Seguici su

Alimentazione per bambini

Expo 2015 a misura di bambino: la buona educazione alimentare parte dalla scuola

Expo 2015 punta sulla scuola per promuovere le buone abitudini alimentari e la conoscenza del cibo fin dalla prima infanzia. Scopriamo le prossime novità del Progetto Scuola

A mangiare bene si impara da bambini, attraverso l’esempio in famiglia, certo, ma anche grazie ad una buona educazione alimentare.

Expo 2015, l’Esposizione universale che si terrà a Milano con argomento “il cibo” – e tutto ciò che ci ruota intorno – lancia la sfida alle scuole italiane affinché promuovano, attraverso progetti ad hoc, la buona alimentazione e la conoscenza (e il rispetto) dei prodotti alimentari e delle materie prime tra i piccoli alunni.

Il “Progetto Scuola” di Expo 2015 prevede percorsi formativi e didattici per rivolti ad insegnanti e studenti, partendo dalla riflessione sul tema: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. In che modo gli istituti scolastici dello Stivale, di ogni ordine e grado, potranno partecipare all’invito di Expo 2015? Il progetto prevede diverse tappe.

Già da aprile 2014, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione (MIUR), le classi degli istituti scolastici italiani sono state invitate a scegliere alcuni argomenti relativi ai tema di Expo 2015, ovvero il cibo, la sostenibilità ambientale associata alla produzione delle materie prime, e naturalmente salute e nutrizione, e di preparare dei progetti da presentare ai concorsi lanciati per l’occasione.

Gli istituti e le classi che avranno presentato i migliori progetti saranno quindi invitati a partecipare all’Esposizione universale presentando i loro lavori e avendo l’occasione unica di scambiarsi conoscenze ed esperienze con le altre scuole.

I progetti saranno presentati nel Padiglione Italia, e diverranno parte integrante del percorso didattico e dei viaggi di istruzione che cominceranno tra settembre e ottobre 2015 e che permetteranno ai piccoli visitatori di conoscere anche le esperienze e la cultura, in tema di cibo e di alimentazione, dei coetanei degli altri Paesi del mondo presenti all’Esposizione.

Tutte le scuole italiane sono state invitate a partecipare attivamente al Progetto Scuola di Expo 2015, ma le prime fortunate sono state 39 scuole di Monza che tra il 2012 e il 2013 hanno partecipato alla fase pilota presentando ben 100 progetti.

Lo scopo di aderire alla sfida lanciata da Expo 2015 alle scuole d’Italia, un Paese che ha fatto del “culto” per la buona cucina (che non sempre, però, è anche buona alimentazione) un proprio vessillo distintivo, è quello di formare nuove generazioni sempre più sensibili sul tema della nutrizione, non tanto e sono solo per preservare la propria salute, ma anche per proteggere quella dell’intero pianeta.

Negli anni futuri andremo incontro a sempre maggiori difficoltà nel reperire risorse energetiche sostenibili, e una parte importante verrà investita nella produzione di materie prime (alimentari, ricavate dall’agricoltura e dall’allevamento) e nella loro trasformazione, sufficienti a nutrire un pianeta sempre più affollato e sempre più affamato.

Una sfida da vincere, in cui, però, la responsabilità individuala non sarà disgiunta da quella dei Governi della terra. I bambini educati alla buona alimentazione, che conoscano quanto sia importante mangiare bene cibi sani, che siano stati coltivati e prodotti senza mettere a repentaglio la sostenibilità ambientale, saranno adulti più rispettosi dell’ecosistema e certamente molto più sani. Ricordiamocelo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| Progettoscuola.Expo2015
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...