Seguici su

Educazione

Inserimento all’asilo nido e alla scuola materna: giorni di passione per le mamme

L’inserimento al nido e alla materna sono giorni di passione per le mamme e i papà assillati dall’ansia di dover andare o rientrare al lavoro.

Le scuole pubbliche ci piacciono. C’è più controllo, le mense sono ben organizzate e prevedono alimenti sani, i bambini entrano in contatto con compagni eterogenei, di ogni etnia e contesto sociale e culturale. Per questo cerchiamo di entrare nelle liste dei nidi comunali e delle materne statali.

Nella scuola pubblica troviamo la “normalità”. Purtroppo, però, gli educatori in quanto ad orari di uscita, entrata e permessi per far uscire il piccolo sono ferrei. E sono poco elastici nei confronti dei bisogni dei genitori anche per il periodo dell’inserimento all’asilo nido e alla scuola materna. In fondo, in quel momento, al centro del mondo ci sono solo i bambini…

Siamo preoccupati per il primo giorno di scuola (si sentirà ben accolto?, entrerà facilmente in relazione con i coetanei?) ma cerchiamo di trasmettere tranquillità e serenità per dargli sicurezza. Per i miei bambini l’inserimento (o ambientamento, come amano definirlo oggi) al nido è stato un periodo sereno. Ho dei bimbi socievoli e accoglienti con cui non ho avuto particolari problemi. In quel periodo ero più preoccupata degli impegni lavorativi da assolvere in orario che dei bimbi: non li ho visti preoccupati o spaesati neanche nelle prime ore di nido.

Il fatto è che i nuovi inserimenti sono tanti e le maestre devono organizzare le giornate come fanno loro più comodo. E i genitori che lavorano come fanno ad organizzarsi? In questi casi non ci sono permessi, ma si è costretti ad attingere alle ferie perchè sul posto di lavoro di mamme con figli piccoli ce ne sono parecchie (giustamente). E solo una piccola parte di genitori che lavorano in strutture pubbliche riesce a conciliarle con l’orario senza erodere le ferie.

Le maestre non sono flessibili in quanto ad orari, e dettano delle “regole”. Per il piccolo è importante che l’approccio con i compagni e l’ambiente circostante sia graduale perchè se troppo affrettato e senza l’iniziale presenza dei genitori può essere negativo: in seguito ci possono essere dei momenti di regressione. Nel caso il piccolo non cerchi troppo le figure di riferimento che ha in casa, è però arduo per mamma e papà vedere “perse” quelle ore in cui si poteva tranquillamente lavorare. Rimanere lì “per forza” può essere molto stressante.

I poveri genitori sono sempre con un’occhio alle lancette dell’orologio che sembra correre a più non posso, e il nervosismo sale. Sono solitamente due le settimane di settembre in si svolge l’ambientamento, e sembrano eterne. Un consiglio spassionato, per chi ha sofferto parecchio per sentirsi “obbligata” a fare questo o entrare e uscire in quell’orario preciso? Cercate di vivere il periodo pensando solo al vostro piccolo, considerate che i sacrifici sono per lui e i frutti arriveranno in seguito.

Via | Repubblica

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...