e oltre, con intuibili conseguenze in termini di compromissione della crescita. Gastroenteriti prolungate e ricorrenti sono più comuni nei bambini non allattati al seno (perché nel latte materno passano anche gli anticorpi utili a rinforzare le difese del piccolo), e nei prematuri.

Il contagio avviene per via oro-fecale, perché il rotavirus viene espulso in modo massiccio con le feci del bambino, ma trattandosi di un germe presente normalmente in ogni ambiente, è facile che anche una igiene non proprio scrupolosa in chi cambia e lava il bambino possa favorire la malattia. Un bambino già indebolito da gastroenteriti o altre patologie infettive precedenti si ammalerà poi con più facilità.

Naturalmente, trattandosi di un’infezione altamente contagiosa, i bambini che frequentano il nido e la scuola d’infanzia sono più soggetti degli altri a contrarre il virus, soprattutto a partire dall’autunno. Il vaccino disponibile per l’immunizzazione da rotavirus, caldamente consigliato dall’OMS per ridurre la diffusione della malattia, è proposto in due formulazioni.

Si tratta, quindi, di due vaccini diversi ma entrambi molto efficaci e ben tollerati dai bambini: Rotarix™ (vaccino monovalente da ceppo umano) e RotaTeq™ (vaccino pentavalente umano-bovino). Il primo va somministrato nei neonati in due dosi, la prima entro le 12 settimane di vita, e la seconda entro le 16 settimane, con un intervallo di un mese tra le due dosi.

Il secondo vaccino anti-rotavirus si somministra in 3 dosi a 2, 4 e 6 mesi. Esiste un rischio di invaginazione intestinale del germe, sebbene attenuato, solo se la somministrazione della prima dose del vaccino avviene dopo le prime 12 settimane di vita del bebè, pertanto, se decidete di immunizzare il vostro bebè contro la gastroenterite da rotavirus, attenetevi alle indicazioni terapeutiche dell’OMS che ogni pediatra conosce perfettamente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| epicentro.iss.it
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...