Seguici su

Crescita

Soffre di disturbo specifico della scrittura o è solo brutta grafia?

Quando imparano a scrivere i bambini talvolta manifestano delle difficoltà nel tradurre graficamente i fonemi o nel renderli comprensibili alla lettura. Disgrafia e disortografia sono disturbi specifici della scrittura, ecco come riconoscerli

Quasi tutti i bambini, quando cominciano a leggere e ascrivere, manifestano qualche difficoltà, più o meno accentuata. L’apprendimento della scrittura, nonostante oggi non si attribuisca più tanta importanza alla “bella grafia”, può infatti essere problematico perché inizialmente la manualità dei bimbi non è perfetta.

Inoltre il disordine e la poca attenzione contribuiscono a rendere le paginette dei nostri piccoli scolari veri e propri campi di battaglia, disseminati di errori ed “orrori” (talvolta).

Fino ad una certa età una brutta grafia, con paroline poco chiare e non allineate, può rientrare nella norma, ma se questi difetti nella scrittura non vengono superati dopo le prime classi elementari e si manifestano in modo specifico a partire dalla terza, quando i bambini vengono guidati a rendere più personale e chiara la loro grafia, allora all’origine potrebbero non esserci più solo sciatteria o scarso interesse per l’ortografia, ma disturbi specifici della scrittura come la disgrafia o la disortografia.

Si tratta di due problematiche che possono essere accomunate alla dislessia, che quindi rientrano tra i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

All’origine non ci sono deficit neurologici o intellettivi dei bambini (che quindi sono dotati di un’intelligenza del tutto normale, quando non brillante), ma nel caso dei disturbi della scrittura, la causa è da ricercarsi in un problema di controllo. Disgrafia e disortografia possono presentarsi insieme o separate, e hanno le seguenti caratteristiche.
Disgrafia:

  • Parole disomogenee (lettere più grandi e più piccole)
  • Parole non allineate con le righe
  • Parole illeggibili
  • Parole letteralmente “incise” nel foglio o quasi invisibili
  • Estrema lentezza nello scrivere
  • Parole troppo distanti tra loro alternate ad altre attaccate
  • Parole scritte in senso opposto a quello normale (antiorario)
  • Confusione tra i fonemi

La disortografia, invece, ha a che vedere con la trasposizione delle parole sul foglio, sotto forma di scrittura, pertanto si manifesta con:

  • Parole a cui mancano sillabe o lettere
  • Parole scritte in modo inesatto
  • Sillabe invertite o aggiunte
  • Confusione di gruppi di fonemi

Questi disturbi sono legati ad un problema di mancata interiorizzazione del processo di formazione delle parole e di associazione tra grafemi e fonemi, pertanto si può risolvere. L’intervento dovrebbe essere quanto più precoce possibile anche per evitare che il bambino si demoralizzi pensando di essere un incapace.

In questo percorso, una volta individuato il problema, il bambino potrà essere seguito in modo particolare dagli insegnanti e dai genitori, attraverso strumenti didattici ed esercizi specifici per colmare le lacune. Per quanto riguarda, invece, la sola “butta grafia”… ebbene, non c’è da preoccuparsi, grandi geni scrivevano malissimo, e del resto oggi usiamo tutti le tastiere!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...