Seguici su

Crescita

Il rifiuto della scuola elementare o vera e propria fobia?

Una piccola percentuale di bambini manifesta, al momento di iniziare la scuola elementare, un vero e proprio rifiuto generato da una fobia specifica. Vediamo come riconoscere questo disturbo

Il rifiuto della scuola (soprattutto elementare), è un disagio che molti bambini manifestano nei primi giorni in classe, quando l’impatto con il nuovo ambiente e il distacco da casa e dalla famiglia produce una sorta di trauma.

Sono soprattutto i bimbi che non hanno frequentato asilo e scuola materna a soffrire maggiormente di questo disturbo, che in genere, con tanta pazienza e il giusto aiuto da parte degli insegnanti, viene superato e sostituito da un atteggiamento più positivo e sereno.

Tuttavia, il rifiuto scolare talvolta cela una vera e propria fobia, molto più profonda e problematica, che colpisce circa l’1.5% dei bambini che iniziano la scuola primaria e che si manifesta con i seguenti sintomi:

  • Ansia marcata che insorge nel momento in cui il bambino esce di casa per raggiungere la scuola (ad esempio rifiuta persino di salire in auto con i genitori o di salire sullo scuolabus). Attacchi di panico di fronte all’ingresso dell’edificio scolastico
  • Senso di angoscia che comincia già le sera prima e che disturba il sonno del bambino tanto da provocare incubi o risvegli notturni
  • Sintomi fisici tra cui: nausea e vomito, mal di stomaco, diarrea, dolori articolari, talvolta febbriciattola, palpitazioni, senso di oppressione al petto

La sintomatologia recede nel momento in cui il bambino ottiene il permesso di restare a casa o di tornare da scuola. Infatti i piccoli affetti da fobia scolare non riescono in alcun modo ad integrarsi in classe, e questo finisce per produrre effetti negativi anche sullo sviluppo cognitivo, che in pratica si blocca o, addirittura, regredisce, e sulla socialità.

Lo stesso bambino, però, seguito a casa privatamente apprende senza problemi. Se, quindi, il vostro bimbo, al momento dell’inserimento nella prima classe della scuola primaria, manifesta tutti i sintomi che abbiamo visto in modo ripetuto e il suo disagio non viene lenito in alcun modo e non regredisce con il passare del tempo, ha bisogno di un aiuto professionale.

In genere la fobia scolare viene trattata attraverso un approccio cognitivo-comportamentale, che prevede un percorso mediato da un terapeutica in gamba e la collaborazione di genitori e insegnanti. Il primo intervento serve a capire quali cause profonde generino nel bambino l’ansia e la paura della scuola.

Se, ad esempio, ci siano traumi all’origine, se il bimbo “covi” nel suo intimo un senso di inadeguatezza, se abbia un’autostima molto bassa, se abbia paura di fallire eccetera. In un secondo momento si interverrà in modo specifico sulla psiche del bambino per rinforzare la sua autostima e neutralizzare le convinzioni negative, e l’inserimento scolastico avverrà gradualmente e in tempi stabiliti dallo specialista, in modo che il bambino sia davvero pronto per vivere appieno l’esperienza in classe.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...