Seguici su

Crescita

Il palloncino per l’obesità dei bambini, quando è consigliato?

L’obesità infantile è una piaga diffusa, ma per combatterla, oltre a diete e sport, si può ricorrere anche a dispositivi come il palloncino intragastrico? Ecco cosa dicono gli esperti

Si ingerisce con un po’ d’acqua, senza nessuna difficoltà, e una volta giunto nello stomaco si gonfia e riduce lo spazio disponibile per il cibo, aumentando il senso di sazietà e contribuendo in modo efficace a combattere l’obesità. E’ il palloncino contro l’obesità, la nuova soluzione medica al problema del peso in eccesso in età pediatrica.

Per la prima volta questa tecnica alternativa alla classica chirurgia bariatrica (invasiva e più rischiosa per la salute) è stata di recente sperimentata sui bambini nell’Ospedale Bambin Gesù di Palidoro. Il “bello” del palloncino anti obesità è che non deve essere posizionato nello stomaco del paziente con un intervento endoscopico, come avveniva in passato, ma trattandosi di una mini pillola di appena 6 grammi può molto più facilmente essere inghiottito.

Per gonfiare il dispositivo si adopera una specie di pompetta collegata al palloncino da un tubicino sottilissimo. Una volta in posizione intragastrica, il palloncino, che non crea alcun disagio, nausea o dolore, e che è fatto apposta per resistere all’aggressione dei succhi gastrici, essendo pieno di azoto, che è un gas molto leggero, tende a salire verso la parte superiore dello stomaco, di fatto riducendo il senso di fame e inducendo prima quello di sazietà quando si mangia.

La tecnica del palloncino intragastrico è stata sperimentata con successo al Bambin Gesù su piccoli pazienti obesi tra i 10 e i 17 anni di età con Indice di Massa Corporea (IMC) situato tra 33 e 43, il che equivale ad un peso superiore ai 100 kg.

Usare il palloncino su bambini con questo grado elevato di obesità permette di ottenere risultati (in termini di dimagrimento), molto più rapidi e duraturi rispetto al solo ricorso alle diete e all’attività fisica (comunque indispensabili), ma naturalmente questa tecnica è indicata solo in determinati casi. Il primo paziente su cui il dispositivo è stato sperimentato al Bambin Gesù aveva 11 anni e 30 chili di troppo rispetto al suo peso forma.

Il bambino sul quale è stata utilizzata per la prima volta questa procedura è riuscito a deglutire il palloncino al primo tentativo e, nel momento in cui lo abbiamo gonfiato con l’azoto, ci ha assicurato di non aver provato alcun dolore ma, al più, una sensazione di bolle che si muovono

Spiega il dottor Francesco De Peppo, responsabile della Chirurgia Pediatrica Generale del Bambino Gesù di Palidoro. Una bella speranza per i bambini che siano già over size ma non ancora a livelli di obesità estrema.

Un altro vantaggio del nuovo palloncino è che può essere utilizzato su bambini con indici di massa corporea compresi tra 30 e 35 (col vecchio sistema, invece, si potevano trattare solo pazienti con IMC superiore a 35). In questo modo sarà possibile intervenire più precocemente sui casi di obesità patologica, senza dover aspettare che la situazione si aggravi ulteriormente

Afferma infatti lo specialista. Considerando che solo in Italia circa il 10% dei bambini è obeso, si può tranquillamente profetizzare che la nuova tecnica del palloncino che si inghiotte come una pillola diventerà a breve la nuova soluzione per un fenomeno che, purtroppo, al momento appare destinato solo a crescere.

Fonte| ospedalebambingesu.it

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...