Seguici su

Crescita

Aiuto, mio figlio si rifiuta di fare i compiti

Fare i compiti è faticoso, a volte noioso, e molti bambini si rifiutano di studiare a casa esasperando i genitori. Vediamo come aiutarli a diventare più diligenti

Diciamoci la verità, i bambini che fanno i compiti volentieri sono “beste” rare, la maggior parte si “piega” a questa incombenza solo dietro piccoli ricatti e trucchetti messi in atto dai genitori per stimolarli a fare il loro “dovere”.

Vero è che non tutti i compiti sono uguali, i bambini e gli adolescenti tendono a fare con piacere, o comunque non controvoglia quelli delle materie preferite, mentre gli altri li rimandano o li “liquidano” il prima possibile mettendoci poco impegno.

Molti bambini, soprattutto nei primi anni della scuola elementare, però, non si limitano a fare un po’ di capricci e a prolungare il momento dello svago post prandiale prima di rassegnarsi e mettersi sotto a studiare, ma inscenano delle vere e proprie tragedie greche, con pianti e strazianti lamenti, che alla fine sfiancano i genitori.

Come si fa a stimolare un bambino a tal punto recalcitrante, che manifesta un’avversione profonda o un totale disinteresse nei confronti dei compiti a casa, a modificare il proprio atteggiamento? Per prima cosa, bisogna indagare le cause del rifiuto. Parlare con gli insegnanti per capire come si comporta il bambino in classe è il primo step.

Potremmo scoprire, ad esempio, che soffre di qualche problema di apprendimento e che i suoi non sono capricci ma richieste di aiuto vero e proprio. Un bambino dislessico, o che soffra di discalculia, ad esempio, avrà serie difficoltà a fare i suoi compiti a casa in modo “tradizionale”, necessitando invece di un approccio individuale diverso, e di metodi di studio e di strumenti didattici adatti a superare il suo problema.

Se, invece, le ragioni del rifiuto sono piuttosto legate all’immaturità e allo scarso interesse per la scuola, allora bisognerà agire in modo strategico su diversi fronti. Ecco qualche consiglio.

  • Creare un ambiente consono allo studio. Ogni bambino che cominci la scuola deve avere un suo proprio spazio che stimoli allo studio e faciliti la concentrazione. Quindi non il tavolo di cucina, non la sala comune, magari con la tv accesa di sottofondo, ma un angolo tutto suo, silenzioso, luminoso, che non possa essere “invaso” da elementi di disturbo (inclusi fratellini minori). Bastano un tavolino con la sua sedia e uno scaffale che funga da libreria dove il bambino possa sistemare tutto il materiale scolastico (e solo quello) in modo ordinato. Ricordate che la luce è molto importante, quindi dotate la scrivania anche di una buona lampada da tavolo
  • Stabilire delle regole. I compiti vanno fatti sempre alla stessa ora, non si transige. Meglio se nel primo pomeriggio (non a tarda sera!), dopo una mezz’oretta di relax postprandiale, e prima delle televisione, che deve diventare una sorta di “premio”. Una piccola pausa può essere rappresentata dalla merenda
  • Studiare con un amico. Può essere una bella soluzione da “sperimentare”. Talvolta due bambini capricciosi, che tendono a distrarsi, messi insieme a studiare riescono a stimolarsi l’un l’altro molto bene. Ricordate, però, di controllare che studino davvero!
  • Studiare con loro. Talvolta i bambini hanno qualche difficoltà con alcune materie o esercizi specifici, e si vergognano di dirlo. Perciò è bene che soprattutto i primi tempi almeno uno dei genitori o un adulto stiano a disposizione per eventuali e puntuali aiuti
  • Lodarli. Un bel rinforzo è necessario quando i bambini fanno bene i loro compiti, aumenta la loro autostima, li gratifica e li stimola a fare sempre meglio. Perciò… siate molto generosi con i complimenti per una ricerca ben fatta o una lezione imparata a puntino
  • Promesse mantenute. Fate dei patti con i vostri bambini. Promettete loro (e mantenete), che se faranno bene i loro compiti per tutta la settimana, avranno un premio, come una gita, una pizzata di famiglia, un nuovo videogioco, o qualunque cosa possa renderli felici
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...